Kia XCeed: motori solo a benzina e mild hybrid per la gamma 2024

Turbodiesel, plug-in hybrid e bifuel a Gpl non sono più disponibili. La scelta oggi è fra il 3 cilindri 1.0 T-GDi a benzina da 100 Cv e il 4 cilindri 1.5 T-GDi a benzina mild hybrid da 140 Cv, ma con un prezzo di partenza che scende a 24.950 euro

Alta da terra, ma non 4x4 la Kia XCeed, crossover lungo 4,40 metri derivato dalla berlina Ceed, da fine maggio è disponibile solo con 2 motori a benzina: 1.0 e 1.5 mild hybrid. Non sono più a listino il turbodiesel 1.6, il 1.0 bifuel a Gpl e il 1.6 a benzina plug-in hybrid mentre il 1.5 mild hybrid da 160 Cv è sostituito da un 1.5 sempre mild hybrid ma da 140 Cv. 

Il 1.0 T-GDi a benzina si colloca ora alla base della gamma: si tratta di un 3 cilindri turbo da 100 Cv accoppiato a un cambio manuale a 6 marce.

Il 1.5 T-GDi è un quattro cilindri turbo da 140 Cv disponibile sia con cambio manuale a 6 marce sia con la trasmissione automatica DCT a 7 rapporti. Kia XCeed è disponibile con 5 livelli di allestimento: Urban, che è quello base e proposto solo con il motore 1.0, Business e, solo per il 1.5 Style, GT Line e GT Line Plus. Il motore 1.0 a benzina che ora è alla base della gamma ha abbassato il prezzo di partenza di XCeed: 24.950 euro per la 1.0 Urban, mentre per la gamma precedente si partiva da 28.000 euro per la 1.0 bifuel a Gpl da 117 Cv.

Di serie Kia XCeed 1.0 Urban propone, fra l’altro, cerchi in lega da 16”, sensori di parcheggio posteriori, retrocamera con linee guida dinamiche, climatizzatore manuale, sistema infotelematico con schermo touch da 10,25”, navigatore satellitare e connettività Apple CarPlay e Android Auto.

Per Kia XCeed 1.5 a benzina mild hybrid si parte da 28.600 euro per l’allestimento Business che rispetto all’Urban aggiunge di serie cerchi in lega da 18”, climatizzatore automatico bizona, specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente e supporto lombare con regolazione elettrica per i sedili anteriori. A parità di allestimento, Kia XCeed con cambio automatico DCT a 7 rapporti richiede un sovrapprezzo di 2.000 euro. I prezzi chiavi in mano sono comprensivi di garanzia Kia valida 7 anni




 





Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia