Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sport utility

Vidal (capo del design Renault): “Chi potrà battere i Suv? I nuovi e più eleganti Mpv"

Immagine
Sport utility e crossover, oggi, sono la tipologia di modelli più venduta nel mondo ma secondo il numero uno dello stile della Casa francese l’ elettrificazione , che darà più libertà di progettazione, potrebbe favorire la rinascita e il ritorno al successo di monovolume e multispazio   La concept car Emblème presentata da Renault nell'ottobre 2024 Il mercato, oggi, è dominato da Suv e crossover di tutte le taglie ma nei prossimi anni potrebbe non essere più così. Come è noto, il successo degli Sport utility ha avuto inizio con la Nissan Qashqai lanciata nel 2006 e capostipite di tutti i moderni Suv, più funzionali e accoglienti, a parità di dimensioni, di station wagon e soprattutto di monovolume e MPV (sigla che sta per Multi Purpose Vehicle ovvero veicolo multiuso). Questi ultimi, per anni, erano stati un’ottima fonte di business per le Case, basta pensare alle vendite ottenute da modelli come Opel Zafira, Ford Galaxy, Citroën Picasso, Renault Scenic e Espace. I Suv hanno ...

Volvo XC70 l'ibrida plug-in con 200 km di autonomia in elettrico

Immagine
Pensata per soddisfare una domanda che in Cina sta esplodendo, quella degli ibridi ad autonomia estesa , potrebbe arrivare anche in Europa  Una tendenza quella degli ibridi ad autonomia estesa che fa ormai tendenza in Cina . Si tratta delle vetture ibride range-extender che rappresenta un’importante fetta di mercato visto che spopola fra gli utilizzatori cinesi, ma presto potrebbe esplodere anche con gli elettrici. Volvo che è un brand di proprietà cinese di Geely , non poteva che recepire questa soluzione.  Nasce così la XC70 per la Cina almeno per ora. Il sistema offre l'autonomia in modalità elettrica arriva fino a 200 km. L’aumento dell’autonomia significa spostarsi su distanze maggiori senza ricaricare la batteria o fare rifornimento. La nuova XC70 sarà in vendita in Cina entro fine anno 2025. Poi si vedrà. Se il pacchetto tecnico che garantisce un’autonomia estesa è al debutto su una Volvo, la sigla XC70 non è un inedito per il brand. Infatti fino al 2016 era la ve...

Nuova C5 Aircross, la Citroën che non ti aspetti

Immagine
Il crossover familiare di seconda generazione è più grande e offre maggiore spazio a bordo. E per la prima volta è anche disponibile in versione elettrica  La nuova Citroën C5 Aircross rilancia ulteriormente l’offerta del brand francese di Stellantis con un modello che per design, funzionalità e probabilmente prezzo darà l’assalto al mercato più cruciale in Europa quello dei crossover. Non a caso la C5 di seconda generazione è destinata a diventare il fiore all’occhiello di una gamma completamente rilanciata con le varianti aggiornate sia di Ami che di C4 e la rivoluzionata C3. Gran parte del merito va attribuito al designer di Citroën Pierre Leclerq , che ha convinto i piani alti del marchio a mantenere in tutto o quasi la silhouette della concept car esposta l’anno scorso al Salone dell’auto di Parigi e il Dna minimalistico della C5 uscente. Con in aggiunta una grande attenzione all’aerodinamica che ne aumenterà l’efficienza. Al centro l’offerta ci sono poi delle dimensioni...

Hyundai Kona gamma 2025: cosa cambia e quanto costa

Immagine
Invariati i motori a benzina, anche mild hybrid e full hybrid, sempre 4 gli allestimenti ma con 2 novità : Business , pensato per le aziende e i professionisti, Exellence che affianca l’N Line al vertice dell’offerta. A listino anche l’elettrica, prezzi a partire da 26.700 euro chiavi in mano  Per scarica il listino di Kona clicca qui  t.ly/zacJ9 Per scaricare il listino di Kona Electric clicca qui  t.ly/uYe8x Per scaricare le schede tecniche di Kona clicca qui  t.ly/4mXzE Lungo 4,35 metri , largo 1,83 (1.825 mm), alto 1,58 con un passo di 2,66 metri, il Suv Kona con motori termici (a benzina, anche mild hybrid e full hybrid) è da questo mese disponibile con una gamma rinnovata negli allestimenti: confermato l’XTech, che è quello base, è uscito dal listino l’XLine Plus, sostituito dal Business studiato per le aziende e i professionisti , mentre al vertice della gamma l’XClass non è più disponibile e l’ Exellence si è affiancato, senza differenze di prezzo a pari...

