Post

Mercedes-Benz will co-develop a China-focused long-range PHEV with Geely

Immagine
According to China report, Mercedes-Benz is in advanced talks with Geely to co-develop a new ultra-long-range (over 1,100 km) plug-in hybrid model based on Geely’s PHEV platform  According to an exclusive China report, Mercedes-Benz is in advanced talks with Geely to co-develop a new ultra-long-range plug-in hybrid model based on Geely’s PHEV platform , which underpins its luxury brand Lotus. Sources indicate that the two companies have reached consensus on key development directions and are now negotiating technical details .  The upcoming vehicle will feature a 900V high-voltage architecture and is expected to deliver a total range of over 1,100 km , with an all-electric range exceeding 300 km — a substantial leap from the current GLC PHEV’s 115 km electric range. The new model will support fast charging both via plug-in and self-charging while driving, helping alleviate performance loss when the battery is depleted.  Mercedes-Benz’s existing PHEV system utilizes a P...

Xpeng will debut its new EV sedan P7 in China on August 6

Immagine
Xpeng will launch its next-generation P7 in Beijing next week. The electric powertrain will be available in single and dual-motor configurations . The refreshed P7 is set to compete with other premium electric sedans in the Chinese market, such as the Xiaomi SU7 and Tesla Model 3 Xpeng will debut its next-generation P7 electric sedan in a week's time, updating one of its most important models. The all-new Xpeng P7 will make its China debut in Beijing on August 6, the EV maker announced. Xpeng has not yet announced the start time for the new P7's debut event, though it typically takes place in the evening Beijing time. XPeng CEO He Xiaopeng stated that the new P7 is positioned as a stylish luxury sedan , a “dream car for the future” created by a collaborative design team from China and abroad.  The company began teasing the new P7 coupé sedan, internally codenamed E29, in May, saying at that time the model would launch in the third quarter, targeting a price point of 300,000...

Honda rilancia la sfida delle citycar elettriche

Immagine
L’ erede della “e” , la nuova N-ONE potrebbe in futuro arrivare anche in Europa: è molto compatta ma non è una kei car e offre un abitacolo realizzato all'insegna della praticità d'uso. Da settembre in vendita in Giappone C’era una volta la Honda e una citycar super tecnologica che non ha conquistato nonostante tutto il pubblico delle vetture elettriche da città. Adesso il brand giapponese ci riprova con la N-ONE “e” che si candida a diventare la citycar urbana più sostenibile anche in Europa . Non è una Kei Car, un fenomeno molto giapponese e non del tutto trasferibile a livello globale. Non ci sono per il momento dettagli tecnici dell'auto che ha debuttato in Giappone nei giorni scorsi dove sarà in vendita da settembre.  Lo stile è originale. Cinque porte, linee tondeggianti, fari a Led circolari. L'abitacolo è all'insegna della praticità e, dunque, senza effetti speciali. Il vano di carico è modulabile : i sedili si possono abbassare per stivare oggetti extr...

Elettriche di prestigio tedesche: la classifica delle meno vendute in Italia

Immagine
Nei primi 6 mesi 2025 il modello a zero emissioni che ha totalizzato meno immatricolazioni, 7, secondo i dati di Unrae, l’associazione che raggruppa le Case automobilistiche estere operanti in Italia, è la BMW iX3. 6 su 10 con i volumi più bassi sono Mercedes. Ecco la top ten   1) BMW iX3: 7 È in vendita in Italia dal 2021. Il suo anno migliore, per immatricolazioni, è stato il 2023 con 312 unità: la nuova iX3 , ormai imminente, potrebbe avere maggior fortuna . I prezzi dell’attuale iX3 partono da 74.700 euro.  Listino e dati tecnici qui  t.ly/BzLnQ   2) MERCEDES EQV: 14 È la prima monovolume elettrica della Casa di Stoccarda: un vivace salotto a corrente, come qualcuno ha scritto. Lussuoso ma costoso: i prezzi partono da 95.480 euro, chiavi in mano.  Listino e dati tecnici qui  t.ly/Ne9km   3) MERCEDES CLASSE G: 22 A quanto pare i clienti dell’iconica 4x4 con la stella sul cofano continuano a preferire , almeno per ora, l e versioni a motore termico...

Maserati: una supercar per celebrare i 100 anni della sua prima sportiva?

Immagine
Nel 2026 la Casa del Tridente, per festeggiare degnamente il centenario della Tipo 26 , la sua prima auto da competizione, potrebbe presentare una nuova serie speciale ad altissime prestazioni con il motore V6 Nettuno . Il progetto è allo studio e, si dice, non esclude collaborazioni con Alfa Romeo 14 aprile 1926 : nasce la prima auto Maserati. Era la Tipo 26 , denominata come l'anno in cui era venuta al mondo e il successivo 25 aprile, cioè meno di due settimane dopo, vince al suo esordio la prestigiosa la Targa Florio nella sua classe, classificandosi ottava assoluta, con alla guida il costruttore e pilota Alfieri Maserati.  Per celebrare degnamente l’anniversario la Casa del Tridente potrebbe presentare un’ esclusiva super sportiva , realizzata in collaborazione con Alfa Romeo e prodotta a Modena. Santo Ficili , Coo (Chief Operating Officer, cioè direttore operativo) di Maserati e Ceo (Chief Exevutive Officer, cioè amministratore delegato) di Alfa Romeo, non conferma ma ne...

Gilles Vidal, capo dello stile Renault, passa a Stellantis: ne vedremo delle belle?

Immagine
Dopo Luca de Meo, un altro nome eccellente lascia Renault: Gilles Vidal, numero uno del design e nel suo campo un fuoriclasse, dal 1° ottobre sarà il nuovo Head of Design per i marchi europei di Stellantis per rifondare la loro l'identità. Come? Con macchine che piacciono subito a tutti , a differenza di quelle cinesi, di cui si può dire tutto tranne che sono belle Che aria tira alla Renault? Brutta. Dopo il Ceo italiano Luca de Meo se ne va un altro pezzo da novanta: Gilles Vidal, il capo dello stile ma soprattutto uno dei pochi fuoriclasse nel mondo del design automobilistico . Dal 1° ottobre Vidal sarà il nuovo Head of Design dei marchi europei del Gruppo Stellantis.  L’acquisto è azzeccatissimo, prima di tutto perché Vidal dove è andato ha fatto lavori eccellenti. Ha rifondato il design delle Peugeot e soprattutto dei Suv del marchio francese, creando un’identità forte, riconoscibile, moderna e pure bella: al mercato è piaciuta. In Renault , dove successivamente è passato f...

Opel Mokka GSE: 281,4 Cv, 5,9” nello 0-100. Riuscirà a elettrizzare nuovi clienti?

Immagine
Si ispira alla concept GSE Rally, sarà presentata in settembre al Salone di Monaco ed è il modello a zero emissioni più veloce e prestazionale della Casa. Prezzo non ancora ufficializzato. Secondo Opel è una elettrica che è stata progettata “per fare girare la testa ed emozionare il guidatore”: riuscirà anche a convincerlo a comprarla?  Nei primi 6 mesi 2025 Opel Mokka, secondo le rilevazioni statistiche dell’istituto di ricerca britannico Jato Dynamics, ha totalizzato in 28 Paesi europei, cioè praticamente in Europa 41.501 immatricolazioni, con una flessione del 4% rispetto allo stesso periodo 2024. In giugno , ultimo mese per cui sono disponibili i dati, Mokka ha messo a segno un incremento del 21% rispetto a giugno 2024 con 8.126 immatricolazioni, che in buona parte, se non per la maggior parte, non sono Mokka elettriche. Non a caso fra le prime 25 vetture a zero emissioni più vendute in Europa la Mokka non c’è, né in giugno né nei primi 6 mesi di quest’anno, ci sono invece m...