Volkswagen ID.7 Tourer: al via le prevendite

La prima station wagon elettrica della Casa tedesca è a listino in Italia e disponibile con motore da 286 Cv per un’autonomia dichiarata di 600 km. Prezzi chiavi in mano a partire da 61.600 euro. Prime consegne in estate

È lunga 4,96 metri, 4,4 cm in più rispetto alla nuova Passat Variant ed è la prima station wagon elettrica Volkswagen, che in Italia arriverà in estate ma è già a listino e ordinabile con prezzi, chiavi in mano, da 61.600 euro a 63.550 euro. 

ID.7 Tourer è larga 1,86 metri (+1,2 cm rispetto a Passat Variant), alta 1,55 (+4,5 cm) e ha un passo di 2,97 metri (+13 cm). Il bagagliaio offre una capacità di carico che va da 605 litri, con 5 posti fino a un massimo di 1.714 litri, ottenuti ripiegando completamente gli schienali dei sedili posteriori, contro i 690-1.920 di capacità di carico del bagagliaio di nuova Passat Variant.


Nuova ID.7 Tourer ha un passo di 2,97 metri: 13 cm in più rispetto a Passat Variant

Al lancio nuova ID.7 Tourer sarà disponibile con motore elettrico singolo posteriore da 210 kW (286 Cv) e 545 Nm di coppia massima, batteria con capacità di 82 kWh (nominale) e 77 kWh (effettiva) per un’autonomia dichiarata di oltre 600 km. 

La potenza di ricarica, in corrente continua DC, è fino a 175 kW per un tempo di ricarica di circa 28 minuti per passare dal 10% all’80%.  

Gli interni riprendono il design della berlina ID.7 e propongono il sistema infotelematico MIB4 con schermo touch screen da 15,1” e completo di funzioni avanzate del sistema di intelligenza artificiale ChatGPT grazie all’integrazione con l’assistente vocale IDA.


La plancia accoglie al centro uno schermo touch da 15,1" per la gestione del sistema infotelematico

Un altro aggiornamento significativo, che verrà esteso a ID.7 berlina ed è di serie su tutte le ID.7 Tourer, è l’head-up display con realtà aumentata, che visualizza anche i dati di navigazione provenienti dallo smartphone connesso con Apple CarPlay e Android Auto. 

Nuova ID.7 Tourer è commercializzata in Italia in due livelli di allestimento: Pro S (prezzo: 61.600 euro) e Pro Edition Plus (prezzo: 66.000 euro). Pro S offre di serie cerchi in lega da 19”, fari full Led, cruise control adattivo, assistente al mantenimento di corsia, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, luci di ambiente, sistema infotelematico MIB4 con schermo da 15” e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, sedili anteriori riscaldabili e climatizzatore automatico a due zone.


Il bagagliaio offre una capacità di carico di 605 litri con tutti i sedili in posizione d'uso

ID.7 Tourer Edition Plus costa 1.950 euro più della Pro ma di serie offre in più, oltre alla vernice metallizzata Bianco Glacier, una serie di pacchetti che permettono al cliente un risparmio di 8.300 euro e sono: l’Exterior Pack, che aggiunge il logo illuminato sul cofano e i fari a matrice di led, i vetri posteriori oscurati e l’apertura elettrica del bagagliaio; l’Interior Pack comprensivo di inserti in similpelle sulla plancia, sedili ergonomici regolabili elettricamente e con memorie; il Comfort Pack con navigatore satellitare integrato nel sistema infotelematico, la ricarica wireless per gli smartphone compatibili, il climatizzatore a tre zone, volante e parabrezza riscaldabili. 

A questi pacchetti si aggiunge l’Assistance Pack che include la guida assistita di livello 2, ribattezzata dalla Casa tedesca Travel Assist 2.5, e che in questa versione aggiornata supporta anche il cambio di corsia in autostrada e fra le dotazioni include la funzione di parcheggio semi-automatico con memorizzazione delle manovre e la telecamera a 360°.  


Clicca per il listino

https://drive.google.com/file/d/1Yt47BuQ8pG92YVCCKQGl8xG0pFZiyMHz/view?usp=share_link


Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia