Volkswagen: cambiano i nomi dei modelli elettrici

A partire dal 2026 la gamma ID. sarà abbinata ai nomi fra i più noti dei modelli attuali termici: il primo sarà ID.2 Polo che debutterà al Salone di Monaco in programma dal 9 al 14 settembre 

Al Salone di Monaco 2025 in programma dal 9 al 14 di settembre Volkswagen presenterà la nuova ID.2 che però non si chiamerà così. Infatti al momento del lancio sul mercato nel 2026 verrà siglata come VW ID. 2 Polo. L'obiettivo è di colmare il divario tra il mondo classico di oggi da quello elettrico di domani. Fino ad ora le elettriche di VW erano siglate ID. seguito da un numero. Volkswagen presenterà a Monaco anche la ID.2 ad alte prestazioni, ancora in versione camuffata, ma coi nuovi nomi, su entrambe le piccole auto. 

Se la ID.2 sarà lanciata come VW ID. Polo, la versione sportiva verrà proposta come VW ID. Polo GTI. Per i potenziali clienti ciò significherà che in futuro ogni famiglia di veicoli offrirà sia una variante elettrica che a motore convenzionale. Visto che molti dei nomi dei modelli attuali sono ancora saldamente radicati nella mente delle persone, fanno sapere in Volkswagen, l'impatto delle future nuove denominazioni saranno una garanzia che anche le vetture elettriche avranno i valori in termini di qualità, di design e di tecnologia sempre alla portata di tutti. 

La Polo è uno dei modelli di maggior successo del marchio. Dal 1975 ne sono stati prodotti oltre 20 milioni di esemplari di cui 470.000 unità nel 2024. Per celebrare il 50° anniversario della Polo, è ora previsto il passaggio al futuro elettrico. Volkswagen ha confermato che la  nuova strategia non si limiterà a un solo modello. Arriverà un suv compatto, l'ID. Cross, che dovrebbe entrare in produzione a fine del 2026 come variante elettrica della T-Cross. A seguire ci saranno altre serie, l'ID. Golf e l'ID. Passat, il che significa che la famiglia ID. non sarà più composta soltanto da numeri, ma anche da nomi tradizionali. 

Con la nuova strategia di denominazione, il brand di Wolfsburg punta sulla familiarità per aumentare l'accettazione della mobilità elettrica. Allo stesso tempo, l'offerta con motore a combustione interna invece rimarrà invariata. Volkswagen persegue quindi su un duplice approccio che sta per continuità nell'identità del modello e la graduale elettrificazione della gamma. Un modello come l’attuale Polo, fanno sapere ai piani alti di Volkswagen, dimostra quanto possa essere utile un nome sinonimo di affidabilità, personalità e di storia. È una scelta logica abbinare ai nuovi modelli ID. gli attuali che evocano emozioni e sono anche radicati nella vita quotidiana dei clienti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia