Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta heritage

Concorso di Eleganza di Villa D’Este: presentata l’edizione 2025

Immagine
Organizzato della divisione Classic del gruppo BMW si svolgerà quest'anno dal 23 al 25 maggi o come sempre a Villa d’Este sulle rive del lago di Como  Il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este ritorna sulle rive del lago di Como dal 23 al 25 maggio prossimi. Una tappa immancabile per l’ heritage più esclusivo sia di auto ma anche di moto, organizzata da oltre vent’anni dalla divisione Classic del gruppo BMW. Un’occasione per celebrare i 70 anni della Isetta , l’antesignana delle auto per la mobilità urbana, oltre che per fare debuttare in pubblico la M3 CS Touring , l’auto più potente di BMW, siglata M, l’antenna tecnologica delle sue supersportive.  Sono previste, poi, altre anteprime del brand di Monaco di Baviera: una sportiva a due posti . A cui si aggiungerà un concept realizzato dalla Motorrad la divisione moto Motorrad del gruppo. Quest’anno BMW celebra anche i 50 anni della collezione Art Car Collection che ha affascinato gli appassionati di arte e design, nonch...

Fiat 500 Tributo Trepiuno: la special festeggia i 20 anni della concept car Trepiuno

Immagine
Il 4 marzo 2004 Fiat svelava al Salone di Ginevra la concept Trepiuno, ispirata all’iconica 500 del 1957 e capostipite dell’attuale “cinquino”. Per celebrare l’anniversario , la divisione Heritage di Stellantis ha realizzato 500 Tributo Trepiuno, dedicata ai collezionisti, che sarà realizzata in numero limitato , certificata e venduta direttamente dal dipartimento nell’ambito del progetto Reloaded By Creators Esattamente vent’anni fa, al Salone dell’auto di Ginevra 2004, Fiat stupì tutti con la spettacolare presentazione della concept Fiat Trepiuno realizzata dall’Advanced Design Studio del Centro Stile Fiat . Questa piccola vettura rappresentava una sorta di “ritorno al futuro”, perché reinterpretava in chiave moderna la leggendaria Fiat 500 del 1957 ma al tempo stesso anticipava, stile forme e volumi della terza generazione del “cinquino” lanciata nel 2007.  Per celebrare questo importante anniversario, il team di Heritage ha deciso di realizzare la 500 Tributo Trepiuno, destin...

Auto e Moto d'Epoca 2024: ricomincia da Bologna

Immagine
A proposito di saloni dell'auto , che sono in perenne crisi: c'è la novità di Auto e Moto d'Epoca (26-29 ottobre) che da Padova, la sua sede storica, ha traslocato in quel di Bologna.   Più spazio sia per gli espositori, che hanno a disposizione 11 padiglioni per un totale di 235.000 metri quadrati, che per gli appassionati di auto e di moto d'epoca, che per accedere all’evento devono comunque pagare un biglietto non certo economico, visto che il costo parte da 25 euro, ma si può arrivare a 76 euro per il fine settimana.  Fra le novità di quest’anno il padiglione dedicato alle due ruote , uno spazio che prima non era previsto. Non mancano anche i marchi automobilistici, a cominciare da Toyota, che ha svelato in anteprima nazionale il nuovo Land Cruiser. La divisione Heritage di Stellantis ha invece portato in fiera l’iconica Alfa Romeo 33 Stradale (nella foto) , Mercedes ha presentato la nuova CLE, a cui si aggiungono le novità di Alpine, Bentley, Bmw e McLaren. D...