Tesla Model Y Performance arriva il top di gamma

La versione ad alte prestazioni del Suv elettrico è in vendita ad un prezzo che parte da 61.990 euro. Le prime consegne già programmate per settembre

Prodotta in Europa, a Berlino, la Model Y Performance oltre ai nuovi contenuti già introdotti dal restyling di inizio anno aggiunge un'estetica esterna più sportiveggiante che prevede dei paraurti ad hoc e uno spoiler in fibra di carbonio per garantire più stabilità alle alte velocità. All'interno, poi, c'è un nuovo touchscreen da 16 pollici che dispone di quasi l’80% di pixel in più rispetto al display da 15,4 pollici che è in dotazione alle altre varianti della Model Y. 

Il focus innovativo della nuova Tesla Performance si concentra, però, nella potenza della vettura stimata in 460 Cv che consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi per una velocità massima di 250 km/h. La cura aerodinamica, inoltre, garantisce un consumo complessivo di 16.2 kWh/100 per un’autonomia di circa 580 km. Fra i contenutici tecnici, inoltre, c'è il pacco batteria aggiornato con celle ad alta densità energetica che ha l'obiettivo di garantire più energia senza aumentare il peso della vettura. Il tutto si traduce in accelerazioni brucianti, ma senza pregiudicare l’efficienza energetica. 

La nuova Performance beneficia anche di componenti di telaio aggiornati. A supportare l’aumento delle prestazioni sono impiegate delle nuove molle, oltre a delle barre stabilizzatrici e in più delle boccole in grado di assicurare un assetto più reattivo alla guida. Il nuovo sistema di sospensioni adattive utilizza, di fatto, un rinnovato algoritmo di controllo che amplia le capacità di guida di un suv quale è di fatto la Model Y. 

L’integrazione di hardware e software garantito dalla nuova versione Performance introduce delle performance personalizzabili per una più ampia scelta di dinamiche di guida. Tulle le impostazioni sono accessibili dal touchscreen centrale per una rapida regolazione e una intuitività più che mai utile. La nuova Tesla Model Y Performance sembra essere la soluzione ideale per il brand automobilistico texano di invertire la tendenza negativa degli ultimi mesi in termini di unità vendute, ma anche di concorrenti sempre più aggressivi. I prossimi mesi ci diranno se è davvero così.



Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia