Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mercato auto italia

Mercato auto Italia: in giugno -17,6%, vendite ai privati –29,5%

Immagine
Lo scorso mese sono state immatricolate 133.133 automobili nuove con un saldo negativo del 17,6% rispetto a giugno 2024 , che aveva tuttavia ottenuto risultati eccezionalmente positivi grazie agli incentivi . Ancor più alta (-29,5%) la flessione del canale dei privati, che è quello più remunerativo per le Case  Fiat Panda è l'auto più venduta a clienti privati in giugno con 3.937 unità  A giugno , secondo i dati statistici elaborati da Unrae, l’associazione che raggruppa le Case automobilistiche estere operanti in Italia, sono state targate 133.133 automobili nuove ( 28.369 in meno rispetto allo stesso mese del 2024), con un saldo negativo del 17,6%. A frenare il mercato è stato il canale dei privati, che è quello più remunerativo per le Case automobilistiche, che ha fatto registrare una contrazione del 29,5%, ha perso 28.315 immatricolazioni , cioè praticamente tutto il passivo accumulato il mese scorso.  Va tuttavia precisato che l’anno scorso , in giugno, ci fu una f...

Auto coreane: i 10 modelli più venduti in Italia nei primi 3 mesi 2025

Immagine
Al vertice un Suv: Kia Sportage , primo in classifica con 5.610 immatricolazioni, al secondo posto una citycar, Hyundai i10 seguita dallo Sport utility Hyundai Tucson. Ecco la top ten , realizzata sulla base dei dati statistici  del primo trimestre di quest'anno elaborati da  Unrae , l’associazione che raggruppa le Case automobilistiche estere operanti in Italia   1) KIA SPORTAGE: 5.610 IMMATRICOLAZIONI Sportage è un Suv lungo 4,52 metri (4.515 mm), largo 1,87 (1.865 mm), alto 1,65 con un passo di 2,68 metri. Nei primi 3 mesi 2025 ha totalizzato 5.610 immatricolazioni, di cui 5.139 per le versioni a trazione anteriore e 571 per le AWD a trazione integrale. Nel corso della prossima estate Sportage riceverà un restyling a design (cambiano frontale e parte posteriore) e interni. Ad oggi Sportage è a listino, fino a esaurimento stock, con i motori 1.6 T-GDi turbo a benzina mild hybrid da 160 Cv con trazione anteriore, 1.6 T-GDi a Gpl da 157 Cv con trazione anterior...

BMW è il marchio premium leader in Italia: un primato conquistato grazie soprattutto all'X1

Immagine
Nel 2024 la Casa di Monaco ha conquistato il primato di vendite fra i brand di prestigio con 71.045 immatricolazion i superando Audi (61.812): un risultato importante e storico che ha visto protagonista il Suv più compatto della gamma , che nell’anno appena concluso ha totalizzato sul nostro mercato, per la prima volta, oltre 20.000 consegne   Nel 2024 X1 ha totalizzato 20.530 immatricolazioni: 5.342 in più rispetto al 2023 BMW Italia ha chiuso il 2024 con un risultato storico : il primato di vendite fra i marchi di prestigio, conquistato con 71.045 immatricolazioni (+17,37% rispetto al 2023) superando il precedente leader Audi (61.812 unità vendute: +1,31% rispetto al 2023) mentre Mercedes non è andata oltre 52.478 consegne (+0.85%). Un primato, quello conquistato da BMW in Italia, ottenuto grazie soprattutto al Suv più compatto della gamma: X1 , che ha chiuso il 2024 superando, per la prima volta nella sua storia, 20.000 unità vendute. Per la precisione sono 20.530 , secondo ...

BMW è il marchio premium leader di vendite in Italia nel 2024

Immagine
Con 71.045 immatricolazioni totalizzate in 12 mesi la Casa di Monaco ha conquistato il primato di vendite fra i brand di prestigio superando Audi (61.812 consegne), leader dal 2009 al 2015 e dal 2017 al 2023, mentre nel 2016 al primo posto si era classificata Mercedes  Il Suv X1 è la BMW più venduta in Italia nel 2024 con 20.530 immatricolazioni (+35,17%) BMW Italia ha chiuso il 2024 con 71.045 immatricolazioni (+17,37% rispetto al 2023) e un risultato storico : il primato di vendite fra i marchi di prestigio, conquistato a spese di Audi, sempre prima dal 2009 al 2023 fatta eccezione nel 2016, anno in cui si era classificata al primo posto Mercedes. Il primato di BMW Italia è particolarmente storico perché mai ottenuto dal 1990 ad oggi : secondo i dati di UNRAE, l’associazione che raggruppa le Case automobilistiche estere operanti in Italia, nel 1990 leader è stata Audi, nel 1991 Mercedes, dal 1992 al 1993 Audi, nel 1994 Mercedes, nel 1995 Audi poi, dal 1996 al 2008 sempre Merce...

Mercato: a fine novembre Bmw si conferma primo marchio premium in Italia

Immagine
Dopo il sorpasso in ottobre , lo scorso mese la Casa di Monaco , grazie a un incremento di vendite del 4,3%, si è confermato leader in Italia fra i brand di prestigio con 66.321 immatricolazioni (+19,77%) nei primi 11 mesi: 1.888 in più (da gennaio a ottobre il vantaggio era di 719 unità) rispetto alle 64.433 (+2,53%) totalizzate dal marchio dei quattro anelli  X1 è la BMW più venduta in Italia nei primi 11 mesi con 19.476 immatricolazioni (+19,77%) Marchi premium in Italia: in novembre BMW è cresciuta ancora consolidando il primato conquistato a fine ottobre mentre Audi, leader storico (dal 2009) sul nostro mercato, rimane al secondo posto. Lo scorso mese BMW , secondo i dati di UNRAE , l’associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere operanti in Italia, ha totalizzato 6.447 immatricolazioni (+4,3% rispetto a novembre 2023) mentre Audi ha consegnato 5.276 vetture (-6,85%). Nei primi 11 mesi 2024 BMW è leader con 66.321 immatricolazioni (+19,77% rispetto allo ...

Mercato auto: Dacia si conferma leader in Italia nel settore delle vendite ai privati

Immagine
Nei primi 10 mesi 2024 Dacia si è confermata leader nel settore delle vendite a clienti privati, che è da sempre il canale più remunerativo per le Case, con 77.378 consegne e una quota del 94,3%, secondo le elaborazioni di Dataforce su fonte Ministero Infrastrutture e Trasporti e Aci  Dacia si è confermata nei primi dieci mesi di quest’anno la Casa automobilistica leader di mercato nei volumi nel settore delle vendite a clienti privati , che è da sempre il canale più remunerativo per i costruttori. Da gennaio a ottobre Dacia ha infatti totalizzato, secondo le elaborazioni di Dataforce su fonte Ministero Infrastrutture e Trasporti e Aci, 77.738 consegne ai privati, con un incremento del 12,72% rispetto alle 68.646 unità consegnate nello stesso periodo 2023, con una quota del 94,3% , la maggiore in assoluto e in costante crescita: nei primi 9 mesi 2024 era del 94,12% mentre nei primi 8 mesi 2024 si è attestata al 94,06%.  Suzuki è al secondo posto nella classifica per q...

Mercato: a fine ottobre BMW ha superato Audi ed è il primo marchio premium in Italia

Immagine
Grazie alle 6.438 immatricolazioni totalizzate lo scorso mese (+20,25% rispetto a ottobre 2023) la Casa di Monaco è leader fra i brand di prestigio con 59.875 consegne (+21,71%) nei primi 10 mesi 2024 togliendo il primato storicamente occupato da Audi , ora seconda con 5.409 unità in ottobre (-6,52%) e 59.156 (+3,45%) da gennaio a ottobre. La BMW più venduta in Italia da inizio anno è X1. Come finirà il 2024?  X1 è la BMW più venduta in Italia nei primi 10 mesi 2024 con 17.423 immatricolazioni Marchi premium in Italia: BMW accelera, Audi rallenta, almeno stando ai dati di vendite (fonte: UNRAE,  l’associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere operanti in Italia). Quest’anno , almeno a fine ottobre , la classifica è cambiata: BMW è davanti e prima , sia pure di poco: 59.875 immatricolazioni (+21,71% rispetto ai primi 10 mesi 2023) contro le 59.156 (+3,45%) di Audi . Quote di mercato: 4,51% per BMW (3,74% nel 2023), 4,47% per Audi (4,35% nel 2023). BMW è pass...

Mercato Italia: +11,7% nei primi 2 mesi 2024

Immagine
Immatricolazioni in crescita (+11,4%) nel primo bimestre dell’anno rispetto al 2023, ma in calo a doppia cifra (-15,9%) rispetto ai volumi pre-Covid di gennaio-febbraio 2019. Bene mild hybrid (+15%) e full hybrid (+17,6%), male le elettriche (-2,8%) , le bifuel a Gpl crescono ancora (+11,6%). Fiat Panda si conferma l’ auto più venduta , Tesla Model Y è leader tra le full electric Secondo i dati comunicati da Unrae , l'associazione che rappresenta le Case automobilistiche operanti in Italia, in febbraio , grazie anche a un giorno lavorativo in più , il mercato italiano dell’auto ha totalizzato 147.094 immatricolazioni, pari a un +12,8% rispetto alle 130.405 dello stesso periodo 2023. In crescita a doppia cifra (+11,7%) rispetto a un anno fa anche il primo bimestre 2024 ma resta negativo (-15,9%) il confronto con i volumi del primo bimestre 2019, l’ultimo prima dell’inizio della pandemia.  Fiat Panda , con 22.518 immatricolazioni (+20,6% rispetto al primo bimestre 2023), si confe...