Fiat Panda: i prezzi aggiornati

Tre allestimenti: Pop, che è quello di ingresso, Icon e Pandina, l’unico con l'omologazione 5 posti inclusa nella dotazione di serie. In vendita a partire da 15.950 euro chiavi in mano 

Fiat Panda in allestimento Pop

La gamma di Fiat Panda è oggi a listino con 3 livelli di allestimento: Pop, che è quello base, Icon e Pandina. Motore unico per tutti: 3 cilindri 1.0 a benzina mild hybrid da 70 Cv con cambio manuale a 6 marce. Panda Pop è commercializzata al prezzo di 15.950 euro chiavi in mano e di serie ha cerchi in acciaio da 14” con logo Panda, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici anteriori, chiusura centralizzata e predisposizione autoradio con 2 altoparlanti, antenna, comandi al volante e pulsanti sul cruscotto. 

Fiat Panda Pop: plancia con predisposizione autoradio

Il colore di carrozzeria di serie è il giallo Positano pastello. Le tinte pastello bianco Gelato, nero Cinema e rosso Passione richiedono ciascuna un sovrapprezzo di 750 euro. In alternativa sono disponibili il blu Italia metallizzato (750 euro) e 4 tinte bicolore che costano 900 euro ciascuna e prevedono l’abbinamento a scelta di bianco Gelato, blu Italia, giallo Positano e rosso Passione al tetto nero metallizzato. 

Fiat Panda Icon: plancia con radio e display da 5"

Icon è il livello di allestimento intermedio. È commercializzato a 16.700 euro e rispetto al Pop offre in più, di serie, radio con display da 5” e bluetooth, cruise control e sedile lato guida regolabile in altezza. I colori di carrozzeria sono gli stessi di Panda Pop, così come la configurazione a 4 posti. Su Icon, però, è disponibile a richiesta (400 euro) il kit 5 posti con 3 poggiatesta posteriori. 

Fia Panda Pandina

Fiat Panda in allestimento Pandina costa 18.950 euro chiavi in mano, si riconosce per il look della Panda Cross (non più a listino) e ha in più, di serie, rispetto a Panda Icon, cerchi Style bicolore da 15”, calotte degli specchietti retrovisori esterni verniciate in tinta carrozzeria anziché in nero, vetri posteriori e lunotto oscurati, fendinebbia, barre longitudinali al tetto, volante con rivestimento soft touch, radio Dab UConnect con schermo da 7” (nelle foto sotto) e connettività Apple CarPlay e Android Auto, rivestimenti in tessuto Seaqual (utilizza un filato di poliestere riciclato al 100%, con tracciabilità completa, proveniente da plastica raccolta negli oceani) nero con monogramma Pandina, inserti bianchi e cuciture gialle, sedile posteriore abbattibile e l’omologazione 5 posti. Colori di carrozzeria: rispetto a Panda Pop e Icon, Pandina aggiunge il verde Foresta metallizzato, optional a 900 euro e proposto anche nella variante bicolore con tetto nero metallizzato disponibile con un sovrapprezzo di 900 euro.



Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia