Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta top manager

Luca de Meo (ex Ceo Renault): se ne va uno dei pochi top manager che ama davvero l'auto

Immagine
Disegna automobili fin da quando era bambino . È stato il primo italiano a capo di un colosso industriale francese. Domenica scorsa si è dimesso.  Da settembre  sarà il nuovo amministratore del Gruppo Kearing , proprietario di marchi iconici come Gucci. Si occuperà di lusso, alta moda, ma la passione, quella vera, rimane sempre nel cuore. Magari, fra qualche anno, ci ripensa: lo aspettiamo  “Io vengo da altri settori, sono qui solo di passaggio. Luca è diverso: nelle riunioni quando parla di prodotto riempie interi fogli di disegni delle macchine”. Così mi raccontava, nel 2007, Antonio Baravalle , amministratore delegato di Alfa Romeo, ma soprattutto uno dei Marchionne boys , cioè i manager più fidati e stretti collaboratori del grande capo, assieme a Alfredo Altavilla, Olivier Francois e, appunto, Luca de Meo, che disegnava automobili fin da quando era un bambino.  “Erano la sua grande passione ” confidò sua madre Giovanna in un'intervista del 2009. “La prima cosa...

Dal manager pilota all’italiano cresciuto in azienda: cosa ci aspettiamo dal nuovo Ceo di Stellantis

Immagine
Antonio Filosa , è il nuovo Ceo di Stellantis. Dopo Marchionne , un italiano (Filosa è nato a Castellammare di Stabia, provincia di Napoli) torna al vertice del Gruppo. Sostituisce Carlos Tavares , che si era dimesso lo scorso dicembre. Riservato, puntiglioso, magrissimo con una spiccata propensione al dimagrimento non solo suo ma anche di quello delle aziende, Tavares, portoghese ma francese di adozione, si era costruito la sua fama di tagliatore di teste e di costi prima in Renault e Nissan a fianco di Carlos Ghosn, successivamente in PSA (Peugeot-Citroën) dove sponsorizzò, con successo, l’acquisizione di Opel, che risanò tagliando tutto e di più.  Pilota esperto e grande appassionato di auto da corsa (dicono che sappia riconoscere il modello di una vettura dal rumore che fa il motore) Tavares era un duro tutto d’un pezzo , che neppure le foto che lo ritraevano con casco e tuta hanno potuto umanizzare. Filosa è un manager italiano, tosto, capace, cresciuto in azienda...

Stellantis: sarà Luca Maestri (Apple), il nuovo Ceo?

Immagine
Sono voci, già smentite ufficialmente, ma il suo nome circola da tempo. Chi è Luca Maestri, il top manager italiano che potrebbe diventare il nuovo Ceo del gruppo al posto di Carlos Tavares? Non è Draghi , ma nel suo mondo è un drago  Sono voci, che Stellantis ha già seccamente smentito così: “fake news”  cioè tutte balle, ma il suo nome, Luca Maestri, circola da tempo. A volerlo , come nuovo Ceo del Gruppo al posto del dimissionario Tavares, sarebbe John Elkann in persona. Se andrà così ci farà piacere, per tanti motivi. È italiano, de Roma, dal 2013 è vicepresidente e Chief Financial Officer , cioè capo finanziario, di Apple , cariche che lascerà alla fine di quest’anno.  Un vero super manager , capace di amministrare le finanze e una cassa di 230 miliardi di dollari, più o meno. Con un obiettivo semplice e chiaro: “ fare i prodotti migliori al mondo per dare la migliore esperienza ai clienti”. “Concetti semplici, ma avere l’ossessione per queste cose è diffici...