Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta audi

Audi nuova Q3 Sportback: motori, prezzi, listino

Immagine
Si affianca a Q3 Suv e arriverà nelle concessionarie italiane entro fine anno con 5 motori : 3 a benzina più il turbodiesel e l’ibrido plug-in. È già ordinabile e in vendita a partire da 44.500 euro chiavi in mano  Per scaricare i prezzi di nuova Q3 Sportback clicca qui  t.ly/MduUh Per scaricare il listino di nuova Q3 Sportback clicca qui  t.ly/r849J Per scaricare il listino di nuova Q3 Sportback e-hybrid clicca qui  t.ly/KJp6q Si affianca a nuova Q3 Suv, di cui rappresenta, come di consueto, la versione dal look più sportivo ottenuto grazie al design della coda con un lunotto molto più inclinato, come una vettura coupé. Rispetto a Q3 Suv, nuova Q3 Sportback ha una linea del tetto di 7 mm più bassa , differenza che aumenta a 29 mm perché Q3 Suv , che ha un'altezza di 1,59 metri (1.588 mm) ha le barre sul tetto (in color alluminio) di serie mentre per Q3 Sportback, che è alta 1,55 metri (1.546 mm), sono a richiesta (in colore nero) incluse nel Pacchetto look n...

Elettriche di prestigio tedesche: la classifica delle meno vendute in Italia

Immagine
Nei primi 6 mesi 2025 il modello a zero emissioni che ha totalizzato meno immatricolazioni, 7, secondo i dati di Unrae, l’associazione che raggruppa le Case automobilistiche estere operanti in Italia, è la BMW iX3. 6 su 10 con i volumi più bassi sono Mercedes. Ecco la top ten   1) BMW iX3: 7 È in vendita in Italia dal 2021. Il suo anno migliore, per immatricolazioni, è stato il 2023 con 312 unità: la nuova iX3 , ormai imminente, potrebbe avere maggior fortuna . I prezzi dell’attuale iX3 partono da 74.700 euro.  Listino e dati tecnici qui  t.ly/BzLnQ   2) MERCEDES EQV: 14 È la prima monovolume elettrica della Casa di Stoccarda: un vivace salotto a corrente, come qualcuno ha scritto. Lussuoso ma costoso: i prezzi partono da 95.480 euro, chiavi in mano.  Listino e dati tecnici qui  t.ly/Ne9km   3) MERCEDES CLASSE G: 22 A quanto pare i clienti dell’iconica 4x4 con la stella sul cofano continuano a preferire , almeno per ora, l e versioni a motore termico...

Audi Q3: la nuova generazione è in vendita in Italia a partire da 42.500 euro

Immagine
Si riconosce per il frontale e i gruppi ottici ridisegnati, gli interni propongono nuovi comandi, incluso quello del cambio, al volante e riprendono dai modelli di gamma più alta l’ Audi Digital  Stage con Virtual Cockpit da 11,9” e schermo centrale da 12,9”. Motori a benzina, anche mild hybrid, turbodiesel più l’ibrido plug-in e-hybrid . I prezzi vanno da 42.500 a 62.900 euro chiavi in mano. Da settembre nelle concessionarie italiane  Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/BWuxA Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/sETD3 Per scaricare i dati tecnici clicca qui  t.ly/u2ZHw La terza generazione dello Sport utility compatto si riconosce per il nuovo frontale che accoglie fari più sottili e la mascherina single-frame in posizione rialzata rispetto alla serie precedente. Ridisegnati anche paraurti e prese d’aria, mentre in coda cambiano i gruppi ottici, ora raccordati da una fascia luminosa a led orizzontale. Particolarmente curata l’ efficienza aerodinam...

Audi Q5 e-hybrid: l’ibrida plug-in è a listino

Immagine
Disponibile nelle varianti di carrozzeria Suv e Sportback , abbina il motore 2.0 TFSI a benzina da 252 Cv a un propulsore elettrico da 143 Cv ed è proposta in due livelli di potenza massima complessiva: 299 e 367 Cv . Nelle concessionarie italiane nel corso del quarto trimestre 2025. Prezzi a partire da 69.150 euro  Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/SvsnN Per scaricare il listino di Q5 e-hybrid clicca qui  t.ly/f1kRq Per scaricare il listino di Q5 Sportback e-hybrid clicca qui  t.ly/2ydVK Per scaricare i dati tecnici clicca qui  t.ly/yjs1B Per scaricare i dati tecnici delle versioni da 299 Cv clicca qui  t.ly/TT8z3 Per scaricare i dati tecnici delle versioni da 367 Cv clicca qui  t.ly/AwV5m Audi completa la gamma di nuova Q5 con le versioni plug-in hybrid, denominate e-hybrid. Si aggiungono a Q5 con i motori mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt 2.0 TDI turbodiesel da 204 Cv, 2.0 TFSI a benzina da 204 Cv, 3.0 TFSI da 267 Cv per SQ5 e sono e...

AUDI E5 Sportback displayed in Chinese dealership

Immagine
The new electric fastback , developed through its partnership with Saic Motor , is now placed in showrooms across major cities in China, including Shanghai, Beijing, and Guangzhou. Launch and customer deliveries scheduled to begin in late August/ early September  The AUDI E5 Sportback, developed through its partnership with Saic Motor, is now displayed in showrooms across major cities in China , including Shanghai, Beijing, and Guangzhou. The model measures 4,870 mm in length , 1,990 mm in width, and 1,460 mm in height, with a wheelbase of 2,950 mm. It could be classified as a mid-size EV fastback and is slightly larger than segment Chinese rivals like the Nio ET5T and Zeekr 007 GT.  According to Fermín Soneira, Ceo of the Audi and Saic Cooperation Project, the E5 Sportback is the first model built on the Advanced Digitised Platform , combining Audi’s engineering expertise with China’s digital innovations to meet the expectations of tech-savvy customers. The AUDI E5 Sportback...

AUDI E5 Sportback: debutto mondiale a Shanghai

Immagine
Alla vigilia del Salone dell'auto di Shanghai, in programma dal 23 aprile al 2 maggio, è stata presentata oggi a Shanghai la prima auto prodotta in serie da AUDI , nuovo marchio creato congiuntamente da Audi e SAIC : E5 Sportback, una fastback con solo full electric , è stata svelata in anteprima mondiale Un nuovo capitolo per il marchio premium di veicoli a nuova energia (NEV) di Audi: il primo modello di serie, l'AUDI E5 Sportback, ha debuttato oggi alla Volkswagen Group Media Night prima del lancio ufficiale domani al Salone dell'Auto di Shanghai 2025. "Con il nostro nuovo marchio AUDI, esclusivo per la Cina , continuiamo a superare i limiti", ha affermato Gernot Döllner, Presidente del Consiglio di Amministrazione di AUDI AG. "L'E5 Sportback offre le migliori qualità Audi, reinventate e adattate ai clienti cinesi". L'AUDI E5 Sportback a quattro porte è una fastback completamente elettrica lunga 4,88 metri (4.881 mm), larga 1,96 (1.959 mm) e...

Audi A5 e A5 Avant e-hybrid quattro: motori, prezzi, listino

Immagine
La gamma della berlina e della station wagon che hanno sostituito la A4 riceve le versioni plug-in hybrid con potenze complessive di 299 e 367 Cv , in vendita a partire da 64.300 euro e da 66.700 per la Avant. Nelle concessionarie italiane nel corso del secondo semestre di quest’anno  Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/aIvnq Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/DayOJ Per scaricare le schede tecniche clicca qui  t.ly/oe6J_ La gamma di nuove A5 e A5 Avant, che hanno sostituito la A4, si completa con il lancio delle versioni plug-in hybrid, ribattezzate e-hybrid. Nuove A5 e A5 Avant e-hybrid sono proposte indue livelli di potenza: 299 e 367 Cv. Abbinano il motore 4 cilindri 2.0 TFSI (turbo a iniezione diretta della benzina) da 252 Cv a un propulsore elettrico sincrono a magneti permanenti da 143 Cv integrato, insieme a una frizione di separazione, nel cambio S tronic a 7 rapporti. Le versioni da 367 Cv , forti di 500 Nm di coppia, scattano da 0 a 100 km/h...

Audi nuova A6 Avant: prezzi a partire da 69.350 euro

Immagine
La sesta generazione della station wagon è ordinabile in Italia e arriverà nelle concessionarie nel secondo semestre 2025. In gamma motori a benzina e turbodiesel tutti mild hybrid con trazione anteriore e integrale. Il listino va da 69.350 a 92.250 euro chiavi in mano  Per scaricare i prezzi clicca qui  t.ly/kAqHv Per scaricare i dati tecnici clicca qui  t.ly/dGyik Per scaricare il listino clicca qui  t.ly/VBdzO Doveva chiamarsi A7 , perché Audi aveva deciso di riservare i numeri pari ai modelli elettrici e infatti le A6 Avant e Sportback da poco commercializzate, accompagnate dalla denominazione e-tron, hanno motori a zero emissioni. Poi la Casa tedesca ha cambiato idea, “per offrire più chiarezza ai clienti” è stato precisato e così la sesta e nuova generazione di A6 Avant con motori a benzina e turbodiesel si chiama sempre A6 Avant . E la A5, che ha sostituito la A4? Si chiama sempre A5, perché “non sono previsti cambi di nomenclatura retroattivi per i model...