Maserati e Alfa Romeo: una piattaforma Chery per i nuovi modelli elettrificati?
Maserati e Alfa Romeo potrebbero utilizzare la piattaforma E0X di Chery come base per i nuovi modelli elettrificati di entrambi i marchi. Secondo alcune indiscrezioni circolate in Cina le trattative sono in corso e in fase di discussione.
La piattaforma E0X è stata sviluppata in 4 anni con un investimento di oltre 10 miliardi di yuan (1,4 miliardi di dollari), può supportare sia propulsori full electric sia powertrain elettrici ad autonomia estesa (Erev) con range extender. Si tratta di un’architettura modulare per lo sviluppo di modelli con passo compreso fra 2.850 mm e 3.100 mm, può integrare anche la tecnologia di ricarica rapida a 800 V che permette di ottenere fino a 400 km di autonomia con soli 10 minuti di ricarica ed è inoltre già conforme alle normative in vigore in oltre 50 Paesi.
La piattaforma E0X è già stata adottata da Land Rover per il primo Suv venduto in Cina a partire dal 2026 con il nome Freelander e potrebbe essere utilizzata anche dalla coreana KGM (ex Ssangyong Motor) per lo sviluppo congiunto di un Suv di dimensioni medio-grandi. Per quanto riguarda Maserati e Alfa Romeo, la piattaforma Chery potrebbe essere utilizzata dalla Casa del Tridente per un nuovo Suv elettrico di grandi dimensioni che potrebbe fare il suo esordio nel 2027, mentre per Alfa Romeo si parla di una berlina elettrica premium destinata a competere con la Porsche Taycan.
Commenti
Posta un commento