Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta stellantis

Citroën, pronta al debutto in Formula E nel 2026

Immagine
Il brand francese di Stellantis ha una tradizione sportiva che va dalle numerose vittorie nel Rally di Montecarlo a quelle fra le dune della Dakar. Ora è pronta a tornare ufficialmente anche nel motorsport  Citroën sarà al via nel 2026 del mondiale di Formula E prendendo il posto lasciato vacante da Maserati . Il cambio di brand segnerà un vero e proprio rilancio della divisione sportiva del gruppo Stellantis che per le tre anni ultime stagioni aveva supportato l'attività di Maserati e da ora che passerà la mano ai colori del Double Chevron che si sta preparando ad una nuova sfida all'insegna dell'elettrificazione..  A parlare della tradizione sportiva di Citroën sono i numeri: 9 titoli mondiali nel WRC , la formula regina nel rally grazie al duo Sebastien Loeb e Daniel Elena e come detto le tante vittorie alla Dakar , a cui si aggiungono i 3 titoli sia piloti che costruttori nel WTCC e ancora nella Fia Cross-Country Rally World Cup. Ora però si cambia : niente più s...

Peugeot 308 si rilancia a cominciare dal frontale. Sarà in vendita in autunno

Immagine
La compatta del brand francese di Stellantis si rinnova nello stile , aggiunge due allestimenti e offre una garanzia estesa fino ad 8 anni e 160.000 km  La Peugeot nelle varianti berlina e station wagon si aggiorna a quattro anni dal lancio. Le prime vetture in entrambe le variabili disponibili arriveranno nelle concessionarie in autunno e offriranno una garanzia estesa a otto anni o 160.000 km. Alle versioni Style, Allure e GT si aggiungono, poi, i nuovi allestimenti Business e GT Executive.  La novità più evidente delle nuove Peugeot 308 è il frontale : niente più cromature, ma una nuova mascherina , in colore con la carrozzeria e offerta con una trama più aperta al centro e, invece, più fitta ai lati. I fari , invece, sono più in basso e a tre listelli a Led per lato, a seconda delle funzioni o di luce diurna e di indicatore di direzione.  Nelle versioni GT , per la prima volta, l’ emblema del brand è illuminato , incorniciato da sottili elementi luminosi....

Gilles Vidal, capo dello stile Renault, passa a Stellantis: ne vedremo delle belle?

Immagine
Dopo Luca de Meo, un altro nome eccellente lascia Renault: Gilles Vidal, numero uno del design e nel suo campo un fuoriclasse, dal 1° ottobre sarà il nuovo Head of Design per i marchi europei di Stellantis per rifondare la loro l'identità. Come? Con macchine che piacciono subito a tutti , a differenza di quelle cinesi, di cui si può dire tutto tranne che sono belle Che aria tira alla Renault? Brutta. Dopo il Ceo italiano Luca de Meo se ne va un altro pezzo da novanta: Gilles Vidal, il capo dello stile ma soprattutto uno dei pochi fuoriclasse nel mondo del design automobilistico . Dal 1° ottobre Vidal sarà il nuovo Head of Design dei marchi europei del Gruppo Stellantis.  L’acquisto è azzeccatissimo, prima di tutto perché Vidal dove è andato ha fatto lavori eccellenti. Ha rifondato il design delle Peugeot e soprattutto dei Suv del marchio francese, creando un’identità forte, riconoscibile, moderna e pure bella: al mercato è piaciuta. In Renault , dove successivamente è passato f...

Citroën lancia in Italia la nuova C5 Aircross

Immagine
La nuova ammiraglia del brand francese di Stellantis abbina spazio, confort e tecnologia in versione 100% elettrica . Rafforza, poi, la visione di Elettrico Sociale con formule accessibili a tutti sull'intera gamma  Da quando Citroën ha lanciato la visione di Elettrico Sociale , ha già fruttato oltre 2.000 vendite grazie agli incentivi statali 2024. Il brand francese di Stellantis è il riferimento della mobilità elettrica accessibile : a febbraio, come ad aprile è stato brand leader del mercato elettrico in Italia con una quota dell’11,8%. Inoltre, la C3 è stato il modello elettrico in assoluto più venduto. Un traguardo che dimostra l’efficacia della strategia del brand da sempre impegnato nel democratizzare a tutti l’accesso alla tecnologia e nell’offrire soluzioni concrete per una mobilità più pulita e responsabile.  Protagonista più recente nella gamma di Citroën è oggi la C5 Aircross che con le sospensioni Advanced Comfort e i sedili di ultima generazione offre un’ine...

