Toyota C-HR: porte aperte il 16-17 marzo per il nuovo modello

I concessionari italiani presentano sabato 16 e domenica 17 marzo la nuova generazione di C-HR con un porte aperte dedicato. La gamma offre 4 versioni ibride, inclusa l'ibrida plug-in da 223 Cv. Prezzi di listino a partire da 35.700 euro 


Toyota presenta al pubblico la nuova generazione di C-HR con un porte aperte organizzato dai concessionari nel week-end del 16-17 marzo. La gamma propone 4 versioni ibride: 2 full hybrid a trazione anteriore (1.8 da 143 Cv e 2.0 da 197 Cv), 2.0 da 197 Cv con 2 motori elettrici e trazione integrale AWD-i, ibrida plug-in 2.0 da 223 Cv. Cambio solo automatico a variazione continua E-CVT.Nuovo C-HR (la sigla sta per Coupé High Rider, cioè coupé rialzata) è lungo 4,36 metri, largo 1,83 e alto 1,56 metri. La capacità di carico del bagagliaio è di 388 litri per la versione 1.8 HEV, 364 litri per la 2.0 HEV, 362 litri per la 2.0 HEV AWD-i e 310 litri per la 2.0 PHEV.



Nuovo C-HR 1.8 HEV full hybrid è equipaggiato con un motore a benzina 1.8 da 98 Cv accoppiato a un propulsore elettrico per una potenza complessiva di 143 Cv, mentre sul 2.0 HEV full hybrid i cavalli erogati dal motore a benzina sono 152 e la potenza massima di sistema e 197 Cv. Nuovo C-HR 2.0 PHEV ibrido plug-in con potenza massima di sistema di 223 Cv (i Cv erogati dal 2.0 a benzina sono sempre 152) garantisce un'autonomia dichiarata in modalità solo elettrica di 66 km.


Nuovo C-HR è disponibile sul mercato italiano in 7 allestimenti: Active, Trend Eco, Trend, Lounge, GR Sport, Lounge Premiere e GR Sport Premiere. Lounge Premiere e GR Sport Premiere sono ordinabili solo nei primi mesi di lancio.

L’allestimento Active è proposto solo su C-HR 1.8 e offre di serie il pacchetto di Adas Toyota Safety Sense, cerchi in lega da 17", i gruppi ottici a Led, la strumentazione digitale da 12,3", sistema di informazione e intrattenimento multimediale Toyota Smart Connect con schermo touch screen da 8" e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, telecamera posteriore e climatizzatore automatico bizona. 

L’allestimento Trend aggiunge cerchi da 18", sistema di informazione e intrattenimento multimediale con schermo da 12,3" con navigatore satellitare, gruppi ottici Prima Led, cristalli posteriori oscurati e la vernice metallizzata.

L’allestimento Lounge offre in più di serie anche il tetto panoramico, l'illuminazione interna a Led con 64 colori, i cerchi da 19", il portellone elettrico, gli interni in tessuto scamosciato e la verniciatura bicolore.


Su GR Sport, disponibile solo su C-HR 2.0 HEV AWD-i e PHEV, sono di serie anche l'assetto sportivo, i cerchi in lega da 19" di colore nero e finiture interne ed esterne specifiche.

C-HR Trend Eco è proposto solo sulla versione ibrida plug-in, che grazie agli ecobonus statali in caso di rottamazione abbinati allo sconto previsto dalla casa in fase di lancio permette di tagliare di 6.750 euro il prezzo di listino (43.700 euro), fino a un valore di 36.950 euro. 

Le serie limitate Lounge Premiere e GR Sport Premiere, infine, sono abbinate esclusivamente alle versioni 2.0 e offrono in più l'head-up display, l'impianto audio JBL e la verniciatura bi-tone+: per la sola GR Sport Premiere sono previsti anche i cerchi da 20", mentre alla Lounge Premiere sono riservati gli interni in pelle.


Prezzi chiavi in mano di nuovo C-HR

 

1.8 HEV

35.700 Active

39.200 Trend

42.200 Lounge

 

2.0 HEV

41.200 Trend

44.200 Lounge

45.700 Lounge Premiere

 

2.0 HEV AWD-i

43.700 Trend

47.200 Lounge

48.700 Lounge Premiere

 

2.0 PHEV

43.700 Trend Eco

46.900 Trend

49.900 Lounge

50.400 GR Sport

51.400 Lounge Premiere

51.900 Sport


Clicca per il listino


https://drive.google.com/file/d/1LPKlOzlHtPMTkQ-tdaqhvnwdBaCbU3Qy/view?usp=share_link

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Toyota Yaris 2025: gamma e prezzi

Renault Clio 2025: gamma, motori, listino aggiornato

Volkswagen Golf 2025: come è fatta e quanto costa in Italia