Xiaomi YU7: 200.000 ordini in soli 3 minuti dopo il lancio, 240.000 in 18 ore
La divisione EV del colosso cinese di smartphone ha lanciato ufficialmente il suo primo Suv elettrico il 26 giugno totalizzando 200.000 prenotazioni nei primi 3 minuti di pre-vendita, 289.000 in un’ora e 240.000 ordini bloccati 18 ore dopo il lancio. I prezzi in Cina partono da 235.500 yuan (circa 35.000 dollari), 10.000 meno (1.400 dollari) del prezzo base del suo principale concorrente: Tesla Model Y.
Xiaomi ha lanciato ufficialmente in Cina YU7, il suo primo Suv elettrico, il 26 giugno. YU7 è un concorrente diretto di Tesla Model Y nel segmento degli Sport utility sportivi e si affianca alla berlina a emissioni zero SU7. Subito dopo l’evento di lancio Xiaomi EV, la divisione EV del colosso cinese di smartphone, ha annunciato che YU7 si è assicurato 200.000 ordini nei primi 3 minuti di pre-vendita, 289.000 in un’ora e 240.000 ordini bloccati dopo 18 ore dal lancio: ciò significa che la produzione fino a inizio 2027 è stata tutta venduta.
YU7 può essere ordinato in 2 modi. I clienti possono pagare un deposito di 5.000 yuan (circa 700 dollari) e il loro preordine è rimborsabile per 7 giorni, dopo di che diventa bloccato. I clienti hanno anche la possibilità di selezionare la configurazione della loro auto e bloccarla, rendendo il loro ordine non rimborsabile. Il secondo modo è pagare un deposito di 20.000 yuan (2.800 dollari) per un ordine di consegna prioritario, che viene automaticamente bloccato e non è più rimborsabile. Gli ordini ricevuti da Xiaomi per il lancio di YU7 sono superiori a quelli della berlina SU7, che era stata lanciata e messa in vendita il 28 marzo 2024 totalizzando 50.000 preordini nelle prime 24 ore.
Lei Jun, Ceo di Xiaomi, ha anticipato che la domanda per YU7 sarà circa 3 volte superiore rispetto a SU7. In ogni caso va precisato che i dati di pre-ordine comunicati da Xiaomi riflettono l’intenzione di acquisto più che le vendite effettive, perché i clienti hanno 168 ore di tempo dopo il deposito per finalizzare le configurazioni o annullarle.
YU7 è un Suv a 5 posti lungo 5 metri (4.999 mm), largo 2 (1.996 mm), alto 1,61 (1.608 mm) con un passo di 3 metri: dimensioni maggiori del Suv Model Y di Tesla, che è lungo 4,8 metri (4.797 mm), largo 1,92, alto 1,63 (1.624 mm) con un passo di 2,89 metri. YU7 ha un bagagliaio con capacità di carico di 678 litri con 5 posti, espandibile fino a 1.758 litri abbattendo i sedili posteriori, mentre il vano anteriore sotto il cofano mette a disposizione altri 141 litri.
Xiaomi YU7 è disponibile in Cina in 3 versioni: Standard, Pro e Max, con prezzi di partenza rispettivamente di 253.500 yuan (circa 35.000 dollari), 279.900 yuan (38.700 dollari) e 329.900 yuan (45.600 dollari). Prezzi competitivi se confrontati con quelli di Tesla Model Y, che attualmente è disponibile in Cina in 2 versioni, una a trazione posteriore e una a trazione integrale, con prezzi di partenza rispettivamente di 263.500 e 313.500 yuan. La versione Standard di YU7 è un modello a trazione posteriore con motore singolo da 235 kW (320 Cv) con accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,88 secondi. Le varianti Pro e Max sono modelli a doppio motore, uno da 130 kW sull’asse anteriore e la stessa unità posteriore da 235 kW, che erogano una potenza combinata rispettivamente di 365 kW (496 Cv) 508 kW (691 Cv), con accelerazione 0-100 km/h in 4,27 secondi e in 3,23 secondi per la variante Max.
YU7 Standard e Pro dispongono di una batteria LFP (litio-ferro-fosfato) da 96,3 kWh, con autonomia dichiarata, secondo il ciclo cinese CLTC, rispettivamente di 835 e 770 km. YU7 Max ha un pacco batterie NMC (Nickel-Manganese-Cobalto) da 101,7 kWh e offre un’autonomia CLTC di 760 km. Si tratta di autonomie migliori rispetto ai 593 km di Tesla Model Y a trazione posteriore e ai 719 km di Tesla Model Y a trazione integrale. Più elevato, però, è il peso: 2.315 kg per YU7 Standard, 2.425 kg per YU7 Pro e 2.405 kg per YU7 Max contro i 1.921 e 1.992 kg rispettivamente di Tesla Model Y a trazione posteriore e integrale.
Commenti
Posta un commento