Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Xpeng will officially launch in China the G7 EV Suv on July 3

Immagine
The Chinese car maker has confirmed that will officially launch the new G7 electric Suv on July 3 with an event scheduled to begin at 07:30 pm . Xpeng unveiled the G7 on June 11 and began its pre-sales, with a price of 235,800 yuan ($32,880), positioning it between its G6 SUV and flagship SUV G9   Xpemg will officially launch the new G7 electric SUV on July 3 with an event scheduled to begin a 07:30 pm in China. The SUV is positioned as a mid-size electric model equipped with L3-grade autonomous driving computing power. The model measures 4,892 mm in length, 1,925 mm in width, and 1,655 mm in height, with a wheelbase of 2,890 mm. Xpeng unveiled the G7 on June 11 and began its pre-sales , with a price of 235,800 yuan ($32,880) , positioning it between its G6 SUV and flagship SUV G9. The model received more than 10,000 pre-orders in the first 46 minutes , Xpeng said previously.  The G7 will be available in Max and Ultra versions Both variants come standard with a 702 km CLTC...

Xiaomi YU7: 200.000 ordini in soli 3 minuti dopo il lancio, 240.000 in 18 ore

Immagine
La divisione EV del colosso cinese di smartphone ha lanciato ufficialmente il suo primo Suv elettrico il 26 giugno totalizzando 200.000 prenotazioni nei primi 3 minuti di pre-vendita, 289.000 in un’ora e 240.000 ordini bloccati 18 ore dopo il lancio. I prezzi in Cina partono da 235.500 yuan (circa 35.000 dollari), 10.000 meno (1.400 dollari) del prezzo base del suo principale concorrente: Tesla Model Y.  Xiaomi ha lanciato ufficialmente in Cina YU7, il suo primo Suv elettrico, il 26 giugno. YU7 è un concorrente diretto di Tesla Model Y nel segmento degli Sport utility sportivi e si affianca alla berlina a emissioni zero SU7. Subito dopo l’evento di lancio Xiaomi EV, la divisione EV del colosso cinese di smartphone, ha annunciato che YU7 si è assicurato 200.000 ordini nei primi 3 minuti di pre-vendita, 289.000 in un’ora e 240.000 ordini bloccati dopo 18 ore dal lancio: ciò significa che la produzione fino a inizio 2027 è stata tutta venduta .  YU7 può essere ordinato in 2 mod...

BYD rallenta la produzione in Cina: vendite in calo, scorte in crescita

Immagine
Negli ultimi mesi BYD ha rallentato il ritmo della produzione e dei piani di espansione, riducendo i turni in alcune fabbriche cinesi e rinviando l’avvio di nuove linee produttive. Lo riferisce un rapporto di Reuters , citando due fonti a conoscenza della situazione.  Secondo quanto riferito da Reuters, le misure hanno riguardato almeno quattro stabilimenti. In alcuni casi sono stati cancellati i turni notturni e la produzione è stata tagliata di almeno un terzo rispetto alla capacità installata. BYD avrebbe inoltre sospeso i progetti per l’attivazione di nuove linee produttive .  Queste decisioni suggeriscono un possibile rallentamento della forte crescita registrata negli ultimi anni dal costruttore cinese, che oggi si trova ad affrontare un i ncremento delle scorte , nonostante significative riduzioni di prezzo nel competitivo mercato automobilistico nazionale. Secondo una delle fonti, le misure sono state adottate per contenere i costi, mentre un’altra le collega ...

Xiaomi will officially launch YU7 Suv in China on June, 26

Immagine
The smartphone giant's electric vehicle (EV) unit, will officially launch the YU7, its highly anticipated first SUV model, on Thursday, June 26: a launch event will begin at 7:00 pm on the same day  Xiaomi EV, the smartphone giant's electric vehicle (EV) unit, will officially launch the YU7, its first EV Sport utility, on Thursday, June 26: a launch event will begin at 7:00 pm on the same day and will also feature the launch of the Xiaomi MIX Flip 2 foldable smartphone and the Xiaomi Pad 7S Pro, which is the second tablet mode equipped with Xiaomi's in-house developed Xring O1 chip. Xiaomi will also introduce a "personal smart device for the next generation" at the event, Lei Jun, the company's founder, chairman, and CEO, said. The Xiaomi YU7, a competitor Tesla’s Model Y , made its official debut on 22 May. The Xiaomi YU7 is the first SUV under the Xiaomi EV brand and follows the launch of the SU7 electric sedan last year. This model marks Xiaomi’s entry in...

