Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nei primi 10 mesi 2023
È un'elettrica, la Tesla Model Y, l'auto più venduta in Europa nei primi 10 mesi 2023. Precede Dacia Sandero, prima assoluta in ottobre, seguita da Volkswagen T-Roc. Ecco la classifica delle prime 10 secondo le rilevazioni statistiche elaborate dall'istituto di ricerca britannico Jato Dynamics sulla base delle immatricolazioni in 28 Paesi europei
1) TESLA MODEL Y: 209.503 IMMATRICOLAZIONI
Tesla Model Y è la regina del mercato europeo con 209.503 immatricolazioni totalizzate da gennaio a ottobre 2023, che rappresentano complessivamente un incremento del 144% rispetto ai primi 10 mesi 2022. In ottobre invece Tesla Model Y si è classificata al 22° posto assoluto con 10.774 unità (+297%% rispetto a ottobre 2022).
2) DACIA SANDERO: 196.121 IMMATRICOLAZIONI
Nei primo 10 mesi 2023 Dacia Sandero ha conquistato il secondo posto in classifica con 196.121 consegne: +21% rispetto a gennaio-ottobre 2022. In ottobre, invece, è prima assoluta in classifica con 22.335 unità (+38% rispetto allo stesso mese 2022).
3) VOLKSWAGEN T-ROC: 175.169 IMMATRICOLAZIONI
Volkswagen T-Roc ha conquistato il terzo posto nella classifica dei 10 modelli più venduti nei primi 10 mesi 2023 con 175.169 immatricolazioni (+16% rispetto allo stesso periodo 2022). In ottobre invece si è classifica al 12° posto con 13.334 unità come fatto registrare nello stesso mese 2022.
4) PEUGEOT 208: 171.871 IMMATRICOLAZIONI
Rinnovata di recente e disponibile in Italia da questo mese anche in versione ibrida, Peugeot 208 ha totalizzato nei primi 10 mesi 2023 171.371 consegne, con una flessione del 4% rispetto allo stesso periodo 2022. In settembre si è classificata al settimo posto nella classifica assoluta con 14.500 unità (-15%% rispetto a settembre 2022).
5) RENAULT CLIO: 164.576 IMMATRICOLAZIONI
Da settembre disponibile in Italia con nuova gamma aggiornata nello stile e nelle dotazioni, Renault Clio ha totalizzato 164.576 immatricolazioni nei primi 10 mesi 2023, con un incremento del 48% rispetto ai primi 10 mesi 2022. Ancor più positivo il risultato di ottobre: 3° posto nella classifica assoluta con 15.408 consegne e un incremento del 17% rispetto a settembre 2022.
6) OPEL/VAUXHALL CORSA: 161.576 IMMATRICOLAZIONI
Da ottobre in vendita con una nuova gamma che fra l'altro prevede due modelli elettrici, nei primi 10 mesi 2023 Opel Corsa ha fatto registrare 161.576 immatricolazioni (+16% rispetto allo stesso periodo 2022). In ottobre si è classificata al 10° posto nella top ten con 13.755 unità (+19% rispetto allo stesso mese 2022).
7) FIAT/ABARTH 500: 150.852 IMMATRICOLAZIONI
Nei primi 10 mesi 2023 Fiat 500 ha totalizzato, assieme a Abarth 500 159.852 immatricolazioni, così suddivise: 144.438 unità (+5%) per Fiat 500, incluse 53.012 di Fiat 500e, la versione elettrica e 6.414 (-16%) per Abarth 500. In ottobre Fiat 500 assieme a Abarth 500 si è classificata al secondo posto con 15.426 unità (-5% rispetto a ottobre 2022) mentre la 500e si è piazzata al 9° posto nella classifica delle auto elettriche più vendute in Europa con 5.021 unità (-3%).
8) VOLKSWAGEN GOLF: 150.020 IMMATRICOLAZIONI
Nei primi 10 mesi 2023 Volkswagen Golf ha totalizzato 150.020 immatricolazioni, allineate ai risultati dei primi 10 mesi 2022. In ottobre si è classificata al 16° posto con 12.320 unità (+19% rispetto a ottobre 2022).
9) TOYOTA YARIS CROSS: 147.994 IMMATRICOLAZIONI
Nei primi 10 mesi 2023 Toyota Yaris Cross ha totalizzato 147.994 immatricolazioni (+34% rispetto ai primi 10 mesi 2022) mentre in ottobre si è piazzata, nella classifica assoluta, al 4° posto con 15.401 unità (+26%).
10) SKODA OCTAVIA: 122.481 IMMATRICOLAZIONI
Nei primi 10 mesi 2023 Skoda Octavia ha totalizzato 134.684 immatricolazioni (+38% rispetto ai primi 10 mesi 2022), mentre in ottobre, nella classifica assoluta di vendite, si è piazzata al 15° posto con 12.359 unità (+6% rispetto allo stesso mese 2022).
Commenti
Posta un commento