Xiaomi YU7: lancio ufficiale giovedì 26 giugno
Il primo Sport utility elettrico del marchio cinese, diretto concorrente di Tesla Model Y sarà presentato dopodomani nel corso di un evento in programma a partire dalle 19 ora locale
Xiaomi lancerà ufficialmente YU7, il suo primo e molto atteso Suv EV, giovedì prossimo 26 giugno nel corso di un evento dedicato in programma a partire dalle 19 ora locale. Lei Jun, fondatore, presidente e Ceo di Xiaomi, ha confermato la data di lancio sui social media precisando, senza tuttavia dare cifre, che da fine maggio le richieste di preordine e il numero di clienti che hanno pagato un deposito per prenotare YU7 hanno superato di gran lunga le aspettative e ad oggi sono tre volte superiori a quanto totalizzato, durante lo stesso periodo, dal primo modello Xiaomi: la berlina elettrica SU7, che aveva fatto il suo debutto ufficiale il 28 marzo 2024 con un prezzo di 215.900 yuan (31.000 dollari).
I prezzi di YU7, come annunciato dallo stesso Lei Jun, saranno ufficializzati poco prima della presentazione ma non partiranno da 235.000 yuan (32.760 dollari), ha precisato il Ceo di Xiaomi, né saranno di 20.000 yuan (2.780 dollari) superiori a quelli della berlina SU7. Il Suv YU7 è un concorrente diretto di Tesla Model Y, così come la berlina SU7 lo è di Tesla Model 3. Lei Jun ha inoltre affermato: "Xiaomi YU7 non è una versione di fascia alta di SU7. Sebbene sia YU7 che SU7 siano sviluppati sulla base della piattaforma Xiaomi Modena, il 90% delle componenti del progetto YU7 è stato riprogettato”.
Per quanto riguarda le dimensioni, il nuovo Suv YU7 è lungo 5 metri (4.999 mm), largo 2 (1.996 mm), alto 1,61 (1.608 mm) con un passo di 3 metri. Realizzato su una piattaforma con architettura a 800 Volt e disegnato dallo stesso team, guidato da Tianyuan Li (ex BMW), che ha realizzato la berlina SU7, YU7 sarà disponibile in Cina in 3 versioni: Standard con motore singolo posteriore, Pro e Max entrambe con doppio motore e trazione integrale elettrica. YU7 Standard RWD ha un motore da 235 kW con batteria da 96,3 kWh per un’autonomia dichiarata, secondo il ciclo cinese CLTC, fino a 835 km. Velocità massima: 240 km/h. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi.
YU7 Pro AWD ha un motore anteriore da 130 kW e uno posteriore da 235 kW per una potenza massima di sistema di 365 kW, batteria da 96,3 kWh, autonomia CLTC di 770 km, velocità massima 240 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi. YU7 Max AWD ha un motore anteriore da 220 kW e uno posteriore da 288 kW per una potenza massima di sistema di 508 kW, batteria da 101,7 kWh, autonomia CLTC di 760 km, velocità massima 253 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in un tempo dichiarato di 3,23 secondi.
Commenti
Posta un commento