Dodge Charger Daytona: fino a 670 Cv per la prima e unica muscle car elettrica
La nuova super sportiva ha un powertrain a 400 Volt con 2 motori e trazione integrale. Due versioni: R/T da 340 Cv e Scat Pack da 670 Cv. Sarà in vendita negli USA entro fine anno. Nel 2025 arriverà la versione 4 porte e sarà disponibile anche il 6 cilindri 3.0 a benzina
Non più V8, con i motori Hemi a benzina 5.7 e 6.4 capaci di erogare fino a 809 Cv. Nuova Dodge Charger Daytona è la prima e unica muscle car a zero emissioni, anche se in una fase successiva al lancio proporrà anche un motore a benzina: sarà però 6 cilindri in linea, 3.0 biturbo, con potenze da 420 fino a 550 Cv.
Dodge Charger Daytona è il primo modello del Gruppo Stellantis realizzato sulla nuova piattaforma STLA Large, che in Europa sarà utilizzata per i nuovi modelli di Alfa Romeo e Maserati.
Sotto il cofano, Dodge Charger Daytona monta 2 propulsori elettrici, uno per asse: ciascuno eroga una potenza di 250 kW (340 Cv) e 300 Nm di coppia massima. Il motore anteriore può essere disattivato per migliorare l’efficienza e aumentare l’autonomia, mentre il motore posteriore è dotato di un differenziale meccanico a slittamento limitato.
Due le versioni disponibili: la R/T equipaggiata di serie con il kit Direct Connection Stage 1 che aggiunge 40 Cv per una potenza massima di sistema di 496 Cv e la Scat Pack con il kit Stage 2 con 80 Cv in più per un totale di 670 Cv. Cambio solo automatico a 8 rapporti.
![]() |
Le luci di coda a Led sono collegate da una striscia luminosa con al centro il logo Dodge illuminato |
Entrambe le versioni sono equipaggiate con una batteria da 100,5 kWh nominali e 94 kWh operativi, per un’autonomia, calcolata secondo il ciclo americano EPA, di 510 km e di 418 km per la Scat Pack.
La ricarica può avvenire fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 350 kW in corrente continua, che permette di passare dal 5% all’80% di carica in 32,5 minuti e dal 20% all’80% in 27,6 minuti.
Prestazioni dichiarate: 220 km/h e 4,6” nello 0-100 km/h per la R/T, 216 km/h e 3,3” per la Scat Pack. In dotazione è previsto il sistema di sintesi del rumore del motore termico chiamato Fratzonic Chambered Exhaust, che secondo quanto dichiarato da Dodge promette un suono migliore degli Hemi 5.7 e 6.4 del passato.
![]() |
Dodge Charger Daytona è lunga 5,25 metri, larga 2,03 e alta 1,50 con passo di 3,07 metri |
Il sistema infotelematico UConnect 5 include la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Il volante, riscaldabile, ha la corona appiattita nella parte inferiore e accoglie sulle razze laterali i tasti per selezionare la modalità di guida preferita. I sedili in tessuto e in similpelle sono offerti di serie, con opzioni premium tra cui i sedili riscaldati in pelle nappa nera e in pelle nappa Demonic Red.
L’illuminazione interna Attitude Adjustment offre 64 colori regolabili e per la prima volta su una vettura Dodge utilizza una nuova tecnologia di animazione per comunicare gli eventi di guida chiave. Questa funzione consente una transizione luminosa senza soluzione di continuità tra le porte e il quadro strumenti. Tra gli eventi luminosi di Attitude Adjustment figurano l'apertura/chiusura delle porte, l'accensione/spegnimento, il regime motore da fermo e molto altro ancora.
Il lancio commerciale di Dodge Charger Daytona è previsto nella seconda parte del 2024. Nel 2025 arriveranno sia la Dodge Charger con carrozzeria 4 porte e identiche dimensioni esterne sia le versioni Sixpack equipaggiate con il motore 6 cilindri a benzina.
![]() |
Dodge Charger Daytona in versione 4 porte sarà lanciata sul mercato nel corso del 2024 |
Dodge Charger Daytona è equipaggiata di serie con sistemi di sicurezza di ultima generazione come la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, la guida assistita di livello 2 con cruise control adattivo e mantenimento della traiettoria, il monitoraggio degli angoli ciechi, il riconoscimento dei segnali stradali e il rilevamento della stanchezza del guidatore.
Commenti
Posta un commento