Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fiat

Mercato auto Italia: in agosto -2,7%, vendite ai privati –14,6%

Immagine
Lo scorso mese, con una giornata lavorativa in meno rispetto a agosto 2024, sono state immatricolate 67.272 automobili nuove con un saldo negativo del 2,7%. A frenare il mercato è stato ancora una volta il canale dei privati che, con una contrazione del 14,6%, ha perso oltre 6.000 immatricolazioni (6.348). Tra le 10 marche top di agosto solo Fiat , ha fatto segnare un risultato positivo (+31,75%) grazie anche alla Grande Panda (1.100 immatricolazioni) Dacia Sandero è l'auto più venduta a clienti privati in agosto con 2.375 consegne Con una giornata lavorativa in meno rispetto all’anno scorso, il mese dedicato in larga parte alle ferie estive si è chiuso con 67.272 immatricolazioni e una flessione del 2,72% rispetto a agosto 2024, secondo i dati statistici elaborati da Unrae , l’associazione che raggruppa le Case automobilistiche estere operanti in Italia. Va tuttavia sottolineato che il mese di agosto è sempre poco significativo in termini di volumi, a causa del forte rall...

Mercato auto Italia: in giugno -17,6%, vendite ai privati –29,5%

Immagine
Lo scorso mese sono state immatricolate 133.133 automobili nuove con un saldo negativo del 17,6% rispetto a giugno 2024 , che aveva tuttavia ottenuto risultati eccezionalmente positivi grazie agli incentivi . Ancor più alta (-29,5%) la flessione del canale dei privati, che è quello più remunerativo per le Case  Fiat Panda è l'auto più venduta a clienti privati in giugno con 3.937 unità  A giugno , secondo i dati statistici elaborati da Unrae, l’associazione che raggruppa le Case automobilistiche estere operanti in Italia, sono state targate 133.133 automobili nuove ( 28.369 in meno rispetto allo stesso mese del 2024), con un saldo negativo del 17,6%. A frenare il mercato è stato il canale dei privati, che è quello più remunerativo per le Case automobilistiche, che ha fatto registrare una contrazione del 29,5%, ha perso 28.315 immatricolazioni , cioè praticamente tutto il passivo accumulato il mese scorso.  Va tuttavia precisato che l’anno scorso , in giugno, ci fu una f...

Fiat Panda: i prezzi aggiornati

Immagine
Tre allestimenti : Pop , che è quello di ingresso, Icon e Pandina , l’unico con l'omologazione 5 posti inclusa nella dotazione di serie. In vendita a partire da 15.950 euro chiavi in mano  Fiat Panda in allestimento Pop La gamma di Fiat Panda è oggi a listino con 3 livelli di allestimento: Pop, che è quello base, Icon e Pandina. Motore unico per tutti: 3 cilindri 1.0 a benzina mild hybrid da 70 Cv con cambio manuale a 6 marce. Panda Pop è commercializzata al prezzo di 15.950 euro chiavi in mano e di serie ha cerchi in acciaio da 14” con logo Panda, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici anteriori, chiusura centralizzata e predisposizione autoradio con 2 altoparlanti, antenna, comandi al volante e pulsanti sul cruscotto.  Fiat Panda Pop: plancia con predisposizione autoradio Il colore di carrozzeria di serie è il giallo Positano pastello . Le tinte pastello bianco Gelato, nero Cinema e rosso Passione richiedono ciascuna un sovrapprezzo di 750 euro. In alternati...

Dal manager pilota all’italiano cresciuto in azienda: cosa ci aspettiamo dal nuovo Ceo di Stellantis

Immagine
Antonio Filosa , è il nuovo Ceo di Stellantis. Dopo Marchionne , un italiano (Filosa è nato a Castellammare di Stabia, provincia di Napoli) torna al vertice del Gruppo. Sostituisce Carlos Tavares , che si era dimesso lo scorso dicembre. Riservato, puntiglioso, magrissimo con una spiccata propensione al dimagrimento non solo suo ma anche di quello delle aziende, Tavares, portoghese ma francese di adozione, si era costruito la sua fama di tagliatore di teste e di costi prima in Renault e Nissan a fianco di Carlos Ghosn, successivamente in PSA (Peugeot-Citroën) dove sponsorizzò, con successo, l’acquisizione di Opel, che risanò tagliando tutto e di più.  Pilota esperto e grande appassionato di auto da corsa (dicono che sappia riconoscere il modello di una vettura dal rumore che fa il motore) Tavares era un duro tutto d’un pezzo , che neppure le foto che lo ritraevano con casco e tuta hanno potuto umanizzare. Filosa è un manager italiano, tosto, capace, cresciuto in azienda...