Dal manager pilota all’italiano cresciuto in azienda: cosa ci aspettiamo dal nuovo Ceo di Stellantis

Immagine
Antonio Filosa , è il nuovo Ceo di Stellantis. Dopo Marchionne , un italiano (Filosa è nato a Castellammare di Stabia, provincia di Napoli) torna al vertice del Gruppo. Sostituisce Carlos Tavares , che si era dimesso lo scorso dicembre. Riservato, puntiglioso, magrissimo con una spiccata propensione al dimagrimento non solo suo ma anche di quello delle aziende, Tavares, portoghese ma francese di adozione, si era costruito la sua fama di tagliatore di teste e di costi prima in Renault e Nissan a fianco di Carlos Ghosn, successivamente in PSA (Peugeot-Citroën) dove sponsorizzò, con successo, l’acquisizione di Opel, che risanò tagliando tutto e di più.  Pilota esperto e grande appassionato di auto da corsa (dicono che sappia riconoscere il modello di una vettura dal rumore che fa il motore) Tavares era un duro tutto d’un pezzo , che neppure le foto che lo ritraevano con casco e tuta hanno potuto umanizzare. Filosa è un manager italiano, tosto, capace, cresciuto in azienda...

Stellantis: sarà Luca Maestri (Apple), il nuovo Ceo?

Immagine
Sono voci, già smentite ufficialmente, ma il suo nome circola da tempo. Chi è Luca Maestri, il top manager italiano che potrebbe diventare il nuovo Ceo del gruppo al posto di Carlos Tavares? Non è Draghi , ma nel suo mondo è un drago  Sono voci, che Stellantis ha già seccamente smentito così: “fake news”  cioè tutte balle, ma il suo nome, Luca Maestri, circola da tempo. A volerlo , come nuovo Ceo del Gruppo al posto del dimissionario Tavares, sarebbe John Elkann in persona. Se andrà così ci farà piacere, per tanti motivi. È italiano, de Roma, dal 2013 è vicepresidente e Chief Financial Officer , cioè capo finanziario, di Apple , cariche che lascerà alla fine di quest’anno.  Un vero super manager , capace di amministrare le finanze e una cassa di 230 miliardi di dollari, più o meno. Con un obiettivo semplice e chiaro: “ fare i prodotti migliori al mondo per dare la migliore esperienza ai clienti”. “Concetti semplici, ma avere l’ossessione per queste cose è diffici...

Crisi Stellantis: quando John Elkann ha finito di stringere mani, metta mano al prodotto

Immagine
Lo scorso novembre Fiat ha immatricolato in Italia 8.794 vetture , solo 16 più di Dacia e Maserati ha festeggiato i suoi primi 110 anni con 111 consegne (-59,49% rispetto a novembre 2023) sul nostro mercato. Se a breve non sono previsti lanci di nuovi modelli, servono più idee per vendere meglio quello chec'è: il presidente di Stellantis faccia tesoro di una battuta di Marchionne che ricorderà sicuramente ...  A chi si siede, io gli tolgo la sedia di sotto : così parlò, in tempi non sospetti (ottobre 2027), Sergio Marchionne . Qui, però, non parliamo di Marchionne, ci limitiamo solo a dire che pochi, se non pochissimi, fra quelli si vantano o millantano di aver conosciuto e frequentato Marchionne, ricordano questa battuta.  Parliamo di Stellantis, con particolare riferimento ai marchi Fiat e Maserati. Lo scorso mese Fiat ha immatricolato in Italia 8.794 vetture (fonte: UNRAE), solo 16 più di Dacia, con una flessione del 41,74% , mentre la quota è scesa al 7,08%, contro ...

Stellantis: Tavares si è dimesso. E adesso?

Immagine
Ieri sera il Ceo del gruppo ha presentato le dimissioni e ha lasciato l’incarico in anticipo di poco più di un anno rispetto alla scadenza (2026) del suo contratto, forse perché non ne poteva più, o non ne potevano più di lui. Al suo posto  un Comitato Esecutivo ad interim , presieduto da John Elkann. Il nuovo Ceo sarà nominato nel primo semestre 2025:  avrà un compito tutt’altro che semplice, anche se non impossibile.  Carlos Tavares, al centro con la polo bianca, alla 24 Ore di Le Mans del 2015 prima della partenza Carlos Tavares, Ceo di Stellantis , gruppo automobilistico nato dalla fusione del Gruppo PSA (con i marchi Peugeot, Citroën, DS e Opel) e FCA (Fiat Chrysler Automobiles), passerà il prossimo Natale in famiglia, senza leggere mail o convocare call. Si è dimesso ieri, a sorpresa (?) lasciando con effetto immediato l’incarico di Chief executive officer (Ceo) in anticipo di poco più di un anno rispetto alla scadenza del suo contratto, prevista per il 2026. Il...

