Hyundai: via gli schermi touch sui futuri modelli?
La Casa coreana potrebbe essere la prima a liberarsi se non completamente ma quasi dalla dipendenza dal touch screen, come anticipato dalla show car Concept Three che è stata presentata a IAA Mobility 2025
Forse c’è chi dice no a schermi touch grandi quasi come una tv ad alta risoluzione ma anche distrazione. La Casa coreana potrebbe essere la prima a liberarsi dalla dipendenza dal touch screen, come anticipato dalla Concept Three esposta al Salone di Monaco di Baviera IAA Mobility 2025 in programma dall’8 al 14 settembre scorsi. Gli interni della concept, che anticipa stile e design di una nuova compatta elettrica, propongono una serie di widget personalizzabili e sono privi di un touch screen centrale, mentre le informazioni più importanti sono visualizzate su un display alla base del parabrezza per mantenere quante più è possibile sotto gli occhi del guidatore.
"Molti clienti non amano passare continuamente attraverso diversi livelli per avere le informazioni richieste, quindi ci siamo chiesti come possiamo semplificare" ha spiegato a Monaco Simon Loasby, responsabile dello Hyundai Design Centre di Seul. Loasby ha precisato che Hyundai non ha abbandonato completamente i pulsanti fisici nei suoi abitacoli, a differenza di alcuni marchi che sono passati a una combinazione di touchscreen e attivazione vocale.
Tuttavia Loasby ha precisato che ad oggi l'equilibrio non è ancora ottimale. "I clienti sono disposti a far scorrere i menu per giocare con le funzioni high-tech, ma l'interazione istantanea con molte di queste, come ad esempio la temperatura del climatizzatore o il volume dell’impianto hi-fi, è un insieme di funzioni utilizzate così di frequente che, in realtà, ci si chiede: perché abbiamo bisogno di uno schermo? Possiamo farlo in un altro modo?” ha spiegato Loasby.
La configurazione degli interni utilizzata sulla Concept Three potrebbe essere proposta sui nuovi modelli Hyundai in arrivo nei prossimi 18 mesi. In ogni caso lo schermo non sarà completamente eliminato sui modelli di serie. “Non siamo ancora arrivati a quel punto, i designer amano sempre mettersi in gioco ed è per questo che abbiamo fatto quello che abbiamo fatto con la Concept Three" ha affermato Loasby "Le nostre auto offrono ottime interazioni e funzioni che vanno gestite tramite lo schermo; così oggi va bene, ma abbiamo preferito integrarle con i tasti fisici di uso più frequente”.
Commenti
Posta un commento