Fiat Grande Panda 4x4: l’integrale è una concept, per ora

Immagine
Assetto rialzato e l ook da fuoristrada con dettagli di stile , dai cerchi in acciaio al colore di carrozzeria, ispirati alla Panda 4x4 lanciata per la prima volta nel 1983 . Anticipa la nuova versione a trazione integrale con un inedito asse posteriore elettrificato . Sarà ibrida o elettrica?  Una Grande Panda 4x4? “Ci stiamo lavorando. Se chiami la macchina Panda è un dovere fare il 4x4 . Stiamo studiando come farlo, elettrico o altro, ma qualcosa uscirà” aveva promesso Olivier Francois, Ceo di Fiat. La Panda 4x4 dell’attuale generazione non ha mai registrato volumi di vendite significativi, aveva precisato Francois, anche se era piaciuto il look, che non a caso è stato ripreso prima dalla Cross e oggi dalla Pandina.  La Grande Panda 4x4, invece, arriverà e la concept presentata oggi ne anticipa il look, che dalla Panda 4x4 lanciata per la prima volta nel 1983 riprende elementi come i cerchi in acciaio e la colorazione Bordeaux rosso scuro con dettagli beige ispirata al ...

Fiat Grande Panda veste Kartell

Immagine
Alla Design Week il brand italiano ha esposto una one off firmata con la nota factory che rappresenta l’ eccellenza del design iconico e sostenibile made in Italy  Un sodalizio quello di Fiat e di Kartell che risale agli anni cinquanta , quando proprio Kartell progettò il portasci per la prima generazione della Fiat 500 e che, poi, è proseguito anche nel 2020 con il lancio della Fiat 500 elettrica by Kartell. “Sono entusiasta della collaborazione con Kartell che rappresenta l’eccellenza italiana del design iconico e sostenibile e condivide con Fiat gli stessi valori - ha spiegato Olivier Francois , Ceo di Fiat e Global Cmo di Stellantis in occasione della presentazione della vettura   - lavorare insieme promuove una cultura di innovazione e stimola a superare le barriere per esplorare e trovare nuove idee. Un approccio che porta alla creazione di concetti unici e innovativi che abbinano l'uso di materiali sostenibili con gli elementi di design".  La partnership ...

Crisi Stellantis: quando John Elkann ha finito di stringere mani, metta mano al prodotto

Immagine
Lo scorso novembre Fiat ha immatricolato in Italia 8.794 vetture , solo 16 più di Dacia e Maserati ha festeggiato i suoi primi 110 anni con 111 consegne (-59,49% rispetto a novembre 2023) sul nostro mercato. Se a breve non sono previsti lanci di nuovi modelli, servono più idee per vendere meglio quello chec'è: il presidente di Stellantis faccia tesoro di una battuta di Marchionne che ricorderà sicuramente ...  A chi si siede, io gli tolgo la sedia di sotto : così parlò, in tempi non sospetti (ottobre 2027), Sergio Marchionne . Qui, però, non parliamo di Marchionne, ci limitiamo solo a dire che pochi, se non pochissimi, fra quelli si vantano o millantano di aver conosciuto e frequentato Marchionne, ricordano questa battuta.  Parliamo di Stellantis, con particolare riferimento ai marchi Fiat e Maserati. Lo scorso mese Fiat ha immatricolato in Italia 8.794 vetture (fonte: UNRAE), solo 16 più di Dacia, con una flessione del 41,74% , mentre la quota è scesa al 7,08%, contro ...

Fiat 500e Mirafiori: chi l’ha vista?

Immagine
Solo cabrio e disponibile esclusivamente in Italia , è una serie speciale presentata lo scorso giugno , in vendita dall’estate, poi da fine settembre, oggi è già fuori listino . Forse perché chiamarla Mirafiori, in un periodo come questo, non ci è sembrata un’idea particolarmente brillante  Il 6 giugno scorso, per celebrare i lavoratori dello stabilimento Mirafiori di Torino e il cinquantesimo anniversario della 131 Mirafiori del 1974, FIAT presenta una nuova edizione speciale della 500e elettrica : la 500e Mirafiori. Si tratta di una versione solo cabrio, proposta esclusivamente sul mercato italiano, offerta con batteria da 42 kWh o da 23,8 kWh e disponibile nella nuova tinta Celestial Blue , “fatta su misura per l'estate italiana e concepita per infondere nella vita di tutti i giorni lo spirito della Dolce Vita” come precisato nel comunicato ufficiale della Casa automobilistica italiana.  La dotazione di Fiat 500e Mirafiori è  molto ricca , include fra l’altro ...

Fiat 500e Giorgio Armani: aperti gli ordini. Prezzo: 41.300 euro chiavi in mano

Immagine
La nuova serie speciale della citycar elettrica sarà disponibile per un periodo limitato nel corso del 2025 ma è già ordinabile e in vendita a 41.300 euro. Si riconosce per i 2 colori esclusivi , il verde scuro micalizzato e il grigio ceramico, per i cerchi da 17” con il logo GA e per i materiali pregiati utilizzati per gli interni  Per scaricare il listino di Fiat 500e clicca qui  t.ly/Nylhq Disponibile solo su Fiat 500e hatchback , la serie speciale Giorgio Armani Collector’s Edition è ordinabile e in vendita con un prezzo di 41.300 euro (chiavi in mano). I clienti che effettueranno l'ordine riceveranno una lettera di benvenuto firmata da Olivier Francois, Ceo di Fiat e Giorgio Armani: con quel che costa, ci sembra il minimo. Disponibile, ma per un periodo limitato, nel corso del 2025, Fiat 500e si riconosce per i 2 colori di carrozzeria esclusivi creati per questa versione: il verde scuro micalizzato e il grigio ceramico , una tonalità creata da Giorgio Armani che uni...

Fiat 600 Hybrid: a listino la versione con motore da 136 Cv

Immagine
La compatta crossover lunga 4,18 metri è oggi disponibile in Italia nella versione mild hybrid da 136 Cv che si affianca a quella da 101 Cv già in vendita. Due allestimenti: base e La Prima. Prezzi a partire da 26.950 euro chiavi in mano  Lunga 4,18 metri (4.178 mm), larga 1,78 (1.779 mm), alta 1,52 (1.525 mm) con un passo di 2,56 metri (2.557 mm), nuova Fiat 600 è la crossover che segna il ritorno di Fiat nel segmento B , cioè quello di berline e Suv con dimensioni compatte e lunghezza che va da 3,70 a 4,20 metri. Fiat 600 è disponibile in due versioni 600e con powertrain 100% elettrico da 156 Cv e 600 Hybrid con tecnologia mild hybrid MHEV P2 . 600 Hybrid, proposta al lancio con motore da 101 Cv, ha aggiunto in gamma una versione più potente, da 136 Cv, sempre accoppiata al cambio automatico a doppia frizione DCT a 6 rapporti.  Il motore è lo stesso 3 cilindri a benzina 1.2 turbo con potenza massima incrementata da 101 Cv (74 kW) a 136 Cv (100 kW) erogati allo stesso r...

Buon compleanno Fiat

Immagine
Ieri, oggi e domani dei 125 anni dell'iconico brand di Stellantis raccontati dal Ceo Olivier Francois di Corrado Canali Si parla sempre di macchine, ma lo show non deve mai mancare. È questa la filosofia di Olivier Francois , il ceo mondiale di Fiat , ma anche il più grande narratore oggi in circolazione nel settore automotive , una figura che mancava sin da quando lui, manager francese, è sbarcato in Italia inizialmente per gestire un marchio francese forte di cento anni presenza in Italia festeggiati di recente. Per poi prenderci talmente gusto da restarci in Italia, a tutti i costi, fino a prendersi cura di un brand, la Fiat , che si sa sta per la Fabbrica Italiana Automobili Torino .  Da dove cominciamo? “Dalla fabbrica – spiega Francois – perché la Fiat ha sempre prodotto e continuerà a produrre in Italia , visto che il Dna dell’azienda era e resterà italiano e io che ho l’onore di guidarla da 13 anni, sono fiero di essere italiano sia pure d’adozione”.  Dopo la f...

Fiat Panda si aggiorna e diventa Pandina

Immagine
Prodotta in Italia nella fabbrica di Pomigliano d’Arco e  in vendita dalla prossima estate , è una  nuova serie speciale  dell’attuale Panda che offre una  dotazione di sicurezza più completa  e, per gli interni,  cruscotto digitale da 7”  personalizzabile e un rinnovato sistema multimediale con schermo touch da 7”    Non è la nuova Panda, che sarà elettrica e debutterà a luglio, ma una versione speciale dell’attuale Panda, che sarà  prodotta fino al 2027  in Italia, nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli e sarà commercializzata dalla prossima estate.  Realizzata sulla  base  della  Cross , la Pandina si riconosce, all’esterno, per le  calotte degli specchietti retrovisori  verniciate in  giallo , per la scritta Pandina sulle modanature laterali, per la serigrafia con il nome Pandina sui finestrini posteriori e per il disegno stilizzato del muso di un panda sui coprimozzi d...