Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta volvo

Volvo XC70 l'ibrida plug-in con 200 km di autonomia in elettrico

Immagine
Pensata per soddisfare una domanda che in Cina sta esplodendo, quella degli ibridi ad autonomia estesa , potrebbe arrivare anche in Europa  Una tendenza quella degli ibridi ad autonomia estesa che fa ormai tendenza in Cina . Si tratta delle vetture ibride range-extender che rappresenta un’importante fetta di mercato visto che spopola fra gli utilizzatori cinesi, ma presto potrebbe esplodere anche con gli elettrici. Volvo che è un brand di proprietà cinese di Geely , non poteva che recepire questa soluzione.  Nasce così la XC70 per la Cina almeno per ora. Il sistema offre l'autonomia in modalità elettrica arriva fino a 200 km. L’aumento dell’autonomia significa spostarsi su distanze maggiori senza ricaricare la batteria o fare rifornimento. La nuova XC70 sarà in vendita in Cina entro fine anno 2025. Poi si vedrà. Se il pacchetto tecnico che garantisce un’autonomia estesa è al debutto su una Volvo, la sigla XC70 non è un inedito per il brand. Infatti fino al 2016 era la ve...

Volvo XC40 2025: motori, allestimenti, listino

Immagine
Il   modello della Casa   svedese   più venduto in Italia   è disponibile con   motori a benzina mild hybrid   2.0 da 163 Cv e 197 Cv. Cambio solo automatico a 7 rapporti, 6 allestimenti,   prezzi   a partire   da 41.250 euro   chiavi in mano  Per scaricare i prezzi aggiornati di Volvo XC40 clicca qui  t.ly/GJ_SU Per scaricare il listino aggiornato di Volvo XC40 clicca qui  t.ly/dCG31 Per scaricare i dati tecnici di Volvo XC40 clicca qui  t.ly/2SN4a È lo Sport utility con motore termico più compatto della Casa svedese ed è anche la Volvo più venduta in Italia.   Lungo 4,40 metri , largo 1,86 (1.863 mm), alto 1,66 (1.657 mm) con un passo di 2,70 metri (2.702 mm), il Suv XC40 ha un   bagagliaio   con capacità di carico variabile   da 443 litri   con 5 posti   fino a   un massimo di   1.319 litri   ottenuti ripiegando completamente gli schienali posteriori. Sotto il cofano XC4...

Volvo EX30 Cross Country: la nuova elettrica per l’off-road

Immagine
La Casa svedese ha presentato la nuova versione del Suv compatto a emissioni zero pensata anche per la guida su tracciati fuoristradistici. È equipaggiata con 2 motori che erogano una potenza massima di sistema di 428 Cv e trazione integrale. Autonomia dichiarata: 427 km . È già a listino e ordinabile. Prezzo per il mercato italiano: 54.400 euro   Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/4Gx4q Per scaricare i dati tecnici clicca qui  t.ly/KYRfO Si chiama EX30 Cross Country la nuova versione del Suv compatto (è lungo 4,23 metri) elettrico EX30 realizzata per chi vuole viaggiare a emissioni zero anche su tracciati fuoristradistici e a precaria aderenza. Si differenzia dalla classica EX30 per l’ altezza da terra maggiore (190 mm anziché 177) e per il look specifico con elementi protettivi anteriori e posteriori applicati nella parte inferiore della carrozzeria, per i passaruota in plastica nera, per i cerchi in lega da 19” verniciati in nero opaco e grafite con pneum...

Volvo XC60 2025: prezzi e listini

Immagine
Il Suv della Casa svedese è disponibile sul mercato italiano con 3 tipi di motore: 4 cilindri 2.0 a benzina mild hybrid  MHEV  da  250 Cv  e 4 cilindri 2.0 a benzina plug-in hybrid  PHEV  con potenza massima di sistema di  350 Cv  e  455 Cv , tutti accoppiati alla trazione integrale permanente. In vendita   a partire  da 58.900 euro  e da 65.000 euro per la PHEV Per scaricare i prezzi aggiornati di XC60 MHEV e PHEV clicca qui  t.ly/R5WiC Per scaricare i dati tecnici di XC60 MHEV e PHEV clicca qui  t.ly/KlBZa Per scaricare il listino di XC60 MHEV clicca qui  t.ly/PQgSg Per scaricare il listino di XC60 PHEV clicca qui  t.ly/kT5I0   Lunga 4,71 metri  (4.708 mm), larga 1,90 (1.902 mm), alta 1,66 (1.655 mm), con un passo di 2,87 metri (2.865 mm), è uno Sport utility di prestigio che si affianca in gamma al modello più grande XC90, con il quale condivide una ricca dotazione di sicurezza, interni co...

Volvo Model Year 2025: tutte le novità

Immagine
Il brand svedese di proprietà cinese di Geely ha previsto aggiornamenti per i modelli XC40, EX40, EX40, S60, V60, V60 Cross Country, V90 e V90 Cross Country. In arrivo anche l’ elettrica off-road EX30 Cross Country   Volvo ha deciso di offrire una gamma sempre più aggiornata su due ambiti che considera strategici in futuro: la velocità di utilizzo dei sistemi di informazione e intrattenimento multimediale e per i modelli 100% elettrici una ricarica sia semplificata che senza intoppi. Nel 2025 saranno introdotte soluzioni innovative su modelli come l’XC40, l’EX40, l’EC40, l’S60, la V60, la V60 Cross Country, la V90 e la V90 Cross Country. È, inoltre, in arrivo la nuova elettrica del brand, quella con una vocazione da off-road duro e puro: si tratta della EX30 Cross Country.  Gli aggiornamenti si concentrano sulla nuova generazione del sistema infotelematico Volvo Car UX , progettato per offrire una interazione più intuitiva e personalizzata, nonché basata sia su dati reali ...

Volvo XC40 2024: motori, allestimenti, listino

Immagine
Il modello della Casa svedese più venduto in Italia è disponibile con motori a benzina mild hybrid 2.0 da 163 Cv e 197 Cv. Cambio solo automatico a 7 rapporti, 6 allestimenti, prezzi a partire da 41.250 euro chiavi in mano  Per scaricare il listino di Volvo XC40 clicca qui  t.ly/QYfls È lo Sport utility con motore termico più compatto della Casa svedese ed è anche la Volvo più venduta in Italia con 6.758 immatricolazioni nei primi 9 mesi 2024 . Lungo 4,40 metri , largo 1,86 (1.863 mm), alto 1,66 (1.657 mm) con un passo di 2,70 metri (2.702 mm), il Suv XC40 ha un bagagliaio con capacità di carico variabile da 443 litri con 5 posti fino a un massimo di 1.319 litri ottenuti ripiegando completamente gli schienali posteriori. Sotto il cofano XC40 propone 2 motori 4 cilindri a benzina con sistema mild hybrid a 48 Volt: ribattezzati B3 e B4 , sono tecnicamente uguali, con cilindrata di 1.968 cc , con alesaggio x corsa di 82 mm x 93,2 mm, iniezione diretta e turbocompressore....

Alla Volvo non cambiano strategia: il futuro resterà la mobilità elettrica

Immagine
Il brand svedese di proprietà cinese non ha rinunciato alla propria strategia. I modelli a batteria saranno sempre la soluzione del futuro Nessun passo indietro di Volvo che non solo non rinuncia all'elettrico, ma rilancia la sfida della mobilità del futuro. "Nei giorni scorsi si è parlato di rinuncia, dietro-front o abbandono, ma si tratta soltanto di una speculazione giornalistica".  A dirlo senza se e senza ma è Michele Crisci , presidente di Volvo Italia . "Se mai alla luce delle dinamiche di mercato è lecito prevedere una vita più lunga per le auto ibride . Un mix di modelli full electric e ibridi plug-in è la risposta più adeguata al mercato globale di oggi: il segmento premium full electric è ancora in fase di sviluppo in molti mercati chiave" continua Crisci. Del resto gli ibridi hanno avuto un sempre una collocazione di riguardo nella gamma del costruttore svedese di proprietà cinese.  "Sapersi e potersi adattare alle condizioni del mercato è s...

Volvo EX90: maxi Suv elettrico per 7

Immagine
Lungo più di 5 metri, è l’ammiraglia degli Sport utility a zero emissioni della Casa svedese. La gamma propone 3 versioni: con motore singolo posteriore da 279 Cv oppure con 2 propulsori, trazione integrale , e potenza massima di 408 Cv e 517 Cv . 7 posti di serie. Prezzi a partire da 85.250 euro  Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/9hHoG Lungo 5,04 metri (5.037 mm), largo 1,96 (1.964 mm), alto 1,74 (1,747 mm) con un passo di 2,98 metri (2.985 mm), è l’ammiraglia degli Sport utility a emissioni zero della Casa svedese. I posti, di serie, sono 7. Le versioni disponibili sono 3: Single Motor con motore elettrico singolo posteriore da 205 kW (279 Cv) e Twin Motor con 2 motori, uno per asse, trazione integrale da 300 kW (408 Cv) e da 380 kW (517 Cv) per la Twin Motor Performance . Su EX90 Twin Motor il motore anteriore eroga 173 kW (235 Cv), quello posteriore 180 kW (245 Cv) mentre su EX90 Twin Motor Performance i valori di potenza massima sono rispettivamente 127 kW...

Volvo XC90: nuovo look, interni più hi-tech, motori solo ibridi

Immagine
Il maxi Suv della Casa svedese si è aggiornato nel design e nell’abitacolo, che ora propone una plancia a sviluppo orizzontale con schermo da 11,2” per il sistema infotelematico dotato di sistema operativo Android Automotive di Google. A listino due versioni: B5 mild hybrid da 250 Cv e T8 plug-in hybrid da 455 Cv . Prezzi di listino a partire da 81.200 euro  Clicca per scaricare il listino di XC90 B5 mild hybrid  t.ly/xBrEv Clicca per scaricare il listino di XC90 T8 plug-in hybrid  t.ly/kejd6 Lungo 4,95 metri (4.953 mm), largo 1,92 (1.923 mm) e 2,14 metri inclusi gli specchietti retrovisori, alto 1,77 (1.767 mm) con un passo di 2,98 metri (2.984 mm), XC90 si rinnova nel design, che ora riprende nel frontale gli elementi stilistici del maxi Suv elettrico EX90 : dai fari anteriori sottili a sviluppo orizzontale alle prese d’aria verticali e alla forma di cofano e scudi paraurti. Significativi anche gli aggiornamenti per l’abitacolo: la plancia è nuova, ha una forma ma...