Xiaomi YU7: lancio ufficiale giovedì 26 giugno

Immagine
Il primo Sport utility elettrico del marchio cinese, diretto concorrente di Tesla Model Y sarà presentato dopodomani nel corso di un evento in programma a partire dalle 19 ora locale  Xiaomi lancerà ufficialmente YU7, il suo primo e molto atteso Suv EV, giovedì prossimo 26 giugno nel corso di un evento dedicato in programma a partire dalle 19 ora locale. Lei Jun , fondatore, presidente e Ceo di Xiaomi , ha confermato la data di lancio sui social media precisando, senza tuttavia dare cifre, che da fine maggio le richieste di preordine e il numero di clienti che hanno pagato un deposito per prenotare YU7 hanno superato di gran lunga le aspettative e ad oggi sono tre volte superiori a quanto totalizzato, durante lo stesso periodo, dal primo modello Xiaomi: la berlina elettrica SU7, che aveva fatto il suo debutto ufficiale il 28 marzo 2024 con un prezzo di 215.900 yuan (31.000 dollari).  I prezzi di YU7, come annunciato dallo stesso Lei Jun, saranno ufficializzati poco prima ...

Fiat Panda: i prezzi aggiornati

Immagine
Tre allestimenti : Pop , che è quello di ingresso, Icon e Pandina , l’unico con l'omologazione 5 posti inclusa nella dotazione di serie. In vendita a partire da 15.950 euro chiavi in mano  Fiat Panda in allestimento Pop La gamma di Fiat Panda è oggi a listino con 3 livelli di allestimento: Pop, che è quello base, Icon e Pandina. Motore unico per tutti: 3 cilindri 1.0 a benzina mild hybrid da 70 Cv con cambio manuale a 6 marce. Panda Pop è commercializzata al prezzo di 15.950 euro chiavi in mano e di serie ha cerchi in acciaio da 14” con logo Panda, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici anteriori, chiusura centralizzata e predisposizione autoradio con 2 altoparlanti, antenna, comandi al volante e pulsanti sul cruscotto.  Fiat Panda Pop: plancia con predisposizione autoradio Il colore di carrozzeria di serie è il giallo Positano pastello . Le tinte pastello bianco Gelato, nero Cinema e rosso Passione richiedono ciascuna un sovrapprezzo di 750 euro. In alternati...

Land Rover Defender: svelata la nuova versione Trophy Edition

Immagine
L' edizione speciale ricorda la partecipazione del Suv britannico ad una delle più iconiche competizioni del passato. Debutterà in pubblico al Festival of Speed che si svolgerà a Goodwood dal 10 al 13 luglio  Land Rover ha presentato una nuova edizione speciale del Defender che richiama le classiche vetture protagoniste del Camel Trophy , con tanto di accessori da off-road e colori retrò. Basato sul Defender, il nuovo modello è equipaggiato con cerchi in lega da 20 pollici oltre ad offrire la possibilità di scegliere tra la una c olorazione gialla o verde , con un cofano in contrasto , passaruota e tetto neri oltre ad interni in pelle sempre nera. Anche il pannello della plancia è verniciato in colorazione con la carrozzeria. Sarà, inoltre, disponibile come optional una pellicola protettiva opaca per la vernice.  Sebbene la nuova Defender non sia ufficialmente definita by Camel Trophy dopo che le aziende del tabacco hanno ritirato la sponsorizzazione di questo tipo di co...

Audi Q3: la nuova generazione è in vendita in Italia a partire da 42.500 euro

Immagine
Si riconosce per il frontale e i gruppi ottici ridisegnati, gli interni propongono nuovi comandi, incluso quello del cambio, al volante e riprendono dai modelli di gamma più alta l’ Audi Digital  Stage con Virtual Cockpit da 11,9” e schermo centrale da 12,9”. Motori a benzina, anche mild hybrid, turbodiesel più l’ibrido plug-in e-hybrid . I prezzi vanno da 42.500 a 62.900 euro chiavi in mano. Da settembre nelle concessionarie italiane  Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/BWuxA Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/sETD3 Per scaricare i dati tecnici clicca qui  t.ly/u2ZHw La terza generazione dello Sport utility compatto si riconosce per il nuovo frontale che accoglie fari più sottili e la mascherina single-frame in posizione rialzata rispetto alla serie precedente. Ridisegnati anche paraurti e prese d’aria, mentre in coda cambiano i gruppi ottici, ora raccordati da una fascia luminosa a led orizzontale. Particolarmente curata l’ efficienza aerodinam...

Luca de Meo (ex Ceo Renault): se ne va uno dei pochi top manager che ama davvero l'auto

Immagine
Disegna automobili fin da quando era bambino . È stato il primo italiano a capo di un colosso industriale francese. Domenica scorsa si è dimesso.  Da settembre  sarà il nuovo amministratore del Gruppo Kearing , proprietario di marchi iconici come Gucci. Si occuperà di lusso, alta moda, ma la passione, quella vera, rimane sempre nel cuore. Magari, fra qualche anno, ci ripensa: lo aspettiamo  “Io vengo da altri settori, sono qui solo di passaggio. Luca è diverso: nelle riunioni quando parla di prodotto riempie interi fogli di disegni delle macchine”. Così mi raccontava, nel 2007, Antonio Baravalle , amministratore delegato di Alfa Romeo, ma soprattutto uno dei Marchionne boys , cioè i manager più fidati e stretti collaboratori del grande capo, assieme a Alfredo Altavilla, Olivier Francois e, appunto, Luca de Meo, che disegnava automobili fin da quando era un bambino.  “Erano la sua grande passione ” confidò sua madre Giovanna in un'intervista del 2009. “La prima cosa...

Peugeot E-208 GTi: solo elettrica, 280 Cv, da 0 a 100 km/h in 5,7”

Immagine
Forse per tirarsi su di morale, visti gli scarsi risultati della 9X8 nel mondiale endurance, Peugeot ha scelto Le Mans , alla vigilia della 24 Ore che partirà domani, per presentare la nuova E-208 GTi. È solo elettrica, con motore da 280 Cv e 347 Nm di coppia. Velocità massima 180 km/h. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e il miglior rapporto peso/potenza (5,7 kg/Cv) del suo segmento.  Sviluppata da Peugeot Sport, ha il telaio ribassato di 30 mm , carreggiate allargate di 56 mm all'anteriore e di 27 mm al posteriore, è equipaggiata con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 nella 215/40-18 e dischi freno anteriori di diametro 355 mm con pinze fisse a 4 pistoncini appositamente studiate per ottimizzare il raffreddamento e garantire una potenza frenante sempre ottimale e costante. Per chi vorrà divertirsi in pista l’ ESP , infine, dispone di una modalità Sport che sospende i sistemi di assistenza alla guida.  Per gli interni ci sono un volante sportivo compatto con ...

Audi Q5 e-hybrid: l’ibrida plug-in è a listino

Immagine
Disponibile nelle varianti di carrozzeria Suv e Sportback , abbina il motore 2.0 TFSI a benzina da 252 Cv a un propulsore elettrico da 143 Cv ed è proposta in due livelli di potenza massima complessiva: 299 e 367 Cv . Nelle concessionarie italiane nel corso del quarto trimestre 2025. Prezzi a partire da 69.150 euro  Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/SvsnN Per scaricare il listino di Q5 e-hybrid clicca qui  t.ly/f1kRq Per scaricare il listino di Q5 Sportback e-hybrid clicca qui  t.ly/2ydVK Per scaricare i dati tecnici clicca qui  t.ly/yjs1B Per scaricare i dati tecnici delle versioni da 299 Cv clicca qui  t.ly/TT8z3 Per scaricare i dati tecnici delle versioni da 367 Cv clicca qui  t.ly/AwV5m Audi completa la gamma di nuova Q5 con le versioni plug-in hybrid, denominate e-hybrid. Si aggiungono a Q5 con i motori mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt 2.0 TDI turbodiesel da 204 Cv, 2.0 TFSI a benzina da 204 Cv, 3.0 TFSI da 267 Cv per SQ5 e sono e...

BMW XM upgraded will be unveiled on 14 June at Le Mans

Immagine
Three become two . The BMW XM portfolio is sharpening its focus, now offering just two models: the XM Label range-topper and XM 50e . The upgraded XM Label will be unveiled on 14 June 2025 at the 24 Hours of Le Mans  Three become two: the BMW XM portfolio is sharpening its focus, now offering just two models. The XM Label range-topper is now t he only model to come with an electrified V8 engine . The XM 50e, featuring an electrified six-cylinder engine, remains available unchanged. XM Label: its M HYBRID system consists of a V8 with a peak output of 430 kW/585 hp and an electric motor integrated into the eight-speed M Steptronic transmission delivering up to 145 kW/197 hp.  With a system output of 550 kW/748 hp and a combined torque of 1,000 Nm, the XM Label is the most powerful BMW M production model ever . It takes just 3.8 seconds to accelerate from 0 to 100 km/h and has an electronically limited top speed of 250 km/h. The optional M Driver’s Package increases this limit...