Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta super sportive

Fenomeno: l’auto più veloce e potente di Lamborghini

Immagine
Con 1080 Cv e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi la supersportiva del brand di Sant’Agata Bolognese sarà prodotta in 29 unità tutte vendute  Stephan Winkelmann, Ceo di Lamborghini, ha svelato la Fenomeno alla Monterey Car Week 2025 Lamborghini ha svelato alla Monterey Car Week 2025 la supersportiva Fenomeno. Equipaggiata con il V12 più potente della storia di brand sulla base di un motore ibrido plug-in da 1080 Cv con 835 Cv erogati dal motore V12 e tre motori elettrici , due nella parte all’anteriore e uno nel cambio a doppia frizione e 8 marce. La trazione integrale è prevista anche in modalità elettrica. La batteria che è da 7 kWh è stata realizzata proprio per la supersportiva.  Fenomeno è la più veloce Lamborghini di sempre con uno 0 a 100 km/h in 2,4 secondi e oltre 350 km/n di velocità max. Anche il rapporto peso potenza pari a 1,64 kg/Cv è il migliore di sempre. L’abitacolo, inoltre, si presenta con tre schermi digitali che eliminano molti tasti fi...

Maserati: una supercar per celebrare i 100 anni della sua prima sportiva?

Immagine
Nel 2026 la Casa del Tridente, per festeggiare degnamente il centenario della Tipo 26 , la sua prima auto da competizione, potrebbe presentare una nuova serie speciale ad altissime prestazioni con il motore V6 Nettuno . Il progetto è allo studio e, si dice, non esclude collaborazioni con Alfa Romeo 14 aprile 1926 : nasce la prima auto Maserati. Era la Tipo 26 , denominata come l'anno in cui era venuta al mondo e il successivo 25 aprile, cioè meno di due settimane dopo, vince al suo esordio la prestigiosa la Targa Florio nella sua classe, classificandosi ottava assoluta, con alla guida il costruttore e pilota Alfieri Maserati.  Per celebrare degnamente l’anniversario la Casa del Tridente potrebbe presentare un’ esclusiva super sportiva , realizzata in collaborazione con Alfa Romeo e prodotta a Modena. Santo Ficili , Coo (Chief Operating Officer, cioè direttore operativo) di Maserati e Ceo (Chief Exevutive Officer, cioè amministratore delegato) di Alfa Romeo, non conferma ma ne...