Tesla presenta la nuova Model 3 a trazione posteriore con 702 km di autonomia

La Casa americana amplia l’offerta della berlina full electric con la Long Range che vanta il record di percorrenza di chilometri più lunga di sempre. Prezzo: 44.990 euro, in consegna da novembre 

Tesla alla vigilia del lancio di un modello strategico come il Robotaxi amplia l’offerta della berlina Model 3 con una variante che propone il record di percorrenza di chilometri più lunga di sempre. Si tratta della Model 3 Long Range a trazione posteriore. Accreditata di un’autonomia di 702 km e di un consumo di 12,5 kWh/100 km, l’ultima arrivata che sarà probabilmente esposta al prossimo Salone dell’auto di Parigi offre la maggiore autonomia di sempre. Disponibile ad un prezzo di 44.990 euro, sarà in consegna da novembre. 

Un’autonomia così elevata, fanno sapere da Tesla, è il risultato dei sforzi di progettazione del brand focalizzati sull’efficienza energetica e sulla riduzione dei costi. Insieme alle esigenze di manutenzione ridotte, la Model 3 Long Range a trazione posteriore offre tutte le funzioni e le dotazioni di livello a cominciare da un abitacolo che ha un design minimalista.  Senza contare l’impianto audio che prevede 9 altoparlanti e un amplificatore con supporto per servizi di streaming come Spotify, Apple Music e YouTube Music. 

Grazie poi al display di bordo da 8 pollici che è collocato nella seconda fila di sedili, i passeggeri che sono alloggiati nella parte posteriore dell’auto possono accedere sia alla funzionalità del sistema di climatizzatore a bordo che a tutte le principali funzioni del programma di intrattenimento dell'auto. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia