Volvo XC60 2025: prezzi e listini
Il Suv della Casa svedese è disponibile sul mercato italiano con 3 tipi di motore: 4 cilindri 2.0 a benzina mild hybrid MHEV da 250 Cv e 4 cilindri 2.0 a benzina plug-in hybrid PHEV con potenza massima di sistema di 350 Cv e 455 Cv, tutti accoppiati alla trazione integrale permanente. In vendita a partire da 58.900 euro e da 65.000 euro per la PHEV
Per scaricare i prezzi aggiornati di XC60 MHEV e PHEV clicca qui t.ly/R5WiC
Per scaricare i dati tecnici di XC60 MHEV e PHEV clicca qui t.ly/KlBZa
Per scaricare il listino di XC60 MHEV clicca qui t.ly/PQgSg
Per scaricare il listino di XC60 PHEV clicca qui t.ly/kT5I0
Lunga 4,71 metri (4.708 mm), larga 1,90 (1.902 mm), alta 1,66 (1.655 mm), con un passo di 2,87 metri (2.865 mm), è uno Sport utility di prestigio che si affianca in gamma al modello più grande XC90, con il quale condivide una ricca dotazione di sicurezza, interni con finiture di qualità e un elevato confort di guida. In Italia XC60 è disponibile con 3 tipologie di motori a benzina: mild hybrid o in alternativa plug-in hybrid con 2 livelli di potenza massima. Il mild hybrid è un 4 cilindri di 1.969 cc che eroga una potenza massima di 250 Cv da 5.400 a 5.700 giri/min abbinato a un motore elettrico da 10 kW (14 Cv). Il motore a benzina plug-in hybrid è il 4 cilindri di 1.969 cc disponibile in 2 varianti: da 253 Cv abbinato a un motore elettrico da 107 kW (145 Cv) per una potenza massima di sistema di 350 Cv per la versione T6 e da 310 Cv abbinato a un motore elettrico sempre da 107 kW (145 Cv) per una potenza massima di sistema di 455 Cv per la versione T8.
XC60 plug-in hybrid ha una batteria da 14,7 kWh utilizzabili ed è equipaggiata con un caricatore di bordo da 6,5 kW. Il tempo dichiarato per una ricarica completa è di 3 ore in corrente alternata AC a 22 kW, l’autonomia minima (con la dotazione di serie)-massima (dotazione full optionals) in elettrico è di 70-80 km per la versione da 350 Cv e di 70-79 km per quella da 455 Cv. Per tutti i motori cambio solo automatico a 8 rapporti e trazione integrale permanente AWD.
Volvo XC60 mild hybrid B5 AWD è disponibile in 3 allestimenti: Core, che è quello base, Plus Dark e Ultra Dark. Volvo XC60 plug-in hybrid è disponibile in 6 allestimenti (Essential, Core, Plus Bright & Dark, Plus Black Edition, Ultra Bright & Dark, Ultra Black Edition) per la versione T6 e 4 (Plus Bright & Dark, Plus Black Edition, Ultra Bright & Dark, Ultra Black Edition) per la T8. La dotazione di serie include fra l’altro, fin dagli allestimenti Essential e Core, i cerchi in lega da 18”, l’infotelematica di bordo con schermo touch a centro plancia da 9”, sistema operativo Android Automotive su base Google con Google Maps, Google Assistant e Google Play Store, ricarica wireless per smartphone compatibili, quadro strumenti da 12,3” personalizzabile nelle informazioni e nella grafica, climatizzatore automatico bizona, sedili anteriori con supporto lombare, regolazione elettrica a 2 vie e piano di seduta registrabile.
Di serie inoltre ci sono Park Assist Anteriore e Posteriore con frenata automatica, portellone con apertura/chiusura ad azionamento elettrico, vernice metallizzata Vapour Grey, telaio con assetto “Dynamic”, sistema diurno e notturno di rilevazione di veicoli, ciclisti, pedoni e grandi animali con avviso anticollisione e frenata automatica a tutte le velocità e supporto alla sterzata di emergenza (attivo fra i 50 e i 100 km/h. I prezzi di listino, chiavi in mano, partono da 58.900 euro per XC60 mild hybrid B5 AWD in allestimento Core mentre per XC60 plug-in hybrid si parte da 65.000 euro chiavi in mano per la T6 AWD da 350 Cv complessivi in allestimento Essential.
Commenti
Posta un commento