Renault Rafale: a listino la plug-in hybrid 4x4 da 300 Cv
Si affianca in gamma alla versione ibrida da 200 Cv ed è equipaggiato con un 1.2 a benzina accoppiato a 3 motori elettrici, 2 principali e uno secondario, per una potenza massima combinata di 300 cavalli. Prezzi per l'Italia a partire da 52.700 euro, prime consegne da febbraio 2025
Per scaricare il listino di Renault Rafale clicca qui t.ly/Jy0zu
Rafale E-Tech 4x4 è la versione ibrida plug-in del Suv della Casa francese lungo 4,71 metri, largo 1,86 (1.866 mm), alto 1,61 (1.613 mm) con un passo di 2,74 metri (2.738 mm). Il sistema di propulsione è sostanzialmente lo stesso di Rafale E-Tech full hybrid da 200 Cv ma con un motore elettrico aggiuntivo sull'asse posteriore e una batteria di capacità molto maggiore (22 kWh invece di 2 kWh). Questa versione ha un bagagliaio più piccolo (465 litri) rispetto a Rafale E-Tech full hybrid (532 litri). Novità anche per il 3 cilindri a benzina 1.2, che grazie a un nuovo turbocompressore passa da 131 Cv e 205 Nm a 150 Cv e 230 Nm. La trasmissione automatica multimode, a sua volta, è stata ottimizzata per adattarsi alle nuove specifiche tecniche. Invariati i due motori elettrici anteriori, uno da 50 kW (68 Cv) più uno da 25 kW (34 Cv). Il motore elettrico posteriore eroga 136 Cv e 195 Nm: aziona esclusivamente le ruote posteriori e non ha alcun tipo di collegamento meccanico con la parte motrice anteriore.
La potenza massima di sistema è di 300 Cv. Alimentati da una batteria agli ioni di litio da 22 kWh/400V, i due motori principali garantiscono la guida elettrica. Invece, il motore elettrico secondario di tipo HSG (High-voltage Starter Generator) avvia il motore termico, aziona il cambio marce della trasmissione automatica e contribuisce a ricaricare la batteria. La batteria agli ioni di litio da 22 kWh può essere ricaricata in corrente alternata fino a 7,4 kW con un tempo di 2 ore 55 minuti per riportare lo stato di carica da 0 a 100% e di 2 ore e 10 minuti per passare da 0 all’80%. L’autonomia dichiarata in modalità elettrica è di 100 km per un totale di 1.000 km con un pieno di benzina grazie al serbatoio da 55 litri (6 in meno rispetto a Rafale full hybrid).
Per massimizzare l’uso dell’energia elettrica lungo il percorso, i dati della mappatura connessa Google, come la topografia della strada per i prossimi sette chilometri (o il percorso più probabile, se non si è registrata la destinazione sul navigatore), forniscono informazioni in anticipo al sistema di gestione della batteria e inoltre è disponibile un rapporto di guida sotto forma di istogramma con il dettaglio dei consumi e della distanza percorsa in modalità 100% elettrica.
Rafale E-Tech 4x4 accelera da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi contro gli 8,9” di Rafale full hybrid e riprende da 80 a 120 km/h in 4” contro i 5,6” di Rafale full hybrid. Se il livello di carica della batteria lo consente, la guida 100% elettrica si attiva automaticamente nelle modalità Comfort ed Eco e viene mantenuta in base alle richieste del guidatore. Può anche essere “forzata”, selezionando la modalità Electric tramite il pulsante EV Mode situato sul bracciolo centrale. La scelta dell’energia viene mantenuta per requisiti di potenza fino a 160 cavalli e per una velocità massima di 135 km/h.
Il tasto EV Mode consente, tramite un menu a tendina, di attivare una delle seguenti 3 modalità: Hybrid, attivata di default, Electric, per attivare la guida “forzata” in modalità 100% elettrica, E-save, per sollecitare il motore termico fin dall’avviamento, in modo da caricare la batteria fino al 25%, ad esempio, per prepararsi all’arrivo in un’area urbana.
Con il nuovo motore elettrico posto sul retrotreno, Rafale E-Tech 4x4 300 Cv può contare su un sistema a trazione integrale sempre attivo. La trazione per asse è gestita automaticamente dal sistema E-Tech in base alle condizioni di guida e alla modalità selezionata tramite i settaggi Multi-Sense. La distribuzione della coppia può variare istantaneamente dal 100% sulle ruote anteriori (trazione anteriore) al 100% sulle ruote posteriori (trazione posteriore). In generale, il sistema invia più potenza alle ruote anteriori fino a 70 km/h e oltre tale velocità, alle ruote posteriori. Rafale E-Tech 4x4 300 Cv è disponibile in 2 allestimenti: Esprit Alpine (prezzo: 52.700 euro) e Atelier Alpine (prezzo: 57.200 euro).
Oltre alle caratteristiche stilistiche specifiche - tinta carrozzeria Blu Sommit, spoiler flottante color Nero Etoilé, cerchi “Chicane” da 21” (su Esprit Alpine sono da 20”) con pneumatici Continental e moquette che ricopre il pianale riprendendo il blu iconico della Marca – la versione Atelier Alpine è equipaggiata con settaggi specifici (ammortizzatori, molle, tamponi di finecorsa, barra stabilizzatrice) per il telaio e attraverso il dynamic driving system propone tre modalità (Comfort/ Dynamic/ Sport) per adattare il comportamento dinamico allo stile di guida preferito. Infine, Rafale E-Tech 4x4 300 Cv Atelier Alpine include di serie la sospensione attiva intelligente, per un confort a bordo ancor più elevato. Le prime consegne di Rafale E-Tech 4x4 300 Cv sono previste per febbraio 2025.
Commenti
Posta un commento