Cupra Formentor: debutta sul mercato italiano l'ibrida plug-in

La nuova generazione del Suv riceve la versione 1.5 e-Hybrid con potenza massima di sistema di 272 Cv ma che non paga il superbollo grazie ai 130 kW del motore a benzina. Autonomia in elettrico fino a 119 km. Prezzi a partire da 55.650 euro chiavi in mano. A listino anche la sportiva 2.0 TSI da 333 Cv con trazione integrale 4Drive, in vendita a 55.750 euro

Clicca per il listino/italian price list

t.ly/TpSpR


Technical Specifications/dati tecnici

t.ly/2ZGwg

Il rinnovato Sport utility del marchio spagnolo è oggi disponibile in Italia nella versione e-Hybrid con motore a benzina ibrido plug-in, che si affianca al 1.5 Hybrid con sistema mild hybrid da 150 Cv. In gamma si aggiunge anche la Formentor più potente e sportiva di tutte: la 2.0 TSI da 333 Cv, proposta solo in abbinamento alla trazione integrale permanente 4Drive. Nuova Formentor 1.5 e-Hybrid è equipaggiata con un motore 4 cilindri 1.5 a benzina da 177 Cv (130 kW: valore su cui paga il bollo, ma non il superbollo, che impone 20 euro per ogni kW superiore a 185 kW) accoppiato a un propulsore elettrico da 85 kW (116 Cv) alimentato da una batteria con capacità di 19,7 kWh. La potenza massima di sistema è di 272 Cv (200 kW) per 400 Nm di coppia. Il cambio è solo automatico a doppia frizione DSG a 6 rapporti.

La potenza massima di ricarica della batteria è di 11 kW in corrente alternata e fino a 50 kW in corrente continua, con tempi di 2 ore e 30 minuti per ripristinare lo stato di carica della batteria da 0 a 100% in corrente alternata e di 26 minuti per ripristinare lo stato di carica dal 10% all’80% in corrente continua. L’autonomia minima-massima dichiarata in elettrico è di 108-119 km, per un’autonomia minima-massima complessiva di 755-825 km. Prestazioni: velocità massima 220 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi. 

Nuova Cupra Formentor 1.5 e-Hybrid è commercializzata in due allestimenti: VZ e VZ Extreme. VZ (prezzo: 55.650 euro) offre di serie, fra l’altro, cerchi in lega da 19” con pneumatici 245/40 R19, controllo dinamico dell’assetto DCC, quadro strumenti digitale da 10,25”, sistema infotelematico con schermo touch da 12,9”, sedili anteriori avvolgenti, telecamera posteriore, portellone ad azionamento elettrico.



Nuova Cupra Formentor 1.5 e-Hybrid in allestimento VZ Extreme costa 60.700 euro e offre in più, di serie, fari anteriori a Led Matrix, pinze freni Brembo, sedili anteriori sportivi CUP Bucket, navigatore satellitare, impianto hi-fi Sennheiser con amplificatore da 390 W. Al vertice della gamma di nuova Cupra Formentor si colloca oggi la 2.0 TSI spinta dal 4 cilindri 2.0 sovralimentato a iniezione diretta che eroga una potenza massima di 333 Cv da 5.600 a 6.500 giri/min e 420 Nm di coppia da 2.100 a 5.500 giri/min. È accoppiato esclusivamente alla trazione integrale 4Drive e al cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti. Prestazioni: velocità massima 250 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. Peso in ordine di marcia: 1.641 kg.



Cupra Formentor 2.0 TSI 333 Cv è disponibile negli allestimenti VZ (prezzo: 55.750 euro) e VZ Extreme (60.800 euro). Le dotazioni di serie sono le stesse di Formentor e-Hybrid VZ e VZ Extreme fatta eccezione, su 2.0 TSI 333 Cv VZ Extreme, per le pinze freno che non sono Brembo ma Akebono. Cupra Formentor è lunga 4,45 metri, larga 1,84, alta 1,51 con un passo di 2,68 metri. Il bagagliaio offre una capacità di carico 345 litri con 5 posti per la versione e-Hybrid e di 420 litri per la 2.0 TSI 333 Cv. 


Clicca per il listino/italian price list

t.ly/TpSpR

Technical Specifications/dati tecnici

t.ly/2ZGwg



Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia