Hyundai Santa Fe 2024: più spaziosa, accogliente e molto hi-tech

La quinta generazione del Suv più grande della Casa coreana cambia completamente design e cresce in dimensioni e abitabilità. Nuove tecnologie e qualità da auto di lusso per gli interni. Motore solo full hybrid da 215 Cv, trazione anteriore o integrale. Prezzi a partire da 49.600 euro

Clicca per il listino/italian price list

t.ly/T56te


Technical Specifications/dati tecnici

https://drive.google.com/file/d/SantaFeTechSpech/view?usp=share_link


La quinta generazione dello Sport utility più grande della gamma Hyundai è completamente nuova. A cominciare dal design, che propone forme più spigolose e squadrate: inediti, tra gli elementi di stile, i gruppi ottici anteriori e posteriori, che hanno la forma di una "H", alludendo alla prima lettera del nome Hyundai. Cambiano anche le dimensioni: la lunghezza ha guadagnato 4,5 cm (da 4.785 a 4.830 mm), per un totale di 4,83 metri, con un passo incrementato di 5 cm da 2.765 a 2.815 mm, mentre l’altezza è cresciuta di 2 cm fino a 1,72 metri (barre sul tetto escluse). Invariata la larghezza, che misura 1,90 metri, mentre il bagagliaio offre una capacità di carico di 711 litri (+77 rispetto al modello precedente) per la versione 5 posti e di 628 litri (+57) per la 7 posti. Gli interni sono stati completamente ridisegnati: la plancia accoglie due schermi da 12,3 pollici (da 12" e da 12,3" sull'allestimento base) uniti da una superficie curva che visualizzano la strumentazione e le informazioni del sistema infotelematico.



Il comando della trasmissione automatica è stato spostato sulla plancia per liberare maggior spazio a disposizione della consolle, che ora accoglie un display touch screen da 6,6” per la gestione del climatizzatore e due piattaforme per la ricarica wireless degli smartphone compatibili. 

Rispetto al precedente modello Santa Fe offre maggiore spazio per le ginocchia dei passeggeri della seconda fila (+ 35 mm) e terza fila (+ 15 mm), Quest'ultima, inoltre, dispone di 69 mm di spazio aggiuntivo per la testa e, per la prima volta, di schienali regolabili nell'inclinazione fino a 10 gradi. Ci sono poi due elementi completamente inediti per un Suv: il vassoio a raggi UV-C per la sterilizzazione degli oggetti di uso quotidiano frequente come cellulari e portafogli o portadocumenti e il vano portaoggetti bilaterale, per far sì che tutte le persone a bordo possano accedere comodamente ai propri effetti personali anche dalla seconda fila di posti.



Nuova Santa Fe è commercializzata in Italia con powertrain full-hybrid 1.6 T-GDi da 215 Cv (158 kW), che abbina un 4 cilindri a benzina 1.6 da 160 Cv (117,6 kW: valore sul quale si paga il bollo) a un propulsore elettrico da 47,7 kW (65 Cv). Il cambio è solo automatico a sei rapporti, la trazione è anteriore o integrale permanente. La velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,6 secondi per Santa Fe 2WD e in 9,8 secondi per Santa Fe AWD.



La gamma propone 2 allestimenti: Business, che è quello base e XClass. Santa Fe Business (prezzi a partire da 49.600 euro per la 2WD 5 posti e da 51.600 euro per la 4WD 5 posti) offre di serie cerchi in lega da 18”, fari anteriori e posteriori full led, portellone ad azionamento elettrico, barre portatutto sul tetto, climatizzatore automatico bizona, cambio shift-by-wire, sedili anteriori e volante riscaldabili, sistema infotelematico con schermo da 12,3” e connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, telecamera posteriore, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e ricarica wireless per smartphone compatibili. Hyundai Santa Fe XClass, in vendita a partire da 54.350 euro per la 2WD 5 posti e 56.350 euro per la 4WD 7 posti) offre in più, di serie, cerchi in lega da 20”, vetri posteriori oscurati, i sedili in pelle riscaldabili e ventilati (posteriori solo riscaldabili), la strumentazione digitale da 12,3” e la luce ambientale. 


















Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia