Auto e Moto d'Epoca 2024: ricomincia da Bologna

A proposito di saloni dell'auto , che sono in perenne crisi: c'è la novità di Auto e Moto d'Epoca (26-29 ottobre) che da Padova, la sua sede storica, ha traslocato in quel di Bologna. Più spazio sia per gli espositori, che hanno a disposizione 11 padiglioni per un totale di 235.000 metri quadrati, che per gli appassionati di auto e di moto d'epoca, che per accedere all’evento devono comunque pagare un biglietto non certo economico, visto che il costo parte da 25 euro, ma si può arrivare a 76 euro per il fine settimana. Fra le novità di quest’anno il padiglione dedicato alle due ruote , uno spazio che prima non era previsto. Non mancano anche i marchi automobilistici, a cominciare da Toyota, che ha svelato in anteprima nazionale il nuovo Land Cruiser. La divisione Heritage di Stellantis ha invece portato in fiera l’iconica Alfa Romeo 33 Stradale (nella foto) , Mercedes ha presentato la nuova CLE, a cui si aggiungono le novità di Alpine, Bentley, Bmw e McLaren. D...