Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta opel mokka

Opel GSE: solo elettriche ad alte prestazioni

Immagine
La sigla, che sta per Grand Sport Electric , diventa un marchio: riservato a modelli con powertrain a emissioni zero ma esclusivamente sportivi. Il primo a proporlo sarà il crossover Mokka   La sigla GSE debutta su una Opel, come GS/E (Grand Sport Einspritzung, dove “einspritzhung” sta per “iniezione) nel marzo del 1970 . È utilizzata per la versione più sportiva, spinta da un motore 2.5 dotato di iniezione Bosch D-Jetronic da 150 Cv per 192 km/h (197 km/h per la versione coupé), della prima generazione della berlina Commodore .  Nel 1983 la sigla cambia, diventa GSE e proposta sulla Monza : rappresenta invece l’ evoluzione finale e più prestazionale della coupé realizzata sulla base dell’ammiraglia Senator. Era dotata di un sei cilindri di 3 litri da 180 Cv che le faceva raggiungere i 215 km/h, montava sedili sportivi Recaro, strumentazione digitale con indicatori a cristalli liquidi, sospensioni più rigide, cambio manuale Getrag a 5 marce, interni completamente neri e un...

Opel Mokka restyling: motori, gamma, listino

Immagine
Si riconosce per il  nuovo logo  nel frontale e per la firma luminosa dei gruppi ottici ridisegnata. Aggiornati anche gli interni con  quadro strumenti digitale  e  schermo  touch screen  a centro plancia  entrambi  da 10”  di serie. Motori a benzina, mild hybrid e elettrico.  Prezzi  a partire  da 26.200 euro   Per scaricare i prezzi aggiornati al 17.02.2025 clicca qui  t.ly/rIKSe Per scaricare il listino aggiornato al 17.02.2025 clicca qui  t.ly/aWaWO Opel ha aggiornato Mokka, il Suv più compatto della gamma  lungo 4,15 metri , largo 1,79 (1.789 mm) e 1,99 (1.989 mm) inclusi gli specchietti retrovisori, alto 1,54 (1.535 mm) con un passo di 2,56 metri (2.557,2 mm). All’esterno le novità sono per il  frontale  con il nuovo logo della Casa integrato, assieme ai  fari ridisegnati , in un unico elemento nero lucido.  Come su Opel Frontera , i gruppi ottici anteriori e posteriori hanno u...

Opel Mokka restyling: gamma, allestimenti, listino per il mercato italiano

Immagine
Si riconosce per il nuovo logo nel frontale e per la firma luminosa dei gruppi ottici ridisegnata. Aggiornati anche gli interni con quadro strumenti digitale e schermo touch screen a centro plancia entrambi da 10” di serie. Motori a benzina, mild hybrid e elettrico. Prezzi a partire da 26.200 euro   Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/IMwW2   Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/kRX7E Opel ha aggiornato Mokka, il Suv più compatto della gamma lungo 4,15 metri , largo 1,79 (1.789 mm) e 1,99 (1.989 mm) inclusi gli specchietti retrovisori, alto 1,54 (1.535 mm) con un passo di 2,56 metri (2.557,2 mm). All’esterno le novità sono per il frontale con il nuovo logo della Casa integrato, assieme ai fari ridisegnati , in un unico elemento nero lucido. Come su Opel Frontera , i gruppi ottici anteriori e posteriori hanno una nuova firma luminosa suddivisa in tre blocchi di illuminazione. L’allestimento GS, il più ricco, aggiunge una finitura nera per il profilo che v...

Opel Mokka: a listino la Hybrid

Immagine
La gamma si completa con la versione elettrificata dotata di motore a benzina 1.2 da 136 Cv con sistema mild hybrid a 48 Volt. È disponibile in 3 allestimenti con prezzi che partono da 30.100 euro   Clicca per il listino https://drive.google.com/file/d/1UbVsWR91VeJP1dB6nRLIdHGIi5MkifK3/view?usp=share_link Lungo 4,15 metri, largo 1,79 (1,99 inclusi gli specchietti retrovisori esterni), alto 1,52 con un passo di 2,56 metri e un bagagliaio con capacità di carico di 310/1.1105 litri, il Suv a trazione anteriore Opel Mokka ha ricevuto in gamma la nuova versione elettrificata Hybrid.  È equipaggiata con un motore a benzina 3 cilindri 1.2 turbo da 136 Cv accoppiato a un propulsore elettrico da 21 kW (28 Cv), al cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e a un sistema mild hybrid a 48 Volt che a differenza dei classici mild hybrid permette di partire da fermo e muoversi a basse velocità fino a 1 km e fino al 50% in città utilizzando il solo motore elettrico , come su una ful...