Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta supercar

Maserati: una supercar per celebrare i 100 anni della sua prima sportiva?

Immagine
Nel 2026 la Casa del Tridente, per festeggiare degnamente il centenario della Tipo 26 , la sua prima auto da competizione, potrebbe presentare una nuova serie speciale ad altissime prestazioni con il motore V6 Nettuno . Il progetto è allo studio e, si dice, non esclude collaborazioni con Alfa Romeo 14 aprile 1926 : nasce la prima auto Maserati. Era la Tipo 26 , denominata come l'anno in cui era venuta al mondo e il successivo 25 aprile, cioè meno di due settimane dopo, vince al suo esordio la prestigiosa la Targa Florio nella sua classe, classificandosi ottava assoluta, con alla guida il costruttore e pilota Alfieri Maserati.  Per celebrare degnamente l’anniversario la Casa del Tridente potrebbe presentare un’ esclusiva super sportiva , realizzata in collaborazione con Alfa Romeo e prodotta a Modena. Santo Ficili , Coo (Chief Operating Officer, cioè direttore operativo) di Maserati e Ceo (Chief Exevutive Officer, cioè amministratore delegato) di Alfa Romeo, non conferma ma ne...

Lotus Theory 1: svelata la concept di una supercar elettrica da 1.000 Cv

Immagine
Lunga 4,49 metri, anticipa una nuova super sportiva a zero emissioni con potenza massima di 1.000 cavalli, accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi , 402 km di autonomia e un peso inferiore a 1.600 kg , ottenuto utilizzando solo 10 tipi di materiali mentre le auto tradizionali spesso ne richiedono 100 Si chiama Theory 1 ed è la nuova concept di una possibile super sportiva elettrica svelata da Lotus. Lunga 4,49 metri, larga 2 e alta 1,14 con un passo di 2,65 metri, la Theory 1 ha un peso dichiarato inferiore a 1.600 kg e stabilito come target nel corso della progettazione della vettura: per raggiungere questo obiettivo sono stati utilizzati solo 10 tipi di materiali, mentre le auto tradizionali spesso ne richiedono 100 e fra i 10 materiali utilizzati ci sono fibra di vetro, fibra di carbonio, lega di titanio, vetro, gomma, alluminio.  Theory 1 prevede un metodo unico di apertura delle porte, che si sollevano verso l’alto fornendo un'apertura enorme. L’abitacolo ha 3 posti con...