Fiat 500 Tributo Trepiuno: la special festeggia i 20 anni della concept car Trepiuno
Il 4 marzo 2004 Fiat svelava al Salone di Ginevra la concept Trepiuno, ispirata all’iconica 500 del 1957 e capostipite dell’attuale “cinquino”. Per celebrare l’anniversario, la divisione Heritage di Stellantis ha realizzato 500 Tributo Trepiuno, dedicata ai collezionisti, che sarà realizzata in numero limitato, certificata e venduta direttamente dal dipartimento nell’ambito del progetto Reloaded By Creators
Esattamente vent’anni fa, al Salone dell’auto di Ginevra 2004, Fiat stupì tutti con la spettacolare presentazione della concept Fiat Trepiuno realizzata dall’Advanced Design Studio del Centro Stile Fiat. Questa piccola vettura rappresentava una sorta di “ritorno al futuro”, perché reinterpretava in chiave moderna la leggendaria Fiat 500 del 1957 ma al tempo stesso anticipava, stile forme e volumi della terza generazione del “cinquino” lanciata nel 2007.
Per celebrare questo importante anniversario, il team di Heritage ha deciso di realizzare la 500 Tributo Trepiuno, destinata ai collezionisti di tutto il mondo, che sarà prodotta, certificata e venduta dal dipartimento che tutela e conserva il patrimonio storico dei marchi italiani di Stellantis.
A svelare i dettagli di questo nuovo progetto è Roberto Giolito, all’epoca a capo dell’Advanced Design Studio del Gruppo Fiat e attualmente Head of Stellantis Heritage (Alfa Romeo, FIAT, Lancia, Abarth). “La 500 Tributo Trepiuno è il nostro omaggio a un concept che ha giocato un ruolo chiave nell’evoluzione della storia contemporanea di Fiat” ha spiegato Giolito “Per celebrare questo importantissimo anniversario abbiamo realizzato un numero limitato di esemplari da collezione che riportano, a bordo di una 500 Hybrid moderna, l’immediatezza di quel design che fu il primo Big bang della 500 contemporanea, autentica pietra miliare nella storia ultracentenaria di Fiat e simbolo della creatività e dell’ingegno italiano entrato nell’immaginario collettivo” ha precisato Giolito.
La 500 Tributo Trepiuno si caratterizza per il candore della sua livrea bianca, ispirata alla colorazione del concept del 2004, su cui spiccano i fari posteriori con inserto rosso e i loghi con la scritta “FIAT” su sfondo blu. E il ricordo non può che andare al logo del 1999, che venne creato per celebrare il 100° anniversario del marchio. A completare il design della carrozzeria i cerchi Sport a cinque razze sdoppiate con coppetta dedicata.
L’abitacolo della nuova Limited Edition di Heritage riprende il sofisticato abbinamento bicolore del concept originale. Lo dimostrano i sedili anteriori rivestiti in pelle pieno fiore bicolore bianco / rosso bruno con sellatura specifica.
Lo stesso tema bicolore si scopre nei sedili posteriori, dove il rivestimento in pelle pieno fiore è di colore bianco nella seduta mentre è rosso bruno per lo schienale. A risaltare su tutti e quattro i posti il logo “Trepiuno XX” ricamato, proprio ad enfatizzare il 20° anniversario.
Sono di colore rosso bruno i rivestimenti dei pannelli interni, che richiamano la fascia 360° del concept, e la plancia, quest’ultima con una preziosa fascia istoriata con i disegni originali del concept Trepiuno, realizzati allora da Roberto Giolito. Ogni esemplare sarà un pezzo da collezione, tanto che ciascuna vettura sarà corredata da Certificazione di Autenticità rilasciata da Heritage.
Il nome Trepiuno scelto per la concept deriva dalla versatilità degli interni che offrono due comodi posti nella fila anteriore, un posto posteriore che guadagna spazio con l’avanzamento del sedile anteriore del passeggero più un quarto posto d’emergenza dietro al guidatore.
I richiami della concept alla gloriosa Nuova 500 del ’57 erano molti ma tutti rivisitati in chiave non solo moderna ma anche futuristica, come i fari anteriori rotondi “multifunzione” accompagnati da due fanalini ulteriori con funzione di indicatori di direzione. I fari posteriori sono realizzati con schermi a cristalli liquidi che disegnano le funzioni.
Il successo superò le aspettative e spinge il management Fiat ad evolvere la Trepiuno in una vettura di produzione creando così la nuova generazione del mitico “cinquino”.
Per ulteriori informazioni su Fiat 500 Tributo Trepiuno è è possibile scrivere al seguente indirizzo mail: heritage@stellantis.com o visitare il sito web al link https://www.fcaheritage.com/it-it/store-hub/auto-in-vendita/trepiuno
Commenti
Posta un commento