Kia Concept EV2: anticipa l’elettrica più compatta della Casa coreana

Immagine
Lungo poco più di 4 metri, è un Suv a emissioni zero che sarà lanciato in Europa nel 2026 con prezzi indicativi che potrebbero partire da 30.000 euro   La Casa coreana ha presentato la concept che anticipa il design della sua nuova elettrica più compatta: si tratta di un Suv compatto lungo 4,1 metri (4.060 mm) , largo 1,80, alto 1,58 (1.575 mm) con un passo di 2,57 metri (2.565 mm). Più corto di 20 cm e con 11,5 cm in meno di passo rispetto a Kia EV3 , che attualmente è l’elettrica più compatta della Casa coreana, questo nuovo Sport utility sarà un concorrente di modelli come Fiat 600e, Jeep Avenger, Citroên e-C3 ma anche, per le sue dimensioni, di Renault 4/5 e Opel Corsa elettrica.  Dopo EV2 , la gamma delle Kia a emissioni zero potrebbe ulteriormente ampliarsi con un modello ancor più compatto , forse ribattezzato (non ci sono conferme ufficiali) EV1 , che andrà in vendita a un prezzo di poco più di 20.000 euro per competere con le future Renault Twingo e Volkswagen ID.1....

Volkswagen T-Roc è il Suv di segmento B più venduto in Europa nel 2024

Immagine
Volkswagen T-Roc è lo Sport utility di segmento B leader di vendite nel in 28 Paesi europei* con 292.840 unità vendute, ma con una flessione dell’1% rispetto al 2023. Al secondo posto Toyota Yaris Cross con 194.006 unità vendute e una progressione a doppia cifra (+10%) . Terza è Dacia Duster. Ecco la classifica dei 10 modelli più venduti nell’anno appena concluso secondo le rilevazioni statistiche elaborate dall'istituto di ricerca britannico Jato Dynamics   * Austria, Belgio, Cechia, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria 1) VOLKSWAGEN T-ROC: 202.840 (-1%) 2) TOYOTA YARIS CROSS: 194.006 (+10%) 3) DACIA DUSTER: 175.213 (+13%) 4) PEUGEOT 2008: 162.028 (+2%) 5) FORD PUMA: 149.112 (-7%) 6) RENAULT CAPTUR: 147.178 (+1%) 7) VOLKSWAGEN T-CROSS: 113.882 (+8%) 8) SKODA KAMIQ: 102.253 (...

Polestar 7: il Suv compatto sarà prodotto in Europa

Immagine
È la principale novità annunciata dal brand svedese di proprietà cinese Geely . Sarà svelato nel corso del 2027 ma soprattutto sarà prodotta in Europa  Sotto la guida del nuovo Ceo Michael Lohscheller , ex Opel da appena quattro mesi alla guida di Polestar, il brand svedese di proprietà cinese Geely ha presentato una nuova strategia che prevede ambiziosi obiettivi per i prossimi tre anni. L’obiettivo è una crescita delle vendite del 30-35% l’anno e un’attenta revisione dei costi, grazie a modelli come Polestar 7 , un Suv compatto full electric in arrivo nel 2027 . Non ci sono ancora dettagli ufficiali per la nuova 7, ma è confermato che sarà un piccolo Suv di conquista finalizzato per intercettare le preferenze degli automobilisti nel settore di mercato oggi maggiormente in espansione.  Senza, poi, contare sul fatto che dovrebbe essere il primo modello del brand con la nuova idea di semplificazione e la riduzione della piattaforma con l’obiettivo di r azionalizzare i costi...

