Suzuki Swift Hybrid 4x4 AllGrip: l’integrale per tutti
La rinnovata compatta della Casa giapponese è disponibile anche nell’inedita, per il suo segmento, versione a quattro ruote motrici abbinata al 1.2 a benzina con sistema mild hybrid a 12 Volt e al cambio manuale a 6 marce. Prezzi di listino, chiavi in mano, a partire da 22.400 euro
Per scaricare il listino clicca qui t.ly/uyLig
Lunga 3,89 metri e larga 1,73 con un passo di 2,45 metri e un bagagliaio con capacità di carico variabile da 265 litri con 5 posti fino a un massimo di 589 litri (10 in più rispetto al modello precedente), nuova Suzuki Swift è oggi disponibile in Italia con la trazione integrale, che si affianca alla classica versione a ruote motrici solo anteriori. Ribattezzata 4x4 AllGrip e di fatto priva di concorrenti dirette nel suo segmento, la Swift a quattro ruote motrici si distingue per l’altezza minima da terra di 140 mm per un’altezza totale della vettura di 1,52 metri, 2,5 cm in più rispetto ai 1.495 mm della versione a due ruote motrici.
Piccole differenze si registrano tra le due versioni a livello di ampiezza delle carreggiate: sulla 4x4 quella anteriore si riduce di 5 mm (1.515 contro 1.520 mm), mentre quella posteriore ha ricevuto 5 mm in più (1.525 contro 1.520 mm). Variazioni che peraltro non incidono sul raggio di sterzata, che con i suoi 4,8 metri resta uno tra i più contenuti non solo della categoria ma in assoluto. Il motore è lo stesso della versione a 2 ruote motrici: si tratta del nuovo 3 cilindri 1.2 a benzina dotato di tecnologia mild hybrid a 12 Volt e accoppiato a un propulsore elettrico che può sviluppare una potenza di 2,3 kW e una coppia 60 Nm, per 82,8 Cv e 111 Nm complessivi. Il cambio è solo manuale a 5 marce; non disponibile, cpme previsto per la versione a trazione anteriore, la trasmissione automatica.
La presenza di un vero albero di trasmissione meccanico e di un differenziale posteriore rappresenta contraddistingue il sistema di trazione integrale AllGrip Auto, che gestisce in maniera automatica e intelligente la motricità senza richiedere alcun intervento da parte del guidatore. Più in dettaglio la tecnologia AllGrip Auto impiega un albero di trasmissione meccanico che attraverso un giunto viscoso permette di trasferire coppia alle ruote posteriori non appena rileva uno slittamento di quelle anteriori, a tutto vantaggio di fluidità di guida e stabilità. Un altro vantaggio di questo sistema è nel peso in ordine di marcia, che nel caso di Swift AllGrip è 1.070 kg e di soli 76 kg superiore a quello della versione 2 ruote motrici, a tutto vantaggio sia della motricità sui fondi difficili sia dell’efficienza. Invariata, rispetto a Swift a trazione anteriore, la capacità di carico del bagagliaio.
Suzuki Swift Hybrid AllGrip 4x4 è commercializzata in Italia nell’allestimento Top che di serie, offre, fra l’altro, cerchi in lega da 16” bicolor, climatizzatore automatico, sistema infotelematico con schermo da 9 pollici, navigatore satellitare, sensori di parcheggio posteriori, telecamera posteriore, sedili anteriori riscaldabili. Prezzo chiavi in mano: 24.500 euro, 2.000 euro in più rispetto alla versione a ruote motrici anteriori. A richiesta vernice metallizzata (550 euro) o bicolore (950 euro).
Commenti
Posta un commento