DS: vendite in forte calo ma dai vertici Stellantis tutto tace

Immagine
DS Automobiles, il marchio che esprime l’arte del savoir-faire e fa parte di Stellantis, fa registrare vendite in forte flessione e a doppia cifra in Europa , Francia e Italia incluse, ma dai vertici del Gruppo nessun commento, preoccupazioni zero: forse perché è francese?  DS 7 è la DS più venduta in Europa con 15.487 consegne (-10%) nei primi 10 mesi 2024 Con tutto il rispetto per chi disegna e vende le DS e per l’arte del savoir-faire che queste macchine esprimono, i risultati di vendite parlano chiaro: piacciono poco ai clienti, anche a quelli francesi, che di solito un occhio di riguardo per i marchi nazionali ce l’hanno sempre. Non è così, almeno per DS. Nei primi 10 mesi 2024 in Francia DS Automobiles ha totalizzato 15.523 consegne, con una flessione a doppia cifra (-24,8%) rispetto allo stesso periodo 2023. Nella classifica di vendite per modello la DS più venduta in Francia è DS 7 con 5.812 consegne da gennaio a ottobre 2024 contro le 7.739 totalizzate nello stesso peri...

Le novità di Stellantis al Salone dell'auto di Parigi 2024

Immagine
Si avvicina l’apertura della rassegna francese dell'auto (15-20 ottobre) che vede presenti tanti brand in controtendenza con le recenti rassegne automotive. Tutte le novità del Gruppo Stellantis. Finalmente , verrebbe da dire, una rassegna dell’auto in un contesto più tradizionale quello degli stand non all’aperto e con una presenza di livello in termini di brand dell’auto con tanto di anteprime mondiali e di presenza di importanti ceo di case automobilistiche sia pure soltanto nella giornata dedicata ai media internazionali e agli addetti ai lavori. Stellantis in particolare espone il meglio di alcuni dei suoi brand, Alfa Romeo , Citroën e Peugeot oltre a Leapmotor . Le novità di Alfa Romeo all’insegna dalla Junior . E’ il primo suvvino in gamma del brand del Biscione a rappresentare l'intrigante delle novità al Salone di Parigi dove debuttano in pubblico la ibrida e la Veloce da 280 Cv . A cui si aggiunge il model year 2025 della suv compatto Tonale , il modello di ...

Stellantis: al via gli Spoticar Electric Days

Immagine
Fino al 29 febbraio la nuova campagna promozionale di Spoticar, leader in Europa nella vendita di vetture usate, propone una selezione di modelli elettrici e ibridi anche plug-in con formule di acquisto anche tramite finanziamento con wallbox domestica inclusa Spoticar, il marchio dell’usato Stellantis leader in Europa nella vendita di auto di seconda mano, ha avviato in Italia la nuova campagna promozionale Spoticar Electric Days, attiva dall’11 al 29 febbraio .  L’iniziativa propone una selezione di vetture elettriche e ibride, anche plug-in sottoposte a un meticoloso check-up, che arriva fino a 85 punti di controllo , con possibilità di beneficiare di una garanzia fino a 24 mesi. Tutte le vetture, inoltre, possono contare sull’assistenza stradale h24, 7/7 in tutta Europa, e con la Garanzia Premium, potranno beneficiare di zero costi di manutenzione per 12 mesi o nei primi 15.000 chilometri dall'acquisto, mentre per la batteria è prevista una garanzia esaustiva, che può arriva...

Stellantis: ripartono gli Spoticar Days per l'usato

Immagine
A gennaio Stellantis offre uno speciale sconto di 1.000 euro su un lotto di vetture usate selezionate, disponibili sul sito www.spoticar.it A gennaio 2024 ripartono gli Spoticar Days, la promozione che permette di acquistare in sconto una selezione di auto usate consultando la piattaforma online del Gruppo Stellantis. L’iniziativa, che inaugura il 2024 di Spoticar, permette di avere 1.000 euro di sconto su una selezione di vetture usate. Sul sito di Spoticar esiste una sezione dedicata proprio agli Spoticar Days, trovare modelli in promozione è dunque molto semplice.   Qualche esempio : una Peugeot 2008 PureTech Turbo 110 EAT6 GT Line del 2017 si può acquistare a 12.450 euro beneficiando dello sconto di 1.000 euro degli Spoticar Days. Una Opel Corsa 1.2 75 Cv del 2022 può essere acquistata a 13.350 euro, una Citroën C3 Picasso 1.6 HDi 90 Exclusive del 2014 si può addirittura portare a casa a 7.250 euro.  Rispetto ai prezzi esposti sul sito, basta sottrarre i 1.000 euro offe...