Smart #5 sarà proposta anche nella versione con tecnologia plug-in

Immagine
Il Suv più grande del brand gestito pariteticamente da Geely e Mercedes affiancherà alle versioni elettriche anche una variante ibrida ricaricabile  Alla Smart hanno deciso di fare un passo indietro rispetto all’annunciata gamma esclusivamente elettrica adottata al momento dal lancio della nuova generazione. Con la decisione di aggiungere anche la tecnologia Phev nell’offerta del nuovo Suv del brand, la #5, in arrivo sui mercati globali nel 2026 risponde alla tendenza fatta registrare in Cina, ma anche alle crescenti preoccupazioni sulle vendite di vetture elettriche sui mercati globali come Europa.  La scelta rappresenta un importante cambiamento strategico per la proprietà paritetica del brand gestito da Geely e Mercedes visto che in precedenza si era impegnato ad offrire soltanto alimentazioni elettriche su tutti i modelli della nuova generazione del brand. La decisione di puntare sulla variante plug-in è la reazione sia alle dinamiche di vendite fatte registrare su...

Kia Sportage: gamma, allestimenti, prezzi

Immagine
L’auto coreana più venduta in Italia è disponibile con motori sia a benzina sia turbodiesel mild hybrid, bifuel a Gpl e con powertrain ibrido e ibrido plug-in. Trazione anteriore o integrale, cambio manuale o automatico. Il listino parte da 32.700 euro chiavi in mano  Per scaricare il listino di Kia Sportage clicca qui  t.ly/2jJTN Per scaricare i dati tecnici di Kia Sportage clicca qui  t.ly/6Q0pN Per scaricare il listino di Kia Sportage Special Edition clicca qui   t.ly/PJZgv È l’auto coreana più venduta in Italia con 21.072 immatricolazioni da gennaio a novembre, secondo i dati di Unrae, l’associazione che raggruppa le Case automobilistiche estere operanti in Italia. Lungo 4,52 metri (4.515 mm), largo 1,87 (1.865 mm), alto 1,65 (1.645 mm) con un passo di 2,68 metri, il Suv Kia Sportage è disponibile in Italia con un’ ampia scelta di motori e powertrain : 1.6 TGDi a benzina turbo mild hybrid, 1.6 CRDi turbodiesel mild hybrid, 1.6 TGDi bifuel a Gpl, 1.6 TGDi HEV...

Peugeot 2008: motori, allestimenti, listino

Immagine
Il Suv più compatto della Casa francese è disponibile con 2 varianti di powertrain elettrico ma anche con motori mild hybrid e a benzina con la novità , da questo mese, della versione PureTech 130 . Prezzi a partire da 26.700 euro   Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/1Ckeh Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/PLv3v Per scaricare i dati tecnici clicca qui  t.ly/5PaGU Lungo 4,30 metri (4.304 mm), largo 1,78 (1.775 mm; 1.987 mm specchietti retrovisori inclusi) e alto 1,55, con un passo di 2,61 metri (2.605 mm), è il Suv più compatto della gamma Peugeot e si riconosce per il frontale che accoglie, nella parte inferiore, una firma luminosa con tre strisce verticali a Led inserite in un elemento in nero lucido. Per i motori la scelta è fra 3 tipologie : a benzina, mild hybri e elettrico. Apre la serie dei propulsori a benzina il 3 cilindri 1.2 PureTech 100 da 102 Cv (75 kW) con trasmissione solo manuale a 6 marce, da questo mese affiancato dalla versione 1...

Volkswagen T-Roc è il Suv di segmento B più venduto in Europa nei primi 10 mesi 2024

Immagine
Nei primi 10 mesi di quest’anno Volkswagen T-Roc è lo Sport utility di segmento B leader di vendite in 28 Paesi europei con 170.832 consegne ma con una flessione del 2% rispetto a gennaio-ottobre 2023. In ottobre , ultimo mese per il quale sono disponibili i dati, prima invece è Toyota Yaris Cross . Ecco la classifica dei 10 modelli più venduti da gennaio a ottobre secondo le rilevazioni statistiche elaborate dall' istituto di ricerca britannico Jato Dynamics    1) VOLKSWAGEN T-ROC: 170.832 IMMATRICOLAZIONI Volkswagen T-Roc è leader di vendite con 170.832 consegne da gennaio a ottobre 2024, ma con una flessione del 2% rispetto allo stesso periodo 2023. In ottobre , ultimo mese per il quale sono disponibili i dati, T-Roc è al secondo posto in classifica con 143.385 consegne ( +8% rispetto a ottobre 2023).   2) TOYOTA YARIS CROSS: 162.428 IMMATRICOLAZIONI Toyota Yaris Cross è al secondo posto in classifica con 162.428 consegne da gennaio a ottobre 2024, con un incre...