Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta saloni dell'auto

Auto cinesi? Tanto rumore per nulla o quasi!

Immagine
Dai toni trionfalistici di giornalisti e opinionisti del web presenti al Salone di Shanghai invitati con spese di viaggio e soggiorno a carico (ovviamente) delle Case cinesi , sembra che per costruttori europei, giapponesi, coreani e americani e chi più ne ha più ne metta, la festa sia finita. Ma quando mai …  Il Salone dell'auto di Shanghai passerà alla storia come l' evento più importante del mondo per il settore automotive del 2025 soprattutto per il numero di nuovi modelli esposti: una dimostrazione di forza dell'industria automobilistica cinese che è la prova, se ancora ci fosse qualche dubbio, del potere in rapida ascesa della Cina nel settore auto. La risposta dei brand occidentali è stata accettare la sfida dei cinesi con modelli progettati e realizzati made in Cina e per la Cina. Una scelta rischiosa, ma non impossibile e legata al gradimento dei nuovi modelli progettati per la Cina che è il mercato dell'auto più grande al mondo.  Ma veniamo agli entusi...

Auto Shanghai 2025: le 10 novità più di tendenza

Immagine
È stato il primo salone dell’auto in Cina nel 1985 , ma da allora la kermesse nella capitale economica del Paese asiatico è cresciuta in maniera esponenziale fino a diventare uno degli appuntamenti di maggiore importanza per il settore automotive al mondo. È da qualche anno ospitato nel New International Expo Center e si alterna ogni due anni con la rassegna di Pechino la capitale cinese.  Oltre mille espositori e un milione di presenze sono i numeri di una rassegna che ha fatto il punto sulla Cina ormai il vero e proprio baricentro dell’industria automobilistica mondiale . Ecco le novità più significative dell’edizione 2025, in programma fino al 2 maggio   MG Cyber X, l’alternativa elettrica cinese al Defender E’ il secondo modello della famiglia Cyber inaugurata l’anno scorso con la roadster Cyberster che in ottobre verrà affiancato dalla variante 2+2. MG, il brand anglo-cinese del gruppo asiatico Saic, ha previsto di lanciare nei prossimi due anni 8 nuovi modelli per la...

Chengdu Motor Show 2024: le novità più importanti e le curiosità

Immagine
L’ edizione numero 27 del Salone dell’auto di Chengdu, in Cina, ha aperto al pubblico oggi , venerdì 30 e fino all’8 settembre presenterà oltre 1.600 modelli di 130 Case automobilistiche nazionali e straniere, su un’ area espositiva di 220.000 metri quadrati , la più grande di sempre nella storia di questa rassegna dell’automotive. Ecco le novità (in aggiornamento) più importanti, a cominciare dalla  smart #5   La 27ma edizione del Chengdu Motor Show ha aperto al pubblico venerdì 30 e fino all’8 settembre esporrà oltre 1.600 modelli di 130 marchi, europei inclusi. La città di Chengdu è il capoluogo della provincia del Sichuan , situata nel sud-ovest della Cina, è un importante centro economico con oltre 14 milioni di abitanti e tra l’altro accoglie, nella periferia settentrionale, il Chengdu Panda Base , una riserva naturale unica al mondo e centro di ricerche sul panda gigante. Dal 1999 Chengdu è gemellata con Palermo . Ecco le novità più importanti dell’edizione 2024, esp...

Salone dell'auto di Pechino: tutte le novità più importanti di Auto China 2024

Immagine
Il 18° Salone internazionale dell’auto di Pechino (Auto China 2024) è in programma dal 25 Aprile al 4 Maggio . Ecco tutte le novità della rassegna biennale, la prima dopo la pandemia che aveva obbligato gli organizzatori a annullare le precedenti edizioni del 2020 e del 2022 Dopo la cancellazione, dovuta alla pandemia, delle edizioni 2020 e 2022, il Salone dell’auto di Pechino (Auto China 2024), che dalla prima edizione del 1990 si è svolto ogni 2 anni alternandosi con il Salone di Shanghai, è tornato e si presenta come uno dei più importanti della sua storia . Più che mai attuale il tema della rassegna numero 18: Driving to Smart Mobility , che si può liberamente tradurre come “verso la mobilità intelligente”, intesa come sostenibile e green, soprattutto in città. Auto China 2024 presenta ben 117 anteprime mondiali , di cui 30 di marchi non cinesi e 41 concept esposte, assieme a 248 veicoli NEV (New Energy Vehicle) a nuova energia che la Cina utilizza sia per gli elettrici sia pe...