Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sebastien loeb

Dacia Sandriders: storica doppietta al debutto nel Rally del Marocco

Immagine
Il nuovo prototipo con cui Dacia parteciperà alla Dakar 2025 ha conquistato un brillante successo , con Al-Attiyah primo e Loeb secondo, all’esordio, che doveva essere un test, in una prova del campionato mondiale rally-raid: un’ impresa mai riuscita , in passato, a un grande costruttore  Doveva essere, nei programmi della Casa, un test, si è trasformato in un clamoroso successo il debutto al Rally del Marocco , prova conclusiva del mondiale Rally-Raid 2024 FIA , del nuovo team Dacia, ribattezzato The Dacia Sandriders , che parteciperà, per la prima volta, alla Dakar 2025 , che si svolgerà in Arabia Saudita dal 3 all’11 gennaio prossimi. Nessun grande costruttore , in passato, è riuscito a vincere una gara di rally-raid alla prima partecipazione : da Volkswagen a Mini, da Toyota a Peugeot, da Audi a Ford, per tutti questi grandi marchi il debutto si è sempre concluso fuori dal podio più alto.  Ad aggiudicarsi la vittoria Nasser Al-Attiyah ed Edouard Boulanger , che han...

Dacia Sandrider: svelato il prototipo per vincere la Dakar 2025

Immagine
Dacia ha presentato il prototipo Sandrider, sviluppato in collaborazione con Prodrive, che parteciperà nel 2025 alla Dakar, con l’obiettivo di vincerla e al Campionato Mondiale Rally Raid W2RC. Il nuovo team sarà al via con 3 equipaggi. I piloti sono: Sébastien Loeb , Nasser Al-Attiyah , 5 volte vincitore della Dakar e Cristina Gutierrez Herrero Si chiama Sandrider il nuovo prototipo con cui Dacia , per la prima volta nella sua storia, parteciperà nel 2025 alla Dakar e al Campionato Mondiale di Rally-Raid (W2RC). Sviluppato in collaborazione con il team di Prodrive , azienda britannica specializzata nel motorsport, Sandrider sarà al via nella classe Ultimate T1+ puntando su agilità e leggerezza.  Il peso totale di Sandrider, infatti, è inferiore di circa 15 kg rispetto ai prototipi comparabili, grazie a un telaio tubolare alleggerito eliminando tutti i pannelli superflui della carrozzeria e adottando il carbonio per gli altri, facendo a meno di tutti gli elementi decorativi e...