BMW M5 Touring: prezzi per l'Italia a partire da 153.550 euro

Si affianca alla nuova M5 berlina da cui riprende il powertrain con un V8 4.4 a benzina da 585 Cv accoppiato a un motore elettrico da 197 Cv per 727 Cv complessivi e 3,6" nello 0-100 km/h contro i 3,5" della berlina. È la terza M5 Touring della storia e la prima M5 Touring a trazione integrale ed è commercializzata sul mercato italiano a 153.550 euro: 3.100 in più rispetto a M5 berlina

Per scaricare i dati tecnici ufficiali clicca qui t.ly/rrn0r


È la terza M5 station wagon della storia, dopo la E34 (1992-1995) con motore 6 cilindri di 3.975 Cv e la E61 (2007-2010) con motore V8 5.0 da 507 Cv. È la prima M5 Touring con powertrain ibrido plug-in, è la prima M5 Touring con trazione integrale anziché posteriore come le due precedenti serie. La nuova M5 Touring riprende il powertrain della nuova M5 berlina, che eroga una potenza massima di sistema di 727 Cv. Più in dettaglio l’elettrificazione si avvale di un V8 4.4 TwinPower Turbo da 585 Cv erogati da 5.600 giri/min a 6.500 giri/min e 750 Nm di coppia massima accoppiato a un motore elettrico da 145 kW/197 Cv. 



Il peso dichiarato (inclusi 75 kg attribuiti per convenzione al guidatore) è di 2.550 kg: 40 kg in più rispetto alla M5 berlina. La capacità di carico del bagagliaio è di 500 litri con 5 posti e può essere incrementata fino a 1.630 litri ripiegando completamente gli schienali dei sedili posteriori. 

La trazione è integrale con sistema M xDrive e 3 modalità4WD, 4WD Sport e 2WD. In quest'ultima, la potenza viene trasmessa solo alle ruote posteriori e il controllo di stabilità rimane disattivato. Il cambio è solo automatico a 8 rapporti M Steptronic. 



Prestazioni: la velocità massima è limitata dall’elettronica a 250 km/h ma tramite l’opzione M Driver’s Package (prezzo: 2.550 euro) può raggiungere 305 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6” contro i 3,5” della berlina, da 0 a 200 km/h in 11,1” contro i 10.9” della berlina. L’autonomia minima-massima dichiarata in modalità full electric è di 61-67 km contro i 61-69 km della nuova M5 berlina. La batteria ha una capacità di 22,1 kWh nominali e 18,6 kWh utilizzabili; il tempo dichiarato dal costruttore per riportare lo stato di carica della batteria da 0 a 100% è di 2 ore e 15 minuti a 11 kW, mentre la M5 berlina può essere caricata fino a 7,4 kW con un tempo dichiarato di 3 ore e 15 minuti per riportare lo stato di carica della batteria da 0 a 100%. Nuova M5 Touring è equipaggiata con cerchi in lega da 20” abbinati a pneumatici 285/40 ZR20 sull’asse anteriore e cerchi in lega da 21” con pneumatici 295/35 ZR21 sull’asse posteriore.



L’equipaggiamento di serie include le sospensioni adattive M con ammortizzatori a controllo elettrico, l’Integral Active Steering che sterza le ruote posteriori fino a 1,5 gradi e i freni M Compound. Oltre al pannello di controllo specifico M sulla consolle centrale, gli interni propongono, come su nuova M5 berlina, un volante in pelle M a fondo piatto di nuova concezione con pulsanti M illuminati, sedili multifunzione M con un'ampia gamma di regolazioni elettriche e il Bmw Curved Display che, come l'Head-Up Display Bmw di serie, include contenuti specifici M. Il Bmw Live Cockpit Professional di serie offre anche il sistema di navigazione Bmw Maps con realtà aumentata. Nuova M5 Touring è commercializzata in Italia a 153.550 euro, 3.100 euro in più rispetto a M5 berlina. Il prezzo include di serie cerchi anteriori in lega da 20” abbinati a pneumatici 285/40 ZR20 e cerchi posteriori in lega da 21” con pneumatici 295/35 ZR21 a doppi raggi M Bicolor Midnight Grey. I cerchi da 20"/21" a doppi raggi M Black sono optional a 410 euro, i cerchi da 20"/21" a doppi raggi M Bicolor Black sono optional a 575 euro. Per i cerchi da 20"/21" a doppi raggi M Bicolor Midnight Grey abbinati a pneumatici sportivi il sovrapprezzo è di 990 euro mentre i cerchi da 20"/21" a doppi raggi M Bicolor Black con pneumatici sportivi sono optional a 1.400 euro. L'impianto frenante M Compound con pinze freno in nero lucido o rosso lucido è optional a 360 euro. Colori di carrozzeria di serie: Alphine White pastello o in alternativa i metallizzati Brooklyn Grey, Marina Bay Blue, Carbon Black, Saphisto Grey, Isle of Man Green, Fire Red e Black Sapphire. Il colore metallizzato Storm Bay è optional a 2.200 euro, il colore metallizzato BMW Individual Frozen Deep Grey richiede un sovrapprezzo di 4.000 euro.


Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Peugeot 208 2025: motori, allestimenti, prezzi per il mercato italiano