Kia Picanto restyling: motori, allestimenti, prezzi

Ridisegnata nel frontale e nella parte posteriore, equipaggiata con un sistema infotelematico più moderno, è disponibile con motori a benzina 1.0 e 1.2. Cambio manuale o robotizzato AMT. In vendita a partire da 16.500 euro comprensivi di garanzia valida per 7 anni 

Clicca per il listino

https://drive.google.com/file/d/1TAls8LHa6b8DLYnmnD-quH4T-I2jWHo3/view?usp=share_link


La citycar coreana ha cambiato look sia nel frontale, che ha nuovi gruppi ottici a sviluppo verticale e scudi paraurti con prese d’aria riposizionate, sia nella parte posteriore, che si riconosce per l’elemento luminoso a Led che attraversa orizzontalmente il portellone. Più sportivo il design dedicato all’allestimento GT Line, che propone prese d’aria anteriori più ampie, cerchi in lega da 16” di disegno specifico di serie e, per l'abitacolo, volante sportivo in pelle e pedaliera in alluminio. 


Invariate le dimensioni esterne: Picanto ha 5 porte e 5 posti ed è lunga 3,61 metri, larga 1,60, alta 1,49 con un passo di 2,40 metri e un bagagliaio con capacità di carico variabile da 255 litri con 5 posti fino a un massimo di 1.010 litri ottenuti ripiegando completamente gli schienali dei sedili posteriori, che sono frazionabili anche separatamente con modulo 60:40. 

Gli interni, rivisti nei colori dei materiali di rivestimento, propongono di serie fin dall’allestimento Urban, che è quello base, il quadro strumenti digitale da 4,2” e lo schermo touch screen da 8” anziché da 7" per la gestione del sistema di informazione e intrattenimento multimediale.



Il sistema infotelematico di Kia Picanto è completo di navigatore e radio digitale DAB ed è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, utilizza le funzionalità di Kia Connect che includono una gamma di servizi tra cui le informazioni sul traffico in tempo reale, le previsioni del tempo, i punti di interesse (POI) e le informazioni sulle strade dove è possibile o meno parcheggiare. Oltre ai servizi Kia Connect e agli aggiornamenti over the air, debutta la Online Navigation, con la possibilità di inviare destinazioni alla vettura dalla Kia Connect App e proseguire poi a piedi nella parte finale del percorso. 

Kia Picanto è disponibile con 2 motori a benzina: 3 cilindri 1.0 e 4 cilindri 1.2. Per la versione bifuel a benzina e a Gpl il lancio è previsto entro la fine di quest'anno. Il 3 cilindri 1.0 eroga una potenza massima di 63 Cv, per il 4 cilindri 1.2 i cavalli sono 79. Entrambi sono proposti sia con cambio manuale a 5 marce sia con cambio robotizzato a 5 rapporti.



Kia Picanto restyling è commercializzata in Italia in 4 allestimenti: Urban, che è quello base, 20th Anniversary Edition, che celebra i 20 anni di Picanto in Italia, Style e GT Line. Urban, 20th Anniversary Edition sono disponibili solo in abbinamento al motore 1.0, l’allestimento Style è riservato a Picanto 1.2. I prezzi di listino, chiavi in mano e comprensivi di garanzia valida per 7 anni, partono da 16.500 euro per la 1.0 Urban. Per la 1.2 si parte da 19.750 euro per l’allestimento Style. A parità di motore e allestimento il cambio robotizzato AMT costa 1.000 euro in più. 

L’allestimento Urban include di serie i cerchi in lega da 14”, il climatizzatore manuale, la telecamera posteriore con linee guida dinamiche, i sensori di parcheggio posteriori, i vetri elettrici anteriori e posteriori. Picanto 20th Anniversary Edition ha in più i fari anteriori Full Led, i vetri posteriori oscurati, i cerchi in lega da 16”, gli specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente. L’allestimento Style aggiunge di serie vernice metallizzata oppure perlata, climatizzatore automatico, sedili in pelle vegana, smart key con avviamento a pulsante e ricarica wireless per smartphone. Kia Picanto GT Line è equipaggiata di serie anche con i freni a disco posteriori.  


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia