Renault nuova Clio: al via gli ordini in Italia

La sesta generazione del modello più venduto della Casa francese è in vendita con prezzi a partire da 18.900 euro per la TCe a benzina e da 24.900 euro per la full hybrid E-Tech, che sarà la prima ad arrivare, da gennaio 2026, sul nostro mercato 

Per scaricare i prezzi clicca qui t.ly/TfpVo

Per scaricare il listino clicca qui t.ly/iMupx

COME È FATTA La sesta generazione del modello della Casa francese più venduto in Europa è un’auto completamente nuova anche se Renault continua a utilizzare come base la stessa piattaforma (CMF-B) della Clio 2019, quella di quinta generazione. Si riconosce per il nuovo frontale e per la coda con il lunotto fortemente inclinato. Gli interni ridisegnati propongono, ad eccezione della versione base, due schermi da 10,1” ciascuno: quello a centro plancia e orientato verso il guidatore permette di gestire e visualizzare le informazioni del sistema multimediale Open R Link con Google integrato (di serie a partire dall’allestimento intermedio). 

DIMENSIONI E BAGAGLIAIO La Clio 2026 è lunga 4,12 metri (6,7 cm in più rispetto alla precedente e 41 cm in più rispetto alla prima Clio), larga 1,77 (3,9 cm in più) e alta 1,45 (1,1 cm in più). Il passo è quasi identico e misura 2,59 metri (2.591 mm): 8 mm in più. Per la sua lunghezza, è una delle auto più grandi nel suo segmento, simile a una MG3 e una Skoda Fabia. Una Toyota Yaris è lunga 3,94 metri, la Peugeot 208 arriva a 4,06 metri. Il bagagliaio offre una capacità di carico massima di 391 litri, con una soglia di carico di 4 cm più bassa di prima. 

MOTORI La versione di ingresso è equipaggiata con il motore 3 cilindri a benzina 1.2 da 115 Cv abbinato al cambio manuale a 6 marce. L’ibrida full hybrid E-Tech ha un motore 4 cilindri a benzina 1.8 a ciclo Atkinson da 110 Cv accoppiato a due elettrici da 49 e 20 Cv, batteria da 1,4 kWh. Potenza massima complessiva: 160 Cv (15 Cv in più rispetto alla precedente Clio full hybrid E-Tech), cambio solo automatico a doppia frizione EDC. Clio full hybrid E-Tech è la prima ad arrivare in Italia, con consegne da gennaio 2026. Clio TCe 115 Cv arriverà nel primo trimestre 2026. Nella seconda metà 2026 arriverà Clio Eco-G 120 da 120 Cv con alimentazione bifuel a benzina e Gpl e cambio automatico a doppia frizione EDC. 

GAMMA E ALLESTIMENTI Clio 2026 è commercializzata in Italia con 3 allestimenti: Evolution, che è quello base, Techno e esprit Alpine, quest’ultimo disponibile solo su Clio full hybrid E-Tech. L’allestimento Evolution offre di serie, fra l’altro, cerchi in acciaio da 16”, climatizzatore manuale, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente, quadro strumenti da 7”, sistema multimediale con connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto. 

Clio Techno aggiunge di serie cerchi in lega da 16”, quadro strumenti da 10,1”, sistema multimediale con Google integrato, vetri posteriori oscurati, luci interne di ambiente, specchietti retrovisori esterni richiudibili elettricamente, sbloccaggio/bloccaggio porte senza chiave, telecamera posteriore, consolle centrale con vano portaoggetti e bracciolo, sensori pioggia. 

Clio esprit Alpine si riconosce per la personalizzazione sportiva affidata, per gli esterni, ai cerchi in lega diamantati da 16” con inserti blu, alla mascherina con dettagli blu e inserti grigio scisto nei paraurti, al logo e al lettering in dark chrome, mentre per l’abitacolo ci sono sedili sportivi, rivestimenti in Alcantara, battitacco e pedaliera in alluminio, volante con cuciture blu, bianco e rosso e inserti in Alcantara. Di serie Clio esprit Alpine aggiunge, fra l’altro, superficie per ricaricare wireless gli smartphone compatibili, illuminazione interna a Led, sensori di parcheggio anteriori e laterali, sedile passeggero anteriore regolabile in altezza. 

PREZZI I prezzi di nuova Clio partono da 18.900 euro chiavi in mano per la TCe 115 a benzina Evolution. Clio TCe 115 Techno è a listino a 21.800 euro. Per Clio full hybrid E-Tech 160  si parte da 24.900 euro per la Evolution, mentre la Techno è in vendita a 26.700 euro. Al vertice della gamma Clio full hybrid E-Tech esprit Alpine, commercializzata a 28.300 euro chiavi in mano. Colori di carrozzeria: il verde assoluto è di serie su Evolution e Techno mentre sull’allestimento esprit Alpine la tinta standard è il bianco ghiaccio. A richiesta, con un sovrapprezzo di 950 euro ciascuno, blu iron, nero etoilé, grigio scisto e, per Evolution e Techno, bianco ghiaccio. Due le tinte speciali optional (1.050 euro ciascuna): grigio aviation e rosso assoluto. La ruota di scorta è optional a 300 euro, su esprit Alpine è disponibile (650 euro) l’impianto hi-fi Harman Kardon.

Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia