Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ibrido plug-in

Volvo XC70 l'ibrida plug-in con 200 km di autonomia in elettrico

Immagine
Pensata per soddisfare una domanda che in Cina sta esplodendo, quella degli ibridi ad autonomia estesa , potrebbe arrivare anche in Europa  Una tendenza quella degli ibridi ad autonomia estesa che fa ormai tendenza in Cina . Si tratta delle vetture ibride range-extender che rappresenta un’importante fetta di mercato visto che spopola fra gli utilizzatori cinesi, ma presto potrebbe esplodere anche con gli elettrici. Volvo che è un brand di proprietà cinese di Geely , non poteva che recepire questa soluzione.  Nasce così la XC70 per la Cina almeno per ora. Il sistema offre l'autonomia in modalità elettrica arriva fino a 200 km. L’aumento dell’autonomia significa spostarsi su distanze maggiori senza ricaricare la batteria o fare rifornimento. La nuova XC70 sarà in vendita in Cina entro fine anno 2025. Poi si vedrà. Se il pacchetto tecnico che garantisce un’autonomia estesa è al debutto su una Volvo, la sigla XC70 non è un inedito per il brand. Infatti fino al 2016 era la ve...

Smart #5 sarà proposta anche nella versione con tecnologia plug-in

Immagine
Il Suv più grande del brand gestito pariteticamente da Geely e Mercedes affiancherà alle versioni elettriche anche una variante ibrida ricaricabile  Alla Smart hanno deciso di fare un passo indietro rispetto all’annunciata gamma esclusivamente elettrica adottata al momento dal lancio della nuova generazione. Con la decisione di aggiungere anche la tecnologia Phev nell’offerta del nuovo Suv del brand, la #5, in arrivo sui mercati globali nel 2026 risponde alla tendenza fatta registrare in Cina, ma anche alle crescenti preoccupazioni sulle vendite di vetture elettriche sui mercati globali come Europa.  La scelta rappresenta un importante cambiamento strategico per la proprietà paritetica del brand gestito da Geely e Mercedes visto che in precedenza si era impegnato ad offrire soltanto alimentazioni elettriche su tutti i modelli della nuova generazione del brand. La decisione di puntare sulla variante plug-in è la reazione sia alle dinamiche di vendite fatte registrare su...

Mercedes-AMG GLE 53: più potente e solo ibrida-plug-in

Immagine
Mercedes ha aggiornato la versione base AMG di GLE   Suv e Coupé   con un nuovo powertrain non più mild-hybrid ma ibrido plug-in che abbina al 6 cilindri in linea 3.0 a benzina un propulsore elettrico da 136 Cv, per una potenza complessiva di   544 Cv :   9 Cv in più   rispetto alla precedente AMG GLE 53. Il motore 6 cilindri a benzina eroga ora una potenza massima incrementata di 14 Cv: da 435 Cv a 449 Cv. Potenza e coppia complessive rispettivamente di 544 Cv e 760 Nm della nuova  AMG GLE 53 Hybrid 4Matic+  Suv e Coupé sono scaricate a terra tramite il sistema di trazione integrale 4Matic+ accoppiato al cambio automatico a 9 rapporti 9G Tronic. L'unità elettrica è alimentata da una batteria con capacità di 31,2 kWh. Prestazioni:  da 0 a 100 km/h in 7 secondi , velocità massima (autolimitata) 250 km/h. L’autonomia dichiarata in modalità elettrica è di 86 km per GLE Suv e di 87 km per GLE Coupé. Di serie  Mercedes-AMG GLE 53 Hybrid 4Matic+ ad...