Bmw Serie 5 Touring: la sesta generazione è più grande e per la prima volta c'è anche l'elettrica
La nuova station wagon cresce in dimensioni e abitabilità. Riprende dalla Serie 5 berlina design del frontale, interni e i motori, ma non quello a benzina: al lancio, in programma a maggio, la scelta è fra il turbodiesel mild hybrid e il powertrain full electric, al debutto su una familiare della Casa di Monaco. I prezzi di listino partono da 71.000 euro
La sesta generazione della Serie 5 Touring è lunga 5,06 metri (+9,7 cm rispetto al modello precedente), larga 1,90 (+3 cm) e alta 1,51 (+1,7 cm) con un passo di 2,99 metri (+2 cm).
L’incremento delle dimensioni va a vantaggio di abitabilità e spazio, ma anche della capacità di carico del bagagliaio, che offre un volume utile di 570 litri (+10 rispetto alla precedente Touring) con 5 posti.
Stilisticamente la nuova Serie 5 Touring riprende dalla berlina il design del frontale con la mascherina a doppio rene cromata in evidenza, che può essere impreziosita dall’illuminazione della cornice, disponibile come optional a 550 euro su tutti i modelli fatta eccezione per l'elettrica più potente che la propone di serie. In coda, i sottili gruppi ottici a Led, che si estendono fino alla fiancata, sono divisi da una barra cromata che, a differenza della berlina, ha la forma di una L rovesciata.
L’abitacolo riprende l’impostazione e il design della berlina Serie 5, con la plancia dotata di Bmw Curved Display che accoglie in un unico pannello in vetro la strumentazione digitale con display da 12,3” e lo schermo da 14,9” per la gestione delle principali funzioni di bordo e del sistema infotelematico, che include la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, il navigatore connesso e gli aggiornamenti over-the-air.
Il tunnel fra i sedili anteriori accoglie la manopola fisica del Controller iDrive per accedere direttamente, ruotandola o premendo i tasti dedicati, al sistema multimediale, il selettore della marcia e il tasto per la selezione delle modalità di guida.
Sedili e volante sportivi sono di serie. I tessuti dei rivestimenti sono vegani e privi di pelle di origine animale. Il vano bagagli ha una capacità di carico di 570 litri (10 in più rispetto alla precedente Serie 5 Touring) calcolata con tutti i sedili in posizione d’uso, ma che può essere incrementata fino a un massimo di 1.700 litri ripiegando completamente gli schienali posteriori. L’azionamento automatico del portellone è di serie, così come il frazionamento 40:20:40 del divano, il doppio fondo per i cavi di carica (per le versioni elettriche) e la protezione in alluminio della soglia di carico.
Al lancio, programmato a maggio, la nuova Serie 5 Touring sarà commercializzata in Italia con gli stessi motori della berlina fatta eccezione, almeno nella fase iniziale, per il benzina con tecnologia ibrida plug-in. La scelta è fra il turbodiesel 4 cilindri 2.0 con sistema mild hybrid a 48 Volt da 197 Cv accoppiato alla trazione posteriore o integrale e abbinato esclusivamente al cambio automatico Steptronic a 8 rapporti e due unità full electric destinate alla i5, che diventa la prima station wagon Bmw equipaggiata con un powertrain a zero emissioni.
La i5 Touring eDrive40 è equipaggiata con un motore singolo montato posteriormente da 340 Cv (250 kW) e 430 Nm di coppia con la funzione Boost attivata e da 313 Cv (230 kW) e 400 Nm nelle altre modalità di guida, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi e un’autonomia minima-massima dichiarata di 483-560 km.
La i5 Touring M60 xDrive è equipaggiata da due motori elettrici, uno per asse, che erogano una potenza massima di sistema di 601 Cv (442 kW) e 820 Nm di coppia in modalità Boost e 517 Cv (380 kW) e 795 Nm nelle altre modalità, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e un’autonomia minima-massima dichiarata di 445-506 km.
La batteria, per entrambi i modelli, ha una capacità di 81,2 kWh netti. Il caricatore di bordo ha una potenza di ricarica, in corrente alternata AC, a 11 kW su i5 eDrive40 e a 22 kW su M60 xDrive. Su i5 eDrive40 il caricatore a 22 kW richiede un sovrapprezzo di 1.230 euro. In corrente continua la potenza massima di ricarica è 205 kW, che permette di passare dal 10% all’80% in 30 minuti. Di serie la funzionalità Plug & Charge Multi Contract che permette di collegare l’auto fino a 5 diversi fornitori di energia che propongono questa opzione.
Pesi dichiarati: 2.180 kg (i5 Touring eDrive40), 2.350 kg (i5 Touring M60 xDrive), 1.835 kg (i5 Touring 520d), 1.895 kg (i5 Touring 520d xDrive).
I prezzi di listino partono da 71.000 euro per la 520d sDrive.
LISTINO
Bmw 520d Touring sDrive: 71.000 euro
Bmw 520d Touring sDrive MSport: 75.100 euro
Bmw 520d Touring xDrive: 73.400 euro
Bmw 520d Touring xDrive MSport: 77.500 euro
Bmw i5 Touring eDrive40: 78.000 euro
Commenti
Posta un commento