Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta toyota

Toyota Aygo X: finalmente ibrida

Immagine
La Toyota meno Toyota di tutte, perché disponibile solo con un motore a benzina, si aggiorna nel design, negli interni e riceve il sistema full hybrid di Yaris e Yaris Cross. Da fine 2025 sarà in vendita in Italia  Era la Toyota meno Toyota di tutte. Perché aveva solo il motore a benzina . Niente full hybrid, forse perché ritenuto non indispensabile, visti i costi, su una macchina così piccola? Può essere, anche i big (Toyota è il Gruppo automobilismo numero uno al mondo) pensano a risparmiare. E allora perché Toyota , che l’ibrido lo ha inventato con la Prius, lo propone oggi, a 3 anni dal lancio, al posto del motore a benzina? “ Aygo rappresenta da ormai 20 anni il punto di accesso alla gamma Toyota, ai valori più tradizionali della marca: qualità e affidabilità. L’ Aygo X ha aggiunto stile, agilità, divertimento , che hanno contribuito a portare nuovi clienti e molto più giovani” spiega Andrea Carlucci, vicepresidente di Toyota Europa, a capo del marketing e dello svilup...

Toyota C-HR 2025: gamma e listino

Immagine
Il nuovo Suv lungo 4,36 metri è proposto con powertrain ibrido 1.8 HEV da 140 Cv e ibrido plug-in 2.0 PHEV da 223 Cv complessivi. Non è più disponibile l’ibrido 2.0 da 197 Cv con trazione anteriore o integrale. Gli allestimenti sono 6 inclusi i nuovi Lounge Hero e GR Sport Hero. Prezzi a partire da 35.700 euro chiavi in mano per C-HR 1.8 HEV e da 36.900 euro per C-HR 2.0 PHEV  Per scaricare il listino con i dati tecnici clicca qui  t.ly/lcTOi La gamma 2025 del nuovo Sport utility Toyota C-HR propone 2 tipi di powertrain: 1.8 full hybrid  HEV da 140 Cv e 2.0 plug-in hybrid  PHEV da 223 Cv complessivi. Non più a listino il 2.0 HEV con 2 motori elettrici e trazione integrale da 197 Cv. Cambio, per tutti, solo automatico a variazione continua E-CVT. Il nuovo Suv  C-HR  (la sigla sta per  Coupé High Rider , cioè coupé rialzata) è  lungo 4,36 metri  (4.362 mm), largo 1,83 (1.832 mm), alto 1,56 (1.562 mm e 1.564 mm per la versione plug-in hybr...

Toyota Yaris Cross: motori, allestimenti, dotazioni, gamma

Immagine
La gamma 2024 del Suv compatto propone l'ibrida da 130 Cv che  si è affiancata alla versione da 116 Cv. Gli interni propongono un   sistema multimediale più connesso e reattivo , nuovi gli schermi digitali di cruscotto e plancia, per un   listino  che parte da 28.650 euro chiavi in mano per Yaris Cross da 116 Cv e da 31.700 euro per la variante da 130 Cv  Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/-dqan Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/mtpvq Per scaricare i dati tecnici clicca qui  t.ly/D4RCl La novità 2024 più importante della gamma Yaris Cross, per i motori, è il 3 cilindri 1.5 a benzina ibrido con potenza massima di sistema di 130 Cv che si è affiancato alla versione da 116 Cv ed è accreditato di una  coppia  massima  incrementata del 30% , da 141 a 185 Nm a beneficio, grazie anche al propulsore elettrico più potente (84 Cv contro 80 Cv per la versione 116), di prestazioni migliori in accelerazione e ripresa. Il cambio, per...

Toyota C-HR 2024: guida alla scelta

Immagine
La gamma del nuovo Suv lungo 4,36 metri propone 4 versioni elettrificate abbinate alla trazione anteriore o integrale. Cambio solo automatico a variazione continua E-CVT. Prezzi chiavi in mano a partire da 34.700 euro   Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/7b40d La gamma del nuovo Sport utility Toyota C-HR propone 4 versioni tutte ibride: 2 full hybrid HEV a trazione anteriore (1.8 da 140 Cv e 2.0 da 197 Cv), 2.0 HEV da 197 Cv con 2 motori elettrici e trazione integrale AWD-i , ibrida plug-in 2.0 da 223 Cv. Cambio, per tutte, solo automatico a variazione continua E-CVT. Il nuovo Suv C-HR (la sigla sta per Coupé High Rider , cioè coupé rialzata) è lungo 4,36 metri (4.362 mm), largo 1,83 (1.832 mm), alto 1,56 (1.562 mm e 1.564 mm per la versione plug-in hybrid) con un passo di 2,64 metri. La capacità di carico del bagagliaio è di 388 litri per la versione 1.8 HEV, 364 litri per la 2.0 HEV, 362 litri per la 2.0 HEV AWD-i e 310 litri per la 2.0 PHEV.  Nuovo C-H...

Toyota Aygo X: gamma, allestimenti, dotazioni

Immagine
Il modello più compatto della Casa giapponese è disponibile con motore solo 3 cilindri a benzina 1.0 da 72 Cv. Cambio manuale o automatico S-CVT a variazione continua. Prezzi di listino a partire da 18.400 euro chiavi in mano Clicca per il listino/italian price list t.ly/87T3F Technical Specifications/dati tecnici t.ly/TpiXi Realizzata sulla piattaforma della Yaris, Aygo X è la Toyota più compatta della gamma. Ha un aspetto da crossover, carrozzeria 5 porte, 4 posti ed è lunga 3,70 metri , larga 1,74 e alta 1,53 (1.525 mm), con un’altezza da terra di 14,6 cm e un passo di 2,43 metri. Il bagagliaio offre una capacità di carico di 231 litri , calcolati con 4 posti fino all’altezza del tendalino, che scendono a 189 litri, cioè 42 in meno, se la vettura è equipaggiata con l’impianto hi-fi premium JBL disponibile a richiesta al prezzo di 500 euro. I sedili posteriori sono reclinabili anche separatamente nel rapporto 50/50.  Toyota Aygo X ha una carrozzeria alta da terra 14,6 cm Ayg...

Akio Toyoda: “Lo avevo detto: le auto elettriche non sono l’unica strada da seguire”. E le elettriche Toyota? Le prossime saranno migliori

Immagine
Al Salone di Tokyo , Akio Toyoda , presidente del consiglio di amministrazione di Toyota, è tornato sul tema delle auto elettriche per ribadire tutte le sue perplessità .  “Ci sono diverse opzioni per ridurre le emissioni di CO2 e la gente inizia a vedere come stanno le cose” ha commentato Toyoda. E le elettriche Toyota? La Casa giapponese ha annunciato una nuova generazione che potrà contare su 10 modelli entro il 2026 Akio Toyoda, presidente del consiglio di amministrazione di Toyota Akio Toyoda, 67 anni compiuti il 3 maggio scorso, non è un top manager qualunque. Pronipote di Toyoda Sakichi, considerato il padre della rivoluzione industriale del suo Paese, fondatore di Toyota Industries e nipote di Kiichiro Toyoda , che nel 1937 fondò la Toyota Motor Company, oggi conosciuta come Toyota Motor Corporation, è entrato in Toyota nel 1984, è stato Presidente e Ceo di Toyota Motor Corporation dal 25 giugno 2009 fino al 1° aprile 2023, quando ha lasciato l’incarico nelle mani di